Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 295 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    anche perche io faccio 15k km anno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se tutto va bene vendero' la macchina con la catena seminuova , spero che per allora non fara' rumore cosi il nuovo acquirente non mi fara' storie...
     
  2. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    esatto..
     
  3. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    esatto: catene, pattini, tendicatene e corone dentate. Avevo postato tutti i categorici cambiati un centinaio di pagine fa ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Ma si l'importante è che hai risolto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Non sono stato attento sorry Mauro hihihih...la mia restyling del 5/2007 quindi neanche io dovrei cambiare l'albero quando farò la distribuzione si spera...comunque saranno si e no 400euro di pezzi e il lavoro che costa alla fine (chiaramente senza albero)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2014
  6. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    perche' 2007 niente albero??
     
  7. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    perchè l'albero non è tutto un pezzo si può cambiare se serve solo il pignone..almeno così sembra su realoem
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2014
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ad...

    2007 albero e pignone sono in un sol pezzo. Real oem da il ricambio corrente, non quello presente in origine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2014
  9. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    [​IMG]

    Ho messo il mio anno e modello!!!sicuro??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2014
  10. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Questa purtroppo è una informazione obsoleta. La ruota dentata primaria della catena di distribuzione è prodotta in unico pezzo. Le PUMA prescrivono che per il motore di anno di produzione come il tuo va cambiato l'albero a gomiti poiché tale pignone ha un profilo dei denti che a lungo andare possono portare alla rottura della catena. Probabilmente oramai non cambiano più l'albero col nuovo kit poiché il motore ha 7 anni e non vale la pena per nessuno. Ci arrivi comunque a fine vita della macchina. Tale deduzione è però da verificare, non ho prove certe che ragionino cosi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2014
  11. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    oltretutto, dopo mesi che abbiamo detto sta cosa che "dopo il 2009 il pignone non è saldato" poi è venuto fuori che anche gli alberi prodotti OGGI hanno il pignone saldato, ma saldato "meglio" e con un profilo dei denti differente...

    ecco appunto astrovega mi ha anticipato
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Fabri80

    Fabri80 Collaudatore

    389
    3
    6 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 120D 177cv E87 N47
    Ecco perfetto allora speriamo che non devo fare nessun intervento anche perchè l'albero con il Kaiser che lo cambierei :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)...quindi se dovesse capitare vado a fortuna se me l'hanno fuso m'attacco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    Scusate ma sono rientrato da poco su bmwpassion dopo tanti anni e mi sono perso un po di cose:P
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2014
  13. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Guarda astrovega,non vorei fare polemiche, e pertanto ho ignorato il Vabbè, lascio stare. E' inutile. Cambiamo discorso. Saluti

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?231359-Problemi-alla-catena-motori-n47-DICIAMOLO-A-STRISCIA-LA-NOTIZIA!-Raccolta-adesioni&p=7216194#post7216194

    Mi permetto tuttavia una replica, solo perche mi spiace essere accusato di aver "voluto riscrivere i fondamenti dell'ingegneria dei processi industriali"

    Mi sono limitato a commentare un tuo stesso post: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?231359-Problemi-alla-catena-motori-n47-DICIAMOLO-A-STRISCIA-LA-NOTIZIA!-Raccolta-adesioni&p=7215736#post7215736

    Quando dici "Successivamente la singola linea di produzione "produce" il manufatto secondo quanto previsto dagli uffici precedenti e secondo i macchinari utilizzati per tale produzione. A questo punto, nello specifico, BMW produce alberi a gomiti con ruota dentata primaria della distribuzione direttamente sull'albero con un macchinario che lo salda per elettrofusione. Questo procedimento è ritenuto il responsabile di una percentuale di difetto diciamo "abbastanza accentuata" per gli standard di produzione moderni. E' un problema intrinsecamente PRODUTTIVO. I test effettuati a campione evidentemente non sono sufficienti a scongiurare la presenza di alberi che dovrebbero essere scartati e invece arrivano tranquillamente alla vendita." mi permetto di non essere d'accordo sulla parte evidenziata in neretto. Al progettista non gliel'ha ordinato il medico di adottare un procedimento <>


    A casa mia metto in mora il progettista e non il responsabile di produzione (che poi, magari, dovrebbero parlarsi tra di loro ed essere almeno un po' proattivi, ma lasciamo pure stare)


     


    Però, le tue opinioni sulle modalità di rimborso delle garanzie, se permetti ed in tutta sincera onestà, fanno leggermente sorridere chiunque abbia a che fare con la materia.



    Non esiste alcun interventi codificato il cui rimborso (a compensazione, tra l'altro) non sia rigidamente predeterminato dalla casa madre.



    Se per sostituire la puleggia principale (il dumper, altro notissimo difetto) sono previste 6 U.L. di tempario, 6 U.L. vengono rimborsate ( e la singola U.L. è fatturata a valore convenzionale, non certo a quello che paghiamo noi l'officina. E ti posso garantire, cronometro alla mano, che il tempo uomo totale tra acccettazione ed esecuzione intervento, con un meccanico di quelli bravi, è pari a 8 U.L. Ad essere bravi. Se a te 10' sembrano pochi, moltiplicali per le postazioni di lavoro e per gli interventi in un anno e ne escono numeri da paura. E' chiaro che il service, non certo in ogni singolo caso, ma nella globalità, deve in qualche modo rientrare da questi minutaggi "erogati gratis". Ci sono modi diversi di farlo: chi opera in modalità diciamo "opaca", chi con trasparenza, come nel mio caso (a prescindere dalla corretta impostazione e gestione del service, il responsabile sa perfettamente che con me è perfettamente inutile inventarsi altre strade, meglio, molto meglio parlare chiaro, che l'accordo si trova sempre). Così pure per l'altra nota azione sui gruppi ottici posteriori, nei 25 minuti stanziati a garanzia (5 U.L.) non riesci a fare tutto, ma "ti tocca" farlo. Il cambio olio non è affatto detto che sia carico del cliente, se l'intervento è in garanzia ed era stato sostituito da poco (nemmeno 4.000 km nel mio caso) si va a rapporto vita goduta / vita utile (come fatto, guarda caso, con il mio cambio). Tuttavia, dato che il concesisonario paga l'olio (l'Edge professional) a 6+Iva, si riesce a fare un certo tipo di ragionamento sul contributo a carico cliente (vedi riferimento sopra).



    Pensi che se non avessi una più che discreta conoscenza del funzionamento delle garanzie (e, purtroppo realizzata tardivamente, della enorme coda di paglia di Monaco su questo stramaledetto motore) mi avrebbero fatto il lavoro quasi "preventivamente" (che non era facile percepire la risonanza segnalata in un preciso range di giri in rilascio, anche se post intervento la rumorosità generale è dominuita)? e avrei combinato proprio agli ultimi giorni prima che spirasse la best4? avrei spuntato un cambio nuovo (di rotazione) con l'80% di abbuono sul pezzo?



    Da quando ce l'ho (due anni abbondanti, 40.000 kim, presa d'occasione), e dopo la fine della garanzia legale dei due anni, sono stati effettuati interventi straordinari per un controvalore circa 6.600 euro di cui 1.400 a mio carico: pensi che me la sarei cavata con appena 1.400 euro se non conoscessi almeno un pochino la gestione delle garanzie?


     


    Non mi pare di aver mai detto che gli ispettori controllino le catene, ho detto che controllano (generico, nel senso di personale Bmw, e su questo punto lo fanno a Monaco) random i resi per garanzia.



    Altre case operano in modo diversi, ad esempio MB chiede spesso le foto dei pezzi guasti (ove possibile, e dipende dalla tipologia della riparazione) prima di autorizzare il rimborso.



