Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 267 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Da NON Bmwista (mi ritengo un semplice possessore di un'auto BMW, non un appassionato o fanatico del marchio), direi al Sig. Marchionne che farebbe meglio a stare zitto :wink:
     
  2. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    mi domando di quale tipo di credibilità possa ancora godere costui...

    dopo mille piani di riassetto tutti andati a pu.ttane, aver giurato e spergiurato che l'Italia sarebbe rimasta centrale e strategica per Fiat ed aver spostato praticamente tutto fuori dai confini, essere riuscito a stringere alleanza con Chrysler solo con il beneplacito interessato di Barack Obama...

    parla ancora di automobili, senza capire un tubo.

    ricordiamoci tutti che fine ha fatto fare al glorioso marchio Lancia...
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sarà, ma non è colpa sua per come hanno ridotto Lancia. Detto questo, di auto ne capisce un bel po' l'italo canadese. Va interpretato e molto di fino.

    Detto questo, qui siamo OT. Ne potremmo riparlare in altri topic :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Mah, penso che oramai sia palese che se parliamo di QUALITA', AFFIDABILITA', DURATA E KILOMETRAGGI...dobbiamo rivalutare le auto di qualche decennio fa, peccavano leggermente in sicurezza e stabilità ma per un normale venditore/rappresentante aziendale che si pippava 30/40.000 mila km anno e non aveva bisogno di una guida alla schumaker poteva andar più che bene, era sicuro di partire e arrivare dai vari clienti..rispettando tutti gli appuntamenti...ORA è molto diverso, molto spesso sono più le volte che chiama il carro atrezzi che arrivi dai clienti..per i più svariati motivi imputabili per la maggiore alla elettronica, che sia audi, mercedes con i suoi cambi da resettare...o bmw che andava in recovery per cause non risolvibili in autostrada...e non potevi più correre...ho avuto modo di parlare con qualche rappresentante che viene nella mia azienda...dicendogli che oramai era tempo che cambiasse auto, notando che aveva un mezzo un po datato..questi mi ha risposto, e ho avuto conferma anche da altri..dicevo mi ha risposto che oramai la politica della sua azienda era quella di ripristinare il motore di una euro 3 piuttosto che acquistarne una di nuova, tanto i clienti che lui frequenta sono tutti fuori dai centri abitati e tali euro 3 non si rompono mai e danno la garanzia di partire e arrivare...per me è stato come un pugno allo stomaco..rendendomi conto del grande inganno a cui siamo sottoposti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2014
  5. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    L'unica catena M47 sensibilmente più grossa rispetto agli n47 era quella superiore(100gr di differenza quasi). Quella inferiore dopo l'aggiornamenti vari da parte di BMW ora è più spessa nel'N47.
     
  6. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Non bisogna confondere il fruscìo dei pattini guidacatena a 700 giri (al minimo) del post 5286 con il ticchettìo a 1500' della catena che stà per saltare. Entrambi non sono di buon auspicio. Il primo è meno grave del secondo ma è anche il suo preludio.

    Leggendo anche su altri topic stranieri sembra che con lo steptronic il problema catena sia molto minore. Alcuni dicono per via del volano che è molto più leggero con l'automatico (cosa che così a naso non mi torna perché l'inerzia del volano non si riperquote sulla distribuzione).

    Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo?
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la prima catena saltata di mia conoscenza era proprio su una 20d 177cv steptronic :lol:
     
  8. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ciao a tutti,

    sono finalmente riuscito a fare un paio di video del mio rumore, purtroppo non sono ancora riuscito a fare quello dei 1500-2000 rpm perche non so come accelerare mentre registro.

    Dunque, questo è il rumore a freddo (in un giorno in cui si sentiva parecchio)


    come potete vedere il tickettio scompare... che ne pensate?

    cerchero di fare anche il video dello strisciamento a giri 1500-2000
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Signori, esprimo una opinione per quanto possa valere, di vitale importanza è in che modo viene lubrificata una catena, può essere anche più grossa ma se l' ugello che la lubrifica gli spruzza l' olio di lato difficilmente verrà lubrificata in modo ottimale e relativi pattini, altresì se la lubrificazione è data per centrifuga all' interno della stessa catena è tutta un altra storia, come lo è per il vecchio m47 e pure il 6cl...poi un ugello come per n47 può essere soggetto a diminuzione di pressione con le varie incrostazioni ecc ecc..rimango dell' avviso che se la lubrificazione è portata in modo consono non si sente strusciare la catena sui pattini e verrebbe lubrificata centralmente senza che ci sia usura...rimane la mia opinionme e pure quella messa in pratica da un nostro collega [MENTION=295]Nitro[/MENTION]us che ha fatto tale modifica sul suo n47 perchè il suo meccanico ha notato la scarsa lubrificazione di tali componenti...
     
  10. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Ipotesi più che plausibile, peccato che ponga una domanda la cui risposta più logica è scarsamente credibile: BMW in 7 anni non se ne accorge e/o non lo capisce che il problema è nella lubrificazione? Bastava sostituire l'albero a camme col buco per far andare più olio alla catena allora (a costi molto inferiori) e non 3 versioni di catene. Oltretutto non credo più neanche alla ipotesi contralberi di equilibratura perché riguardando lo schema del motore si vede che tali alberi non sono dinamicamente a carico della catena come riportato sul sito bmwdrivers.it ma collegati a monte sull'albero motore tramite ruota dentata. Quindi se li hanno cambiati in vari step li hanno cambiati per altri motivi.
     
  11. mirko2875

    mirko2875 Kartista

    161
    2
    15 Maggio 2014
    Reputazione:
    793
    118d / f20
    Ciao a tutti .... non riesco anche io a capacitarmi su come in un lasso di tempo così ampio BMW non sia riuscita ancora a centrare l'origine del problema e a risolvere , forse invece di attendere i "periodi di osservazione" per le modifiche rilasciate potevano anticipare i tempi testando a dovere tali componenti in modo da non continuare a mettere in commercio motori difettati ... perché di questo si tratta un "difetto" e neanche da poco visto i km a cui si presenta.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  12. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Da fare subito le catene. A caldo si avverte meno ma c'è. Copriti il .... E fai il lavoro..
     
  13. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Ne sono ben consapevole. Ma proprio per questo motivo non vorrei che BMW si appellasse alla mancanza di rumore a 1500/2000 rpm per tirarsi fuori da ogni responsabilità!

    Ti riferisci a quella di Simone, vero?
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    yes
     
  15. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Grazie del parere. C'è da dire pero' che tu sei un po estremista in quanto a "interventismo"... Mi hai consigliato da sempre di fare il lavoro, senza sentire il rumore. A me invece piacerebbe sapere, so che è difficile , quanta "vita" posso avere... 15000? 10000? Da quando mi sono accorto del tickettio non mi pare che sia peggiorato, e un 10k li ho fatti da allora... Comunque postero' anche il rumore a 1500rpm. Altre opinioni bene accette! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Monitora tutto allora, ma sinceramente quel toc-toc-toc mi preoccupa un pò
     
  17. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Il rumore e' identico a quello che avevo io, l'intervento mi è stato fatto senza indugio. Se il rumore si sente intorno ai 1500 giri a finestrini chiusi lo fanno subito, se si sente solo da fuori c'è da spingere un po'... Ma i tagliandi li hai Bmw?
     
  18. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Ovviamente no, altrimenti sarei gia' appollaiato sul tavolo accettazione in concessionaria...
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    IMHO è da fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    a mio avviso nel giro di 10/15.000km si può rompere (e sono caxxi amarissimi)......ma potrebbe accadere anche domani ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s. a proposito, visto quello che ho scritto sopra, Raptatio Pallarum Omnia Mala Fugat :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Si trovano meccanici che con 800-1000€ fanno il lavoro..compreso i pezzi ovviamente.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina