Ciao ragazzi volevo condividere con voi che la mia f20 è ricoverata a Padova con problemi alla valvola egr e radiatore egr. Sono in attesa dei pezzi per procedere alla sostituzione. Sono arrivato a quasi 60k km senza pulirla e i risultati sono questi. Quando la ritiro vi aggiorno.
Assolutamente no, faccio Milano Padova andata e ritorno tutte le settimane. Uso 90% autostradale. A sto punto penso sia il gasolio.
Io sono a Milano, li ho sentiti solo al telefono. Poi qnd è pronta va mio papà. Nn ho molte notizie so ke il problema era su questi pezzi
R: Problema valvola egr Ciao! Mi dispiace per il problema alla EGR. Il particolare lo conosco bene, purtroppo sulle auto aziendali del gruppo Fiat ne cambiamo una ogni 40-50.000 km! Su quelle Fiat il problema è di carattere progettuale sembrerebbe.... hanno un "bullone" in plastica saldato ad un "coperchio" in plastica.... che si rompe e blocca la valvola! Spero che non sia lo stesso in BMW! Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
no, il carburante nulla a a che vedere col funzionamento dell'EGR (o col suo circuito) e se non fai città escluderei anche il "normale" imbrattamento causa sovente delle anomalie riguardanti tale dispositivo. molto probabilmente si tratta di difetto "congenito", ossia progettazione erronea del componente stesso, che ne provoca malfunzionamenti e/o rotture.
sostituito tutto il gruppo Egr radiatore (dell'egr) compreso. La valvola era bloccata e rimasta aperta. La causa? Se dite che non può essere il gasolio, e che faccio 90% autostrada non so a che pensare. Difetto?
se ti capita, prova a fare questa domanda al meccanico che ha eseguito l'intervento: "mi sa dire perchè avete cambiato il radiatorino egr se il problema riguardava la valvola bloccata, la quale si trova alloggiata su un altro componente?" e prova a sentire quale scusa accampa. tanto per curiosità..
Provata la macchina sta mattina presto Il sintomo principale era un rumore a minimo che si ripeteva ciclicamente soprattutto a freddo. Come appunto un gracchio o uno stridare per pochi secondi. La macchina, avendo la egr bloccata aperta, andava bene lo stesso e tirava ma era un po' irregolare soprattutto in ripresa (e pensavo fosse un problema al cambio). Ho controllato le vecchie foto che avevo fatto alla zona e come è adesso e sembra quasi riprogettato e molto più robusto. Insomma è diverso. Che dire....ora è tornata quella dei vecchi tempi!!! Tira da bestia ed è molto più fluida!
Ciao! Il rumore che dici è simile ad un cigolio al minimo??? Perche dai sintomi che descrivi sembra proprio il resoconto dei problemini che sto riscontrando in questi ultimi mesi! Sono anche io di Padova!
Si una specie di cigolamento, ma non continuo intervallato e dalla durata di pochi secondi. Portata da Ceccato in 4gg hanno fatto tutto.
se la lasci aperta va come una panda 30. è un dispositivo che serve a "peggiorare" la combustione, in funzione solo quando non è richiesta potenza al motore.