Salve ragazzi, purtroppo avevo la mia macchina ferma qualche mese (quasi 4) per problemi relativi all'assicurazione, ma ieri ho deciso di riassicurare l'auto e ovviamente faccio tutte le verifiche e trovo delle tracce d'olio sul tappo dell'olio e sull'astina, :-/ una sorta di capuccino poca roba ma avendo fattto solo una quindicina di km da ieri mi sono spaventato, visto che la macchina quando è stata fermata avevo controllato olio e acqua... e tutto era ok. Nel periodo di fermata dell'auto puntualmente una volta alla settimana accendevo l'auto per una decina di minuti cosi da permettere alla batteria di stare carica. Pero mi chiedo da dove possa passare l'acqua all'olio... pensate che lo scorso anno ho rifatto la guarnizione della testa (e test in pressione idraulico sulla testa) alla macchina e tutto era perfetto sino ad oggi che ho visto questa cosa e mi sono disperato... mi chiedo dando come ultima possibilita che si sia rotta la guarnizione della testa, ci sono altri punti dove l'olio potrebbe venire a contatto con l'acqua? :-( che consigli mi date?
Ciao Vinz dici? non mi era mai capitato ho la macchina da 5 anni, e mai sta cosa :-( ho notato fra l'altro k mancava un poco d'acqua nel radiatore prima :-( oddioooo
Non hai mai controllato dopo 15 km in inverno magari /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
(Questa domanda è ciclica ad ogni inverno, assieme al "acqua sotto l'auto" in estate e "fumo dal cofano" alle prime piogge )
speriamo sia solo l'umidita... pero n mi spiegherei l'acqua mancante al radiatore penso un 300 cc a occhio come ho rabboccato. Piuttosto mi parlavano di un pezzo che si rompe facilmente lo scambiatore di temperatura fra olio e acqua che non ho ben capito dove sia montato e che forma abbia... ti è mai capitato di sentir parlare di questo pezzo?
Beh no, se cala il livello qualcosa non va. Tienilo sotto controllo per una settimana, segnati il livello a freddo.
per me è solo condensa, e probabilmente il fatto che l'hai messa in moto senza circolare, ne ha facilitato la comparsa.
speriamo ora ho segnato, il livello d'acqua a motore freddo l'ho usata e piu tardi quando sara freddo il motore voglio vedere se il livello è calato, comunque nel tappo appena spento il motore l'emusione dell'olio n c'era piu :-/ che strano tutto era normale
Non è strano, quell'emulsione di forma quando fa freddo, con forte umidità, per i primi minuti di esercizio, dopodichè col calore svanisce.
Sai che ho fatto circa 150 km e l'emulsione è sparita e pure il livello dell'acqua pare stabile controllandolo sempre a freddo... :-) speriamo bene