    Gli ispettori sono sempre in giro per controllare che i topi non ballino, ma il problema di Bmw non è certo che stanno cambiando troppe catene. Il problema vero, che si riflette drammaticamente anche nello
    street price (con tutto rispetto, oggi bisogna essere proprio volpini per ottenere meno del 25% di sconto sul pronta consegna ... ), è che hanno fatto un motore bellissimo, che cammina come un missile consumando vapori di gasolio e che sembra senza filtro antiparticolato tanto problem free è su questo punto, e finalmentre con una turbina meno cagionevole rispetto alla "gloriosa" tradizione, ma delicato di distribuzione ed in alcuni altri punti; ma, soprattutto, il vero problema è che la voce è uscita dagli argini. Prova ad andare a permutare in latre reti un N47 e vedi come te lo massacrano o, se vuoi fare la prova contraria, vedi come cambiano espressione quando gli mostri la fattura del lavoro sulla distribuzione. E da questo punto, come per altro ci hai ben illuminati (grazie, lo dico sinceramente senza ironia), non c'è nulla da fare fino a che non uscirà la prossima generazione con, si spera, una procedura di assemblaggio meno problematica e/o con un disegno diverso.

     


    Detto questo, scusandomi sia con gli astanti sia con i moderatori per il lungo pistolotto, pace e bene fratello.



    Non lavoro in Bmw (magari ... ), sono vittima come tanti altri della maledizione dell'N47 (fui la fretta di dover cambiare auto a non farmi salire in Germania per prendere una 320i), ho avuto fortuna ed estro di gestirla forse un po' meglio (ma poi mi sono beccato la sostituzione del cambio), in ogni caso, pur trovando l'auto davvero gradevole da guidare e migliorata sotto molti aspetti rispetto alla E46, la considero semprlicemente ver-go-gno-sa come affidabilità. L'unica soluzione, dato che oramai sono assolutamente certo che entro un paio d'anni avrò altri onerosi interventi straordinari, è quella di liberarmene al primo momento utile (e non è cosa semplice)


     


    Prometto di non tornare più sul punto,



    saluti e buone discussioni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2014
  14. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    [MENTION=3219]mauro65[/MENTION] potresti offrire un servizio di consulenza accompagnando la gente in concessionaria e aiutandoli ad ottenere interventi in garanzia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Manco a farlo apposta mi ha appena chiamato Bmw Italia (ovviamente tramite il suo outsorcing, che ho scoperto essere la Phonetica SpA) per chiedere la soddisfazione sull'intervento del cambio.Voto pieno al service com'è giusto che sia (se lo meritano davvero), ho sparato a pallettoni sull'auto, mi ha chiesto l'autorizzazione a farmi contattare da un tecnico della casa madre ... mi preparo :bad-words:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2014
  16. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    cavolo anche a me mi hanno chiamato tempo fa da bmw italia e l'unica cosa che ne ho ottenuto è una mail di spam ogni tanto... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quando mi hanno chiesto "che cosa di piace di piu della sua bmw" non ci ho proprio pensato a rispondere "mi piacerebbe che non si rompesse il motore"

    a parte che quando avevo detto di averla presa usata la tipa del call center ha proprio cambiato tono di voce...
     
  17. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Boh guarda, dovessi puntare, azzarderei una probabilità a dieci che mi chiamino, e sono pure ottimista :lol:
    Io mica le ho detto che l'ho presa usata :mrgreen:
     
  18. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
     

     

     


    Se ti va rispondimi altrimenti puoi sorvolare, sei un meccanico o centro autorizzato oppure un service,vero?
     
  19. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Tanto per darvi una chicca, dai siti tedeschi si legge che il B47 eredita in tutto e per tutto l'architettura DI PROGETTO del'N47. La catena posteriore è definitiva, non si torna indietro, il progetto non è errato,

    E' ERRATO IL PROCESSO DI PRODUZIONE

    C'è un apposito dipartimento di ingegneri che si occupano della produzione e non della progettazione. BMW sbaglia non come lo ha pensato, ma come lo realizza, l'imputato è l'ufficio produzione e non progettazione, è diverso, non so più come chiarire questo concetto.

    Non voglio neanche io tornare più sull'argomento.

    Ciao
     
  20. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    In pratica loro stanno facendo una mega figura di mierda per un problema assolutamente risolvibile.Ancora più stupidi di quello che mai avrei pensato.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina