Problema ventola raffreddamento - plafoniera luci

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da NBz 318i, 11 Aprile 2011.

  1. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Punto 1: Novembre era il fatto del cane, ma secondo te in 3 anni che ho la macchina solo a novembre la temperatura anche a velocità costante di 80-90 orari rimaneva sui 90°? Il meccanico mi disse che la pompa dell'acqua, quando me la cambiò, stava dando problemi e infatti i miglioramenti ci sono tutti in fatto di raffreddamento

    Punto 2: La ventola è viscostatica. Se non leggi ciò che ho scritto poco sopra mi sa che non stai capendo quello che ho scritto pur dicendo la tua stessa cosa.

    Metto in moto, la ventola parte a velocità normale. Ok? Prima che accadesse l'incidente al salire della temperatura nel traffico aumentava in progressione coi giri del motore, proprio ciò che hai detto tu e ciò che sto cercando di dire io. Adesso invece pur superando i 92°, la ventola gira sempre allo stesso modo di quando la accendo.

    Adesso è più chiaro?

    Comunque grazie a tutti per l'interesse mostrato nel darmi una mano! :wink:
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    da quello che hai scritto nei messaggi precedenti, in particolar modo le frasi in rosso, mi sembra chiaro che ti sei espresso in maniera poco precisa, e il fatto che due utenti mi hanno quotato, vuo dire che non sono solo io ad aver capito male.

    chiarito questo, come hai detto tu stesso, quando l'hai presa, la temperatura non scendeva mai sotto i 90°, ma questo è normale.

    il discorso del cane, l'ho detto perchè una volta hai scritto che appena fatto il lavoro, ti scendeva alla prima tacca, e un'altra hai scritto che ti scende a 65°; quindi, presumevo che quest'inverno ti scendesse fino quasi in zona blu, ma adesso con le giornate + calde, restasse un pò più alta.

    questo è quello che ho capito io dai tuoi messaggi.

    e ti ripeto che se è così, hai la valvola termostatica bloccata o sei addirittura senza, poi fai te.

    per ultimo, visto che la prova che ti avevo detto, suppongo che non l'hai fatta, mi dici se hai quei due relè che ho segnato nell'immagine?

    [​IMG]
     
  3. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    allora hai il viscostato che non ti funziona piu' e lascia la ventola libera anche alle alte temperature
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Secondo me è un problema alla valvola termostatica, perchè quando la temperatura del motore scende dovrebbe chiudersi e non far passare il liquido dal radiatore in modo da tener caldo il motore. Quando invece la temperatura sale si apre la valvola e l'acqua circola all'interno del radiatore che con l'aria fredda presa dalla velocità, o altrimenti dalla ventola, fa raffreddare il liquido che a sua volta fa raffreddare il motore.

    Tu hai entrambi i problemi e quindi direi che non va la valvola.

    Io invece ho una curiosità:

    Stavo guardando i reni restyling di un mio amico con il 320 quando mi sono reso conto che subito dietro c'era la ventola.

    Invece alla mia is (come anche alla 316) c'è prima il radiatore e poi la ventola dal lato del motore... come mai questa differenza?
     
  5. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    anche la mia e cosi' quella dietro i reni e la ventola elettrica dell'aria condizionata, che entra in funzione anche come riserva se quella viscostatica ha qualche problema e non riesca a raffreddare sufficentemente il radiatore

    ps. come e' possibile che la tua non la ha, e questa

    http://cgi.ebay.it/Ventola-condensatore-A-C-BMW-3-Coupe-E36-/230454185947?pt=Ricambi_automobili&hash=item35a823cfdb#ht_2329wt_992
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2011
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    anche a me manca, proprio perchè non ho la condizionata.
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    niente clima, niente ventola anteriore.

    l'altra è elettrica o viscospastica?
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io ho il clima automatico bizona

    Forse devo guardar meglio?
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    probabilmente hai solo l'elettrica senza la viscospastica.
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ho letto tutto il 3ed, tu hai due problemi:

    partirei con il cambiare la valvola termostatica che sta vicino la pompa acqua, che secondo me è bloccata semiaperta per cui permette sempre il passaggio di poca acqua verso il radiatore, ciò comporta che l'auto sia più fredda del dovuto quando non la sforzi e più calda quando la sforzi. Poi sembra che il viscostato non vada, ma potrebbe anche essere che non arrivando l'acqua calda al radiatore il viscostato non si riscaldi a sufficienza. Per cui prima vai di termostatica e vedi che succede. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Si, scusami ma ad esporre la situazione nei minimi dettagli non è il mio forte. Comunque si, ho quelle scatolette. Che devo fare?

    Valvola termostatica quindi. Vediamo come mi posso muovere. Vi farò sapere.

    Oki, vi tengo informati
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    niente, era solo una conferma.

    se hai quei due relè lì, allora hai la ventola elettrica.
     
  13. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    mi ha cancellato la parola ieri -.-' iphone bastardo... mi ha cancellato il forse... devo controllare
     
  14. Solo 318i

    Solo 318i Collaudatore

    451
    1
    5 Settembre 2010
    Reputazione:
    101
    320i 24v Touring
    buona sera a tutti

    volevo spere se il ventolone quello attaccato al motore gira sempre???

    ciao a tutti
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Si, ma non sempre alla stessa velocità. E' collegato a un giunto viscostatico che in base al calore del motore si chiude fino a rendere solidale la ventola alla pompa dell'acqua.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dipende dal motore, l'n43 sbaglio o ce l'ha solo elettrica?
     
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah beh se e' attaccaaatoooo :lol:

    Sara' l'M40
     
  19. Solo 318i

    Solo 318i Collaudatore

    451
    1
    5 Settembre 2010
    Reputazione:
    101
    320i 24v Touring
    ciao a tutti

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il mi motore è M40 la ventola è attaccata direttamente al motore .

    il problema è che la ventola gira sempre ance quando il motore è freddo.

    e quindi quando accellero lei gira sempre.

    la cosa è normale????

    ciao graze
     
  20. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019

Condividi questa Pagina