Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 100 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    se il meccanico è onesto si fa anche con meno.. a me vien fuori 1400 compresa sostituzione di 4 valvole, guarnizione testa e altro che ora non ricordo..
     
  2. Faber_320d

    Faber_320d Kartista

    232
    5
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    822
    Bmw 320d coupè kit M
    beh amico, dammi il nome del tuo meccanico allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq io ancora non riesco a capire quale sia il famoso rumore...
     
  3. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    Non ero io quello del video... Comunque se la cifra si aggira intorno a 1500€ si puó fare, chiederó al mio meccanico
     
  4. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    ragazzi io ho 85mila km, sento un rumore ciclico...a qualsiasi andatura, cosa può essere??non credo sia la distribuzione, fa lo stesso rumore sia da fermo che ad andature normali, potrebbe essere la cinghia servizi??

    c'è però da dire che si avverte ovviamente da fermo.
     
  5. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.428
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    .......anche sulla mia sento un rumore,credo che sia un cuscinetto da cinta dei servizi ,già ho acquistato gli cuscinetti,se il rumore persista può essere il alternatore........deve essere pure la tua la stessa problema...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    io dopo il secondo intervento, l'auto e' perfetta, ci ho fatto circa 20000 km ed e' perfetta.......................per ora mi gratto (cavolo si so' consumate LOLLLL xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  7. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Metti una pomata...!!!!! io ne ho preso 1kg!!:mrgreen::mrgreen:

    Come mai 2 interventi? uguali o nel primo non ti hanno cambiato qualcosa (tipo l'albero)? se posso, dopo il primo intervento quanti km sono passati prima di risentire il rumore? grazie.
     
  8. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    pomata cortisonica a kili xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    allora al primo intervento han cambiato piu' roba, praticamente tutto (come dice in fattura, ma secondo me' han fatto i furbetti) ,al secondo avran cambiato veramente tutto dato che dopo soli 8000 km son tornato da loro, ora ne ho fatti circa 20000 ed e' perfetta. cmq sulla mia non si sentiva un rumore forte di ferraglia, ma un leggero "fifi-fifi-fifi-fifi" dai 1300 ai 1900 giri .
     
  9. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Alla mia è uscito di nuovo dopo 17.000 km dalla prima riparazione, dove hanno cambiato tutto il cambiabile (catene, pattini etcetc).

    Non l'ho ancora portata a fare il secondo intervento, forse è la inconscia speranza di spaccar tutto, così poi gliela tiro :mrgreen:

    il rumore è questo:

    http://www.youtube.com/watch?v=EBizYcTtplE&feature=related

    qui è evidentissimo lo sbattimento ritmico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  10. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Il rumore è quello che sento anch'io, non sentivo marcas o roba simile ma solo un unico e fastidioso "fifi fifi fifi fifi", ora è in concessionario da 4gg e non mi hanno fatto sapere niente, la mia paura e che facciano i furbetti anche perchè se va tutto bene, ovvero me la consegnino max sett prox, ci farò pochi km sino alla naturale scadenza della best4 e quindi su un eventuale riproporsi del rumore ce l'avrei nel "ciuffolo".

    Ma a che chilometraggio hai iniziato a risentire il rumore? 8000km e sei andato subito o prima e hai atteso qualche km?
     
  11. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Siiii ma che palle......, scusate l'eleganza, ma a quanti di Voi che avete effettuato l'intervento si è riproposto il problema?....sta cosa mi sta facendo girare le eliche e mica poco, già se riesci a farti passare il lavoro in garanzia è un miracolo, in più si ripropone......e che gaxxo!!!

    Comunque non voglio credere (ancora per poco) che sia un problema congenito di tutti gli N47....è dal 2007 che li producono ciò vuol dire:

    1. Siamo sfortunati NOI utenti del forum;
    2. Nessuno fà grosse percorrenze significative per far esplodere i motori;
    3. Fra qualche anno saremo invasi da serie 1-3-5-X1-X3 senza motori;
    4. Cambiano catene di distribuzioni come cinghie! (manutenzione ordinaria)

    Come porre rimedio........?...vendendo......ma io l'ho appena presa....e pensare che ero convinto di aver fatto un'affare.....
     
  12. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Boh, non lo so, ma non credo alla sfortuna.

    Ci sono molte auto in giro che magari hanno quel difetto, ma non è detto che i vari proprietari se ne accorgano, dato che se lo sbatacchiamento non entra nell'abitacolo potrebbero non farci caso.

    Così come in molti non hanno idea che all'interno del motore esistano catene distribuzione.

    E non è una battuta.

    Ultimo, ma secono me non meno importante, non tutti fanno 30/40.000 km all'anno con la macchina, ne gli tirano il collo appena possono o trovano un rettilineo (in curva sono in pochi quelli che non frenano :mrgreen:)
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    anche io rimango stranito da tutte ste rotture, a me' dopo il secondo intervento e' un gioiello (lo' pure rimappata e tolto il dpf) e dopo 20000 km e' perfetta (invece dal primo al secondo intervento son passati solo 8000 km). mah, speriamo..............
     
  15. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    Sbattere la bmw in tv?? certo che si anche per ripartitori x3 e 83 difettosi e mai riconosciuti non affidabili e troppo delicati anche con cerchi e gomme da libretto..........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  16. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Forse così lo leggono tutti..

    Problema catena di distribuzione propulsore N47: ecco le procedure

    Pubblicato il 14 luglio 2012 beckervdo

    0

    [​IMG]

    Per chi frequenta spesso i forum della casa dell’elica o ne è fortunato-sfortunato possessore, saprà che il propulsore BMW da 2.0 litri, con codice interno N47, ha avuto diversi problemi sulla catena di distribuzione.

    Il problema è relativo a TUTTI i motori N47 e N47TU (revisione tecnica in tedesco significa TU) che è declinato dalle potenze di 116 CV (x16d) fino a 184CV (x20d).

    Il modello N47S, ovvero il biturbo da 204 CV, è un attimino meno soggetto a rotture perchè ha alcuni componenti sovradimensionati. Un po’ come lo sono stati i primi 535d che erano dei veri muli da lavoro rispetto ai 530d.

    Il problema si manifesta come un “ticchettio” avvertibile all’interno dell’abitacolo dato che la catena di distribuzione con il motore N47 è stata spostata sul lato volanico, che piano piano aumenta la sua persistenza. Si evidenzia sopratutto intorno ai 1’500 rpm.

    Il problema di fondo è una errata progettazione del pignone primario sull’albero motore.

    Prima, l’utente non aveva la certezza di un richiamo o di una procedura corretta per far fronte a questo problema. Ora grazie a questo documento tutti sapranno come muoversi.

    Partiamo dai modelli incriminati:

    • BMW Serie 1: E81, E82, E87, E88
    • BMW Serie 3: E90, E91, E92, E93
    • BMW Serie 5: E60, E61
    • BMW X3: E83
    • BMW X1: E84
    • BMW Serie 5: F10,F11
    • BMW X3: F25

    Propulsori interessati:

    • N47
    • N47DKO
    • N47T (TU)
    • N47S

    Dobbiamo distinguere ora due casi:

    CASO 1: Propulsori prodotti dallo 01-03-2007 al 01-05-2009 (N47, N47DKO, N47S)

    In caso di reclamo del cliente si devono cambiare le seguenti parti:

    (Vedi allegati, figure da 1 a 7.)

    • 21 novembre 7.803.479 Sostituzione dei cuscinetti dell’albero motore.

    Attenzione: utilizzare solo alberi motore con una data di produzione posteriore a 5.1.1 2009.

    La data di produzione è stampata su ruota dentata dell’albero motore (vedi pagina 2 dell’allegato).

    Significato delle figure:

    I primi due indicano la linea di assemblaggio.

    L’anno successivo 6 (due cifre), mese, giorno.

    Ultima 5 indica il numero di riferimento del motore.

    Così, l’albero a gomiti mostrato a pagina 2 dell’allegato è stato costruito il 21 ottobre 2009.

    Elementi da sostituire:

    • 41 -11 7797896 pompa dell’olio catena.
    • 11 31 8 506 652 fondo catena di distribuzione.
    • 13 52 7 797 906 ruota dentata per azionare la pompa ad alta pressione.
    • 11 27 7 800 523 pignone (intermedio per alberi di bilanciamento).
    • 11 8510014 31 Supply Chain superiore.
    • 11 7.797.899 31 guidacatena di distribuzione di cui sopra.
    • 13 7.797.904 52 guidacatena di distribuzione di seguito.

    Nota: la regolazione degli alberi ingranaggi intermedi accuratamente equilibrato secondo il manuale di officina. In questo caso pignone intermedio e gli alberi di bilanciamento non sono sufficientemente adatti, il motore può ancora dando origine al rumore nonostante il nuovo albero motore.

    Vedere 21 novembre manuale di officina 500 “sostituzione albero motore.”

    Credo ci sia ben poco da aggiungere. Se nonostante la sostituzione dei componenti il ticchettio dovesse ancora manifestarsi si procederà alla sostituzione completa dell’albero motore.Nel caso si fosse già sostituito l’albero motore, si procede secondo il CASO 2.

    CASO 2: Propulsori prodotti dal 01-05-2009 al 03-01-2011 (N47, N47DKO, N47TU, N47S)


    In caso di reclamo del cliente sostituire le seguenti parti:

    (Vedi Appendice, Art. 8 a 10)31

    • 11 8506652 fondo Supply Chain.
    • 13 52 7 797 906 della pompa ad alta pressione pignone.
    • 11 31 8 510 014 Supply Chain superiore.
    • 11 7.797.899 31 guidacatena di distribuzione di cui sopra.
    • 13 7.797.904 52 guidacatena di distribuzione di seguito.

    Nota: Non è necessario rilasciare il filo di legatura degli alberi di bilanciamento ruota dentata intermedia.

    Nota: A partire da marzo 2011 ci sono nuovi tendicatena, che non prevedono nervature di rinforzo.(Vedi Appendice, pp. 7 e 10)In questo modo la superficie interna delle guide è liscia in tutta la sua lunghezza e la catena di distribuzione scorre facilmente su di essi.

    Essi non sono cambiati i riferimenti.

    Nota: Durante la riparazione rendono guide sicure sono montate senza venature laterali (in allegato, Art. 7 e 10.)

    Attenzione:Non sono ammessi in riparazioni veicoli con data di produzione dopo 03/2011 ed i veicoli in cui tutte le misure esistenti sono già state adoperate.

    Il ticchettio ora rientra nella normalità. Nessun rischio di rottura della catena. Non è consentita la sostituzione del propulsore a causa di questo problema.
     
  17. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    La mia produzione 05/2011 è rientrata ed hanno sostituito in garanzia quanto dovevano, il problema dopo 17.000 km si è ripresentato.

    O la mia è più vecchia di quanto dichiarato, oppure, non hanno risolto un bel niente.
     
  18. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    vero!(felice di vedere che ripari e la tieni,alla fine non e andata neanche male la spesa)
     
  19. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Si parla di data di produzione non di immatricolazione
     
  20. andr123ea

    andr123ea Collaudatore

    363
    17
    27 Aprile 2012
    Reputazione:
    -41.990
    bmw 123d e82
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

    ...ma sbaglio o il rumore si sente maggiomente quando si abbassa all'altezza della ruota? (Oppure io ho capito un rumore per un altro?)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina