Solo sulle parti lubrificate..... il chè è largamente interpretabile, in quanto una turbina è un'organo lubrificato, anche una'idroguida è una parte soggetta al lavoro dell'olio.....ma non è garantita 4 anni, cosi come per la pompa freni(suppongo)...avrei dei dubbi anche su cambio e differenziale... Ma lo scandalo più grosso su questa auto e anche delle E 90 varie, sono le frizioni....ne avranno fatte almeno 3/4 versioni con rispettive modifiche (almeno al codice)anche del volano...e praticamente tutte (forse hanno risolto con l'ultimo tipo) hanno avuto grossi problemi dopo pochissimi Km di utilizzo dell'auto....possibile???una frizione è un'organo che dovrebbe durare l'intera vita dell'auto...non dai 20000 hai 40000km a seconda di quanto uno la sollecita e da come uno guida....è vergognoso...soprattutto se il guasto avviene a bassi chilometraggi ma con l'auto fuori garanzia... e poi si pensa che bmw faccia dei bei progetti?? Comunque per la turbina bisogna per forza fare una diagnosi in conce o con uno scanner, in quanto difficilmente(specie se si rompe solo l'attuatore) viene segnalato sul quadro strumenti...per la frizione neanche. ci arrivi da solo quando la macchina saltella e la frizione strappa. per la puleggia la macchina fa più rumore ma nulla di chè!!
Ragazzi, pure io ho la mia 120d ferma in officna da 10 gg e nn mi sanno dire quando arriverà la turbina!!! Sono molto deluso oltretutto mi hanno dato una fiat croma come auto di cortesia; davvero uno scandaloooooooooo. Sono adirato a dir poco.... scusatemi lo sfogo, ma dopo 10.000 km in 3 mesi e la bellezza di 36.000 euro spesi mi trovo in questa penosissima situation!!!!!
motore, turbina, cambio e differenziale ecco cos'è garantito 4 anni o 100.000 km (per i diesel 150.000 tranne turbina solo 100.000)
Con me sono stati splendidi.... portato la macchina e in un giorno hanno sostituito turbo e guarnizione e la sera avevo già la macchina....riprogrammata da loro però....con la mappa che mettono in caso di rotture....fatta talmente bene che la macchina non andava una mazza...da allora una specie di tragedia...il volano vibra non poco e la frizione saltella da freddo appana parto...il volante non sta dritto con la convergenza perfatta.......quindi il problena è imputabile a possibili giochi sul piantone...suppongo.... spero di essere stato solo sfortunato io con questa auto....che ha comunque grandi doti nonostante le sue debolezze..
io sostituito,piantone dello sterzo,ma che discussioni ho dovuto fare per far valere i miei diritti e per avere un'auto sostitutiva,sono stato costretto a fare intervenire bmw italia!poi,sostituiti due dumper ed i comandi al volante(rotti dalla stessa officina bmw),infine il tirante delle cinture di sicurezza anteriori,in quanto si bloccava molto spesso.
non finirò mai di toccarmi le palle ragazzi!!! spero non accada nulla di ciò alla mia 120d... prima di questa ho avuto una 307 2.0hdi 136cv ...e solo a 80mila km fatti da pazzo slittava un pò la frizione ma roba da poco...spero di avere la stessa fortuna in bmw...
Bmw 120d 177cv 9.300 km TURBINA e CATALIZZATORE da sostituire... (Ho app.to la prox settimana) La frizione ogni tanto "saltella"...
E' noto che BMW abbia montato una mappa più conservativa anche sulle nuove, per cercare di tamponare la moria di turbine. Come ho già detto altrove, ma i test li fanno prima del lancio in produzione o usano i clienti come cavie?
usano i clienti come cavie......hanno chiesto una consulenza all'audi per come hanno "testato" le testate del 2.0 tdi!!!!
Altro problema grosso quelle delle testate Audi. Ma con me sfondi una porta aperta, perchè al contrario di molti utenti non faccio il tifo per questo o quel marchio, sto solo dalla parte di chi compra l'auto e non di chi la vende :wink:
la mia era una battuta /frecciatina fatta a te perchè hai l'audi, ma senza rancore. credo che i costruttori di auto siano furbini perchè sicuramente noi facciamo un po da cavie! alla mia ho avuto problemi e ho sostituito turbina frizione e puleggia, tutto in garanzia e velocità. i primi esemplari (primo anno di commercializzazione) hanno sicuramente un po' di problemi, infatti noi (o almeno io) diciamo prima di comprare una macchina...."aspettiamo un po' per fargli togliere i difettucci di gioventù"
il mio 120d attiva steptronic è forse stato uno dei primi ad essere consegnato: 29.9.2004. Ad oggi ha 61700km e forse complice solo la fortuna (sgrat sgrat) non mi ha mai dato alcun minimo problema, anzi sembra vada sempre meglio. Nessuna vibrazione, nessuno scricchiolio di plastiche o pannellature, nulla di nulla... solo una volta mi si è impallato il navigatore e son dovuto andare in bmw dove l'hanno resettato in 20 min. E col primo treno di gomme mer.daflat ci ho fatto 60mila km tondi tondi... Questa vuole essere solo una testimonianza.. pier
teoricamente la turbina rotta provoca un taglio netto di potenza, e teoricamente non riuscirebbe a ranggiungere neanche lontanamente la velocità massima ecco qui la prova per vedere se siete turbati o meno
Copertura Garanzia ciao a tutti, riguardo ai problemi della turbina o parti annesse..mi è venuto un dubbio:siccome già mi è capitato sulla mia prima auto che appena passati 2 mesi dalla scadenza della garanzia(2 anni) ho dovuto cambiare tubina oltre a altre parti e non è molto bello visto che non costano poco , vorrei capire una cosa sulla copertura della garanzia bmw.. sul libretto come proprietario è intestata a BMW italia (l'ho presa usata) ma poi sotto la prima immatricolazione risulta essere stata fatta in germania..quindi ho la copertura dei 4 anni sulle parti lubrificate o solo i 2 che ha una maccchina d'importazione?? grazie a tutti..
solo 2 perchè è tedesca la prima immatricolazione. se fosse uscita direttamente da bmw italia avrebbe avuto 4 anni o 100.000 km sulle parti lubrificate. ciao Nicco