Problema ventola raffreddamento - plafoniera luci

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da NBz 318i, 11 Aprile 2011.

  1. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Salve a tutti, senza aprire 2 thread ne apro uno solo tanto per uno è solo una domanda semplice.
    Allora vediamo il problema più complesso:

    A novembre ho preso in pieno un cane con la rottura di tutto l'impianto di raffreddamento e pompa dell'acqua. Dopo aver sostituito copertura ventolone, radiatore e pompa dell'acqua, mi ritovo con un problema. Quando sono a pieno carico la macchina va in ebollizione e infatti la seconda velocità della ventola non parte. Funge sempre alla stessa velocità di quando accendo la macchina.
    Siccome la ventola è viscostatica, cosa dovrei cambiare per rimettere a nuovo la ventola e che mi funzioni la velocità più forte quando "premo l'acceleratore"? Perchè mi ricordo che quando saliva di mezzo grado oltre i 90°, quando acceleravo partiva questo ventolone che sentivo anche a volume stereo a palla.

    Grazie.

    Secondo problema, che è più una domanda:
    Io come plafoniera alle luci di cortesia ho il classico plasticone con 2 lampade a siluro. Gli attacchi e le misure sembrano quelle. Dovrebbe essere della E36 restyling credo. Posso montarlo? Sto acquistando questa plafoniera:

    [​IMG]

    Grazie ancora a chi mi sa rispondere! :wink:
     
  2. fabios94

    fabios94 Kartista

    239
    4
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 318i e36
    Per il ventolone che non ti parte, magari sarà semplicemente il termostato, che, durante la sostituzione non è stato regolato come il precedente, quindi magari attaccherà dopo, invece che a 90 magari a 100, in ogni caso se non ricordo male accanto il tappo del liquido del radiatore ci dovrebbe essere una vite di plastica per regolare il termostato.

    Per quanto riguarda la plafoniera, non saprei dirti, anche io l'ho comprata ma non ho provato minimamente a metterci mani, quindi non saprei dirti, diciamo che l'ho presa perché il prezzo richiesto era una stupidaggine :mrgreen:
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    può darsi che ti sia partito il termostato.

    per provare, stacca il connettore, attacca un filo a massa, e poi prova a collegare i pin 2 e 3 (col quadro acceso, ovviamente); uno dovrebbe essere la prima velocità e uno la seconda.

    però è strano che di questo periodo ti vada su tanto la temperatura; tutto il resto è a posto?

    @tonym: nella mia, d'estate, si attacca spesso la ventola elettrica, specie in città, e senza attaccare il clima.

    @fabios: guarda che la vite di plastica vicino al tappo radiatore, è per lo spurgo. il termostato non si regola, ha la temperatura prefissata; o va o non va.
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  6. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Allora il ventolone viscostatico si accendeva prima in estate. Adesso, dopo l'incidente col cane in pieno traffico e a macchina piena arrivo alla tacca rossa con la spia rossa che si accende. Non ho l'elettroventola. Il termostato è perfetto. Cosa devo controllare per sistemare il problema? ho cambiato la pompa e il radiatore. Devo cambiare anche ventola? e cos'altro?
     
  7. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    comunque per la vostra curiosità, la temperatura scende a circa 65° in strade veloci. Quindi non è problema di raffreddamento ma proprio della ventola che non attacca la velocità più forte quando supera i 90°
     
  8. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    dove localizzo il connettore del termostato? se con foto mi fareste un enorme favore
     
  9. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
  10. aldin

    aldin Collaudatore

    418
    2
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    31
    bmw f20
    Secondo problema, che è più una domanda:

    Io come plafoniera alle luci di cortesia ho il classico plasticone con 2 lampade a siluro. Gli attacchi e le misure sembrano quelle. Dovrebbe essere della E36 restyling credo. Posso montarlo? Sto acquistando questa plafoniera:

    [​IMG]



    Grazie ancora a chi mi sa rispondere! :wink:

    Io ho fatto la tua stessa modifica...ho sostituito quello a due siluri con quello in foto!

    Le misure sono identiche, cambia il collegamento...se noti bene il jack è uguale ma quello

    che dovresti montare ha un "pin" in più se non ricordo male!

    Io ho ovviato al problema facendo un ponte sul circuito stampato! se smonti la plafoniera

    è abbastanza intuitivo...ho semplicemente saldato un filo a ponte e risolto il problema!
     
  11. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    scusa, ma la ventola con il viscostatico non si accende, gira praticamente sempre con il motore, quasi in presa diretta, ma non che ad una certa temperatura, và di più.

    non confondere il termostato con la valvola termostatica, sono due cose differenti.

    il termostato è quello attaccato sul radiatore, sulla sx.

    il fatto che la temperatura ti scenda tanto in corsa, non mi sembra tanto normale, mi sa che non funziona bene la valvola termostatica.
     
  12. fabios94

    fabios94 Kartista

    239
    4
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 318i e36
    Stranissimo, io ovunque mi trovo (autostrada o fermo in mezzo al traffico) la lancetta della temperatura mi resta costantemente a metà (90°?) :mrgreen:
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    non confondere tu le due cose.

    termostato e valvola termostatica sono la stessa cosa. nel radiatore c'è il bulbo ventola se è presente la elettroventola.
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    la plafoniera puoi tranquillamente montarla, ma devi passare un filo e invertirne due sul cablaggio.

    io l'ho fatto.
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    bè, sempre termostato è, anche se tu lo chiami bulbo.

    io ho sempre chiamato termostato quello elettrico, e valvola termostatica quella meccanica, appunto per non confondere le due cose.
     
  16. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    vai da un ricambista e chiedigli un termostato, una valvola termostatica e un bulbo e vedi cosa ti mette sul bancone.

    ordino ricambi tutti i giorni :mrgreen:
     
  17. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Allora piano. Quando acquistai la macchina la temperatura non scendeva mai sotto i 90 anche in corsa. Dopo aver cambiato radiatore e pompa, con temperatura calda all'aria l'indicatore scende fino alla prima tacca bianca e poco oltre. Solo un paio di volte mi è scesa in zona blu.

    La ventola si, gira non appena accendo la macchina ma tempo fa nonostante arrivavo a 92°, si sentiva la ventola che partiva più forte in base all'acceleratore. Ripeto la ventola a velocità maggiorata mi partiva a macchina ferma nel traffico. Non appena ripartivo, 4-5 secondi e si rimetteva a velocità normale. Comunque adesso ho cambiato ventola. Vediamocome va.

    Ps.: c'è da cambiare anche la pompa dell'olio dei freni... 2 palle.

    Pps.: al connettore ho ovviato così preso un cavetto di una decina di centimetri ho collegato massa (brwn) dal connettore a 4 pin e l'ho collegato al pin dell'alimentazione delle luci di lettura (vio/wht)
     
  18. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    punto 1: visto che il cane l'hai tirato sotto in novembre, suppongo che la temperatura restasse bassa quest'inverno, quindi vuol dire che la valvola termostatica non chiude e lascia circolare sempre l'acqua.

    punto 2: se dici che nel traffico, sentivi partire la ventola più veloce, e rimettendoti in marcia, la sentivi spegnere, allora hai la ventola elettrica.

    la viscostatica diventa solidale con i giri motore in modo progressivo, non certo in modo on/off.
     
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  20. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    quoto
     

Condividi questa Pagina