Salve, e' la prima volta che scrivo e lo faccio per un non bel motivo :) Ad ogni prima accensione della giornata la mia 320d E91 funziona come se avesse la turbina a geometria fissa: vuoto sotto i 2500, normale da li in poi. Mi fermo a prendere un caffe' e fumo una sigaretta e quando risalgo la macchina funziona a perfezione finche' non si raffredda di nuovo e ripresenta lo stesso problema. L'ho portata in officina dove l'han tenuta *3* giorni e mi si e' presentata una fattura di garanzia con scritto: Riprogrammazione centralina 5 U.L. Il problema permane tutt'ora, e quelle 5U.L. con fermo di 3 giorni non mi van giu quindi evitero' l'officina suddetta come la peste. Secondo voi che problema potrebbe essere in attesa di aver la possibilita' di fermare nuovamente per qualche giorno l'auto?
Purtroppo ho letto altre volte su questo forum di problemi alle nostre turbine dove l'elettronica della geometria fa alcuni scherzi, a me personalmente senza tante storie l'hanno sostituita in garanzia e adesso e perfetta tra l'altro la mia è una 2005 è ho avuto una riprogramazione della centralina con dei miglioramenti anche nei consumi. Ti consiglio di insistere in concessionaria affermando che è un problema che ti si verifica spesso perchè sanno benissimo che alcune delle nostre 320d hanno questi problemi. (devono sostituirtela) Ciao
perfetto, ora la porto alla mia officina di fiducia (calzoni, l'ho vista pure negli IN sul forum, al contrario della bergauto, data come OUT) e gli dico di sistemarmela Grazie, Luca.
Stesso problema che avevo io..dopo mesi e mesi di inc@##çture varie e lamentele in Bmw mi hanno cambiato la turbina in garanzia (e vorrei ben vedere..) e aggiornato il software delle centralina..ora va decisamente meglio e consuma anche molto meno..:wink:
Ma come si fa a sapere quali sono le 320d con potenzialmente questo difetto ? Qualcuno sa se e' relativo a una data di produzione/lotto ben preciso ?
Penso di si..ti posto l'elenco delle voci in fattura.. Intervento 01: mancamenti in accelerazione - Sostituzione turbocompressore - At-turbocompressore D.so - Guarnizione - Guarnizione - Anello di tenuta
No..non c'è un criterio ben preciso direi..la mia ad esempio è di maggio 2006...so di casi del 2005...
la mia e' stata acquistata fine 2006, non so la produzione pero', era una pronta consegna.. Indicativamente monta gia' il fap e quanto meno in preventivo non me l'han messo in aggiunta al prezzo di base..
nella versione 163 cavalli si sostituiva la turbina per problemi di sopratemperatura che metteva incrisi l 'attuatore del turbo nella versione da 177 cavalli si sostituisce un particolare che grippa nel attuatore turbo per scarso ingrassaggio (il sudetto particolare e un leveraggio con una doppia boccola di scorrimento che grippa perche non lubrificata e di conseguenza il turbo non rende)
Cambio turbina n° 2 volte... Km. 5000 n° 1 Km. 12000 n° 2 Km. ______ n° 3 (si sta rompedo nuovamente) Km. ______ mando a ca....re la BMW
quindi nel 177 cv in caso di rottura non cambiate + le turbine ma solo il particolare dell'attuatore?
Confermo, cambiato il leveraggio attuatore e ingrassato giovedì scorso. Usata nel week-end per andare in montagna e non c'è paragone, soprattutto ai bassi regimi la spinta è più corposa e i consumi sono calati. Speriamo sia la volta buona...
UL come voce in fattura sta ad indicare le unità lavorative, in pratica le ore di lavoro che ti mettono in conto! giusto? ps non mi ricordo a quanto corrisponde in ore una UL (puo essere mezz'ora?)