Problema Volante impreciso e assetto | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problema Volante impreciso e assetto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Lunadix, 27 Dicembre 2009.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Voi per caso avete provato il fenomeno con la macchina con su 4 persone??a me sembra che peggiori.........in tutto cio' meroledi viene il perito dell'assicurazione a vedere la macchina e io non ho ancora parlato col meccanico perche' e' bloccato dall'influenza........adesso m'in***** la vendo e mi compro l'audi A5 e buonanotte,ci rimetto sempre io pero'......
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si si con 4 persone a bordo diventava impossibile da guidare la mia
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ecco.......ma cosa azzo puo' essere......adesso mi sta facendo propio girare i maroni........tra la'ltro dopo che ho portato 4 persone e' peggiorata anche da solo tant'e' che stamattina alle nove mi ha dato l'attimo di problema di sterzo.......la sensazione ,oltre alle oscillazioni che in quattro diiventano impossibili da sopportare specialmente su strada sconnessa.......in frenata vibricchia con le ruote diritte ,se frenni su leggera curva vibra di piu'........e ,mi ripeto,stamattina il volante ha fatto lo scherzo duro/molle/duro come se le ruote davanti per un'attimo non fossero allineate,come se fossero due sci che invece di andare in parallelo per un'attimo uno dei due ha deciso di deviare di qualche grado......

    che cosa devo fare??venderla?
     
  4. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Scusa forse sbaglio ma leggendo questo tuo messaggio sopra non ho capito se hai già cambiato i bracci oscillanti e i silent block (detti anche supporti bracci oscillanti), un piccolo gioco dei silenti block consederato l'effetto "leva" arriva alla ruota in maniera decisamente più accentuata. Inoltre è facile comprendere che se la macchina percorre parecchi km con i silent esausti ne risentiranno in primis i giunti sui bracci.

    Se questi componenti sono stanchi è inutile fare gli angoli all'anteriore, poichè in marcia verrebbe tutto sballato.

    Comprando su ebay bracci e silent spendi circa 250 euro + montaggio (non lemforder ma comunque validi tipo meyle o ocap), volendo potresti prendere anche i silent block powerflex, sicuramente superiori, ma io ho preferito desistere perchè temevo l'auto diventasse ancora più rigida e magari accentuassi altri problemi.

    Detto questo, sappiamo tutti.... che l'avantreno E46.... bastava davvero poco per farlo meglio.....
     
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il meccanico mi ha cambiato i braccetti.........i silent block non me le ha accennati......credo di no........scusa l'ignoranza,ma i braccetti di sterzo che ho cambiato(il pezzo che si connette alla parte bassa dell'ammo)e i braccetti oscillanti sono la setssa cosa??

    Amici,comunque,la mia e' una E93 praticamente di due anni non una E46

    grazie per il supporto
     
  6. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Ah cavolo mi ero convinto avessi un e46! Mi sono incasinato con l'autore del topic!

    Venendo al tuo caso non so se i braccetti di sterzo e i bracci oscillanti siano la stessa cosa.... soprattutto non so cosa intendesse il tuo meccanico!

    Diciamo che stando allo schema della tua vettura io valuterei la sostituzione o quantomeno una corretta verifica dello stato di usura dei pezzi n.6 - 7 - 11

    SCHEMA E93

    P.s: qui siamo tutti + o meno ignoranti, chi in un argomento e chi in un altro, ma siamo qui tutti insieme proprio per supportarci a vicenda ;-)
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    riprovata adesso,inq uesti dieci minuti,in maniera "brillante"

    sul dritto vibra intorno ai 60 km/h.....mi sembra che venga dalla parte destra

    come si spinge un po',sul dritto sembra andare benino,appena si curva,sia a dx che a sx,e il muso va in appoggio,vibra,non c'e' ne,da una sensazione di insicurezza,sia sulle cruve di dx che di sx.....come in frenata.....in questi minuti il problema sterzo nn si e' presentato....a me da propio l'idea che le ruote anteriori non sia collegate saldamente al telaio e vadano per i cacchi loro.....sono molto arrabbiato.......il meccanico non lo sento da martedi sera.....mi sto incazzando!!
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    il pezzo 10 e' nuovo con tanto di adesivi sia DX che SX.......gli ammo(che non si vedono in quello schema)sono nuovi anch'essi.....

    Personalmente,diro' uan cazzata nn supportata dal meccanico,ma fino due/tre gg fa mi preoccopavano i cuscinetti,ma a questo punto ritengo di scagionarli.......e' come se ballassero le viti del collegamento gruppo sopensione/bracci/ruota al telaio....sullo schema Mozzo 8 con pezzo 11........saro' pazzo.......mah........
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    oppure e' il pezzo princiopale,1,che non e' piu' saldamente ancorato al telaio.........che dire.........puo' essere tutto........osa devo fare,stanpare lo schema e andare io in officina ad alzare la macchina sul ponte e vedere cosa balla??
     
  10. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Ma la verifica di eventuali giochi è stata fatta da un meccanico di fiducia o da un bmw ufficiale? Nel primo caso potresti seriamente portarti lo schema e verificare a mano con il meccanico, nel secondo caso ci si augura che in BMW siano capaci di lavorare sulle loro macchine, ma non sempre questo si verifica... In sostanza se c'è del gioco muovendo la ruota sollevata da terra, da qualche parte dovrà arrivare....!
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    meccanico di fiducia.......
     
  12. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Potresti sentire in conce o tornare dal meccanico con lo schema alla mano.... o è un meccanico che conosce BENE il tuo modello di auto oppure non potrà che giovare avere lo schema a portata mentre si controlla.... TUTTO!
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e' un'officina bella grande con tanto di schemi visibili a video.....ne fa parecchie,tant'e' che passa anche le garanzie con i colleghi del conce bmw.....
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    guarda io con i mozzi quando erano andato avevo proprio delle vibrazioni assurde al volante pur non avendo alcun rumore di cuscinetto

    nella disperazione....io proverei a cambiarli...

    purtroppo io per primo...ho brancolato nel buoi per arrivare alla soluzione che ho cambiato tutto il cambiabile per riuscire a non avere più il problema.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    E non riesce a capire dove risieda il problema?! Ha provato a sentire i colleghi del conce bmw per avere un riscontro su eventuali casi analoghi da loro affrontati?

    Oltre a questo, non saprei che altro pensare :-(

    Certo Davide ha risolto il problema, ma su una vettura diversa e con una spesa non indifferente
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    l'ha provata anche uno della concessonaria questo martedi.......la frase e' stata....abbiamo capito cos'e'.....io pero' poi non ho sentito nessuno ad oggi che mi ha chiamato per dirmi cosa devo fare e che cos'ha.......perche' quello che me lo doveva dire martedi sera' si e messo a letto con l'influenza.....e mercoledi' ho qua il perito che la vuole visionare........dimmi te che situazione.......mi viene voglia di venderla guarda

    fino adesso ho sborsato io 1600 euro ,in piu' ho giu da pagare(perche' di buono c'e' che non ho ancora pagato il resto)i due ammorrtizzatori e il braccietto di sterzo sinistro,nonche due michelin PS3 225/40/18 aneteriori....perche' la colpa era stata data alle hankook invernali che si dovevano essere stortate tutte dopo il buco.......seeeeeeeeeeeeeee

    fino adesso la macchina e' stata li in officina 18 giorni dal giorno dell'impatto col buco il 04 gennaio.........c'ho addosso un nervoso che mezzo basta.......69 mila euro di macchina sembra di guidare un catrame!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2011
  17. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    ...allora comprimi tutta questa rabbia e sfogala in presenza del perito. Non verso di lui, che fa solo il suo lavoro, ma fagli capire quale sia la reale entità del danno non solo per il capitale che hai dovuto anticipare.

    Non hai colpe, si chiama sfiga ed esiste per davvero. Posso anche dirti con certezza però che passa. Tieni botta, credimi, non vale la pena di rovinarsi la vita per insulsi beni materiali. E' una *****, ma passerà.

    Detto questo..... potresti anche TEMPESTARE di telefonate in bmw facendo presente che non ti fidi più a guidare una macchina da 70 mila euro dopo che hai preso una buca, facciano quello che devono fare perchè tu stai già valutando di cambiare macchina e marchiio, come tra l'altro ti è stato consigliato da tutte le riviste del settore che hai contattato e alle quali stai raccontando la tua disavventura e che intitolano i servizi con "bmw, si spezza con un grissino....", magari fai una bella lettera a BMW Italia....
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Aggiornamento

    Dunque.....nel frattempo e' passato il perito dal mio meccanico il quale gli ha detto che la macchina ancora nn va bene e non e' ancora stato quantificato,oltre le 1600 euro che ho sborsato personalmente e gia fatturate,il resto........mercoledi' viene in studio da me e ci parlo a quattrocchi ma non dovrebbe essere un problema.......per quel che riguarda la macchina,invece,che in effetti non va bene,il mio meccanico dice che martedi scorso e' stato fuori mezza giornata col meccanico del conce ufficiale bmw,il quale mi ha preso appuntamento per mercoldei 23 per portarsi la macchina in officina da lui dato che gli passa l'ispettore bmw.....presumo che i problemi che sento io,e che ha avvertito,siano dovuti O alla scatola dello sterzo che dice che siccome la bmw sa che procupra problemi vuole far passare in garanzia tramite ispettore e dice che fino a 100 mila km lo possono fare.......in effetti mercoledi 23 e giovedi 24 la macchina rimarra la solo per far passare il pezzo in garanzia,meccanicamente non gli fara' nulla......

    Poi ,diagnosi sua,se persistiranno ancora vibrazioni lui pensa all'albero di trasmissione che si e' in qualche modo piegato durante la botta,parole sue la parte centrale dell'albero,che,sempre parole sue,e' il minore dei mali......

    bel casino

    IO da ignorante in materia continuo a pensare che possa essere qualcosa che non vedono legato alle sospensioni,lui dice che la macchina e' meccanicamente assolutamente perfetta a livello avantreno.....nn digerisco come mai escludano i cuscinetti....certo che dopo la scatola di sterzo ecc ecc sta ***** di E93 la davanti e' nuova....

    Devo dire che in effetti il problema SUL DRITTO possiamo anche dire che e' limitato,si manifesta allpena tocchi lo sterzo sopratutto quando,in discesa o in frenata,il peso si trasferisce all'avantreno......e qui ci sta a pensare alla scatola sterzo.....ma quando viaggio in quattro e la macchina,sullo sconnesso,sembra scivolare a Dx e Sx non lo vedo molto collegato alla cosa...a 60/70 all'ora in quattro mi sembra di dover fare delle microcorrezione come se ci fosse un'acquaplanig leggero......bah....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2011
  19. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    A mio modestissimo parere.... l'albero di trasmissione....... non centra una beneamata mazza.... almeno dal difetto che descrivi. Poi non essendo un meccanico ne un perito.... sicuramente sbaglierò.... ma continuo a seguire con curiosità questa vicenda augurandoti di risolverla AL MEGLIO!
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Infatti......pero' vedremo.....per prima cosa a questo punto scatola di sterzo.....Non riesco pero' ad immaginarmi come faccia una scatola di sterzo rotta a far vibrare in cruva e in frenata.......cmq sono fiducioso,perche' per cambiare quella dovranno per forza di cose dare una bella controllata a tutti gli organi di sterzo,almeno immagino e spero......da li saltera' fuori cos'e'..........l'albero di trasmissione non ha picchiato,e poi sarebbe un problema al retrotreno visto che e' TP....e immagino che se fosse storto il problema aumenterebbe all'aumetare della velocita',mentre cosi com'e' piu' si fa veloci piu' va bene
     

Condividi questa Pagina