Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 296 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    No assolutamente, né uno né l'altro (altrimenti non avrei pagato alcun contributo sugli interventi che ho citato). La passione per il mondo dell'auto ed anche i casi della vita mi hanno portato ad avere contatti "interessanti".Quanto alle valutazioni su tempi, costi e redditività, è una parte (piacevole) del mio lavoro.
     
  2. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Temo di sì. Forse dovrebbero mandare qualcuno dei loro a Stoccarda a studiare come si risolve il problema della catena lato volano (magari per sdebitarsi potrebbero spiegare ai colleghi come funzionano gli iniettori ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  3. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Per caso qualcuno ha eseguito l'intervento su un motore di prima revisione (anno 2007) senza sostituire l'albero ma utilizzando il nuovo kit distribuzione con catena/e rinforzata/e?? Sono compatibili con la prima versione dell'albero?

    Inviato dal mio GT-N7100
     
  4. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.741
    264
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Chi ha l'ultimo intervento PUMA?? quello che finisce con il -18 di categorico intendo, del -16 ho il pdf

    Mi servirebbe per vedere i codici dei pezzi che cambiano dato che il 28 ho l'appuntamento in conce x fare il lavoro x la seconda volta...](*,)
     
  5. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Sarebbe il pignone separabile? il numero 2???? Quella è la corona che mette in collegamento le catene superiore e inferiore e non è collegata all'albero! Se vai su realoem nella distribuzione parte superiore troverai lo stesso codice di quella corona (il numero 2).
     
  6. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Si l'hanno fatto e sono compatibili..un utente nello specifico ha fatto limare i denti, operazione da far fare solo a chi sa dove metter mani!!
     
  7. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    L'avevo detto che sarebbe stato simile all'N47 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tranquillo cambia ben poco, solo la catena che finisce con 5471 sostituisce quella che finisce con 2504, e probabilmente cambiano la coppa dell'olio perché la guarnizione liquida loctite non è più disponibile e quindi usano quella integrata nella "nuova" coppa.
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    brutto dover sapere tante cose per una componente del motore che dovrebbe durare quanto lo stesso. Io non so e non ho bisogno di sapere come funziona e dove si trova l'antenna dell'iphone. Il giorno in cui dovrò informarmi probabilmente cambierò marca di telefono.
     
  9. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Quindi avevo ragione non sono fusi....che cazz qua ognuno dice na cosa diversa lo devo smontare per vedere anche se non ha nulla ancora hahahh....pero bisogna fare una modifica per farlo combaciare con il nuovo kit!
     
  10. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    per modifica intendi quel cambiamento sulla posizione della catena/albero di cui ho parlato qualche settimana fa che bmw tiene stretta stretta?
     
  11. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    io penso di avere lo stesso motore del 2007 (inizio 2008) e non ho fatto cambi e modifiche all'albero. Ora "di strano" come rumore sento solo un TRRRR ad alta frequenza, che prima non avevo mai notato, penso che potrebbero essere gli iniettori, magari vi postero' il video, forse il motore adesso è talmente silenzioso che sento cose nuove. Oppure, ipotesi pessimistica, è il pignone vecchio che litiga con la catena nuova (spero proprio di no)

    p.s.: devo ancora verificare se i codici che mi hanno messo sono gli ultimissimi (spero proprio di si)
     
  12. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    A parte quella intendevo se era possibile cambiare solo il pignone e non tutto l'albero
     
  13. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Per Winstar: Certo se è il pignone vecchio e devi cambiare tutto l'albero è una fregatura assurda che cazz....ma dai spero sarà qualche altra cavolata e non qualcosa di serio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2014
  14. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    E' da febbraio/marzo che, parlando del B47, tutti dicono che il problema non è "B" ma "47" per dire con un gioco di parole che fino a quando non cambia la distribuzione (non il posizionamento ant./pot, ma il disegno della stessa, vedi confronto con OM651) il motore rimane non all'altezza delle aspettative. B47 è semplicemente l'adattamento ai nuovi concetti di modularità "500 cc per cilindro", con miglioramento all'acustica (che nell'N47 faceva talmente pena che, diciamocela francamente, non è che ci volesse uno studio da Nobel per migliorarla. Ora sono stati costretti per cercare di far dimenticare che sotto molti cofani ci sarà un tricilindrico, così era "gratis" ovviamente farlo per i 4 cilindri, e magari con l'occasione, tra miglior silenziamento e sigla nuova, sperano che i clienti non gli rompano più le scatole con le catene (che, non avendo risolto alla radice il problema, imho continueranno a dare noie, magari dopo un chilometraggio superiore) Si sono pure decisi (ed era ora ... ) a passare per alcune versioni ai cuscinetti volventi per la girante del turbo.Soliti (e questa volta importanti) miglioramenti alla gestione del motore soprattutto con nuovi sensori (secondo me stanno già preparandosi all'Euro 7, in questo sono davvero bravi ed all'avanguardia).

    Nuovo stile del coperchietto-silenziatore in plastica sulla testata, che fa bella figura e contribuisce a spacciare per completamente nuovo quello che in realtà è una accurata rivisitazione dell'N47

    Sarà dura recuperare un'aurea di affidabilità ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Mauro ma non avevi scritto che non tornavi più sull'argomento?? :-)

    Chi sono tutti questi che dicono che finché non cambia il disegno della distribuzione il motore non è all'altezza delle aspettative? Fammelo sapere, giriamo i loro curriculum all'Uff. Progettazione di Monaco così li assumono e BMW risolve.
     
  16. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    dico la mia:

    questo post era nato per sapere a chi è capitata la disgrazia della rottura /sostituzione catena N47 e raccoglier adesioni su un eventuale reclamo collettivo.

    mi pare di intuire invece che è diventata solo una discussione inutile e caotica , piena di tecnici o ingegneri, o presunti tale, dove le informazioni sono ormai a carattere più personale che ufficiali bmw.

    io ho l'N47, a me non interessa sapere perchè si rompe, se l'albero e collegato al pignone, vorrei solo sapere se eventualmente dovesse capitarmi la rottura, come dovrei fare per risparmiare le 4000€ d'intervento, o se bmw riconosce questa benedettissimo problema.

    tutto il resto non vedo come possa esser utile (almeno al titolo della discussione). imho
     
  17. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Hai ragione :redface: ma sono troppo incavolato per l'infelice scelta fatta due anni fa (che, fosse solo la catena, ancora passerei oltre, ma qui, per quanto concerne l'affidabilità meccanica, penso dovrebbero prendere lezioni dalla Dacia).Quanto ai chi, si tratta di normali forumer come noi in giro per l'Europa.

    Nessuno pretende di fare il capo progettista a Monaco, ma, come utente, rivendico il diritto di avere un mezzo affidabile, visti anche i listini

    Io, ripeto da mero ignorante appassionato, faccio dei semplici paragoni:

    OM651, cannati gli iniettori, MB non ha nascosto nulla, ci ha messo la faccia prima con un blog e poi con un sezione dedicata nel mercedesbenzclub; non ha lasciato da solo nessun cliente, tutto sempre in garanzia anche oltre i termini, ed alla fine ha risolto (azione 27/2013) con un maxi richiamo montando i solenoide al posto dei piezo.

    N47, cannata la distribuzione (poi possiamo parlare all'infinito di chi sia la colpa, fatto sta che come utente non devo preoccuparmi di come sia fatta, una distribuzione a catena deve durare quanto il motore, punto. Lo dicono loro stessi in comunicazioni ufficiali), mai uscito un comunicato ufficiale di Bmw, clienti coperti valutando "caso per caso", nessun richiamo, nessuna estensione di garanzia (fossimo negli Stati Uniti gli avrebbero fatto un mazzo tanto, vedi i sensori airbag E46, sui cui a suo tempo pure io pagai dazio), minimizzazione ufficiale (qui è colpa anche dei nostri media del settore, stendiamo un velo pietoso)

    "Scendiamo" (che forse non è un downgrade, ma, anzi, il contrario ... ) ad una generalista? K9 Renault, noto problema bronzine, copertura casa madre oltre i termini di garanzia, comunicazione e risoluzione definitiva del problema.

    Per quanto mi riguarda l'N47 è un gioiellno molto delicato di cui onestamente non so più che farmene e di cui temo ora altri guai, e, soprattutto, Bmw non è stata lineare nella gestione del caso, indipendentemente dal fatto che a me sia andata bene (ma per quanto?) sulla distribuzione. E' venuta a mancare la fiducia, che, al contrario, è stata rafforzata per Mercedes (ne ho due in casa, anche se benzina) proprio grazie alla diversa condotta comunicazionale tenuta e, non ultimo, garzie alla capacità di risoluzione definitiva del problema iniettori. Ad oggi, da quanto parlato in questa sede (visto che Bmw tace, ogni ipotesi è plausibile), il problema non è stato risolto, forse sono solo stati "allungati" i termini di "scadenza" della catena.

    Mi spiace molto perdere il feeling di guida Bmw, ma io non ci sto più e mi sono stufato di dover prevedere le possibili rotture.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2014
  18. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Hai ragione pure te.La risposta è molto semplice.

    La premessa fondamentale, essenziale ed imprescindibile (salvo "agganci") è quella di avere la manutenzione "regolare", cioè tutti i tagliandi fatte alle scadenze previste in rete Bmw.

    Nei primi 4 anni, intervento a carico casa madre e pure con auto sostitutiva, alla peggio paghi solo olio e filtro.

    Dopo, valutazione "caso per caso": il che, stante l'assenza di parametri di valutazione noti al pubblico, significa presumibilmente che, in base ai km percorsi ed all'anzianità della vettura, alla capacità del service di relazionarsi con l'importatore ed alla valutazione di chi materialmente gestisce la pratica, ci potrà essere un concorso spese più o meno importante da parte dell'importatore.

    Saluti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2014
  19. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Se non si approfondisce e non si capisce l'origine del problema e come stanno realmente le cose non vedo come possa essere possibile trarre delle conclusioni e dare delle risposte.

    Credo non sia così inutile ad esempio aver appurato che bisogna distinguere i livelli di rumore, è fondamentale. Questo può permettere di risparmiare tanti soldini, magari di chi ha solo lo strisciamento dei pattini a freddo e si avventura in un cambio catena fuori garanzia in preda al panico a causa del terrorismo mediatico e delle notizie false che girano.

    Credo non sia così inutile esserci accertati che il pignone sia rimasto in un unico pezzo con l'albero e questo ha permesso di capire il motivo della sostituzione o meno di quest'ultimo.

    In linee generali conoscere nel dettaglio una problematica permette di non prendere fregature e di parlare con il service se non alla pari almeno a testa alta, facendo capire che non si possono inventare quello che vogliono.

    Da che mondo è mondo l'ignoranza è la cosa che si paga più cara nella vita. Se questi dibattiti, a volte anche accesi, permettono di migliorare la conoscenza di tutti io penso sia una cosa positiva e non negativa.
     
  20. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Assolutamente d'accordo #astrovega...purchè non si debbano leggere tante baggianate, piuttosto che resoconti che definire fantasiosi è dir poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina