problema tetto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

problema tetto

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da davidino23, 12 Febbraio 2010.

  1. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    Allora Sabato sono andato dal meccanico del conce e mi ha fatto vedere fisicamente che il tubo passa effettivamente per il montatnte..

    mi ha smontato tutta la moquette sotto e non ce n' era traccia...

    Passa, almeno nella mia X3, sul montante dx lato passeggero... io avendo il tettino me la porterà in carrozzeria dove me lo smonterà per sostituirmi il tubo...

    Inoltre mi ha detto che appunto che per il tettino che non si apre

    puo essere il fatto che lo stesso tubo si sia lacerato e si sia infilato nelle guide che lo fa scorrere per l'apertura...

    cmq domani gliela riporto e in settimana me la dovrebbe ridare con tubo sostituito e il tetto che si apre...

    ciao

    David
     
  2. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    IL MAL TEMPO NON MI HA AGEVOLATO ...

    Verifichero con dettaglio fotografico, comunque mi sembra strano che facciano due X3 con tetto con 2 diverse direzioni del tubo..

    Ho deciso di oviare a questo inconveniente che potrebbe ripresentarsi,anziche allungare il tubo dell'acqua, allungo i fili di attivazione della pompa del tergi post., posizionando un'altra vaschetta posteriormente(si evita l'accessivo uso dell'acqua della vaschetta anteriore..)

    Se trovo il materiale giusto e il tempo(soleggiato), riporto modifica con relativo reportage.

    tienici aggiornati..
     
  3. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    :biggrin:Davidino ti confermo che nella mia X3 il tubo dell'acqua per il vetro post. passa da sotto.

    ho scattato alcune foto.

    [​IMG]

    SI PUO NOTARE IL TUBO A SOFFIETTO SEPARATO IN DUE,

    ARRIVA DAL'UGIELLO ESTERNO

    TORNANDO INDIETRO A RITROSO ENTRA NELLO SCATOLATO E ATTRAVERSO LA GUARNIZIONE A SOFFIETTO PASSA DAL PORTELLONE AL TELAIO.

    [​IMG]

    ECCO IL PASSAGGIO

    SEMBREREBBE PROSEGUIRE ATTRAVERSO IL PIANTONE LATERALE SINISTRO....MAHH

    [​IMG]

    IL TUBETTO DELL'ACQUA LEGATO A FILI ELETTRICI CURVA E SI AFFIANCA A QUEL TUBO LISCIO NERO(lo scarico della gronda del tetto APRIBILE, che rivedremo dopo)

    [​IMG]

    ECCO UN PARTICOLARE PIU ESPLICITO, la luce che si vede è dell'interno dell'abitacolo, questo e' la vista di cio che c'è nascosto sopra le nostre teste.

    [​IMG]

    IL TUBO LEGATO AI FILI, PROSEGUE LA SUA CORSA LUNGO IL FIANCO SINISTRO (sopra al lettore del navigatore ).

    [​IMG]

    siamo sopra al lettore navigatore.

    [​IMG]

    parla da sola

    [​IMG]

    dunque si dirige sul fianco del sedilone posteriore, per poi dirigersi verso il centro e percorrere il ponte centrale sul lato dx. e poi sotto il cruscotto e poi nel vano motore fino alla vaschetta...

    [​IMG]

    NON CREDO CHE ALCUNE AUTO SIANO DIVERSE DA ALTRE..

    COMUNQUE SPERO DI ESSERE STATO UTILE..

    MA NON FINISCE QUI.
     
  4. Francesco69

    Francesco69 Aspirante Pilota

    29
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 Futura
    Per ovviare a questo problema che potrebbe ripetersi, ho trovato un'altra soluzione che darebbe anche piu autonomia alla vaschetta originale.

    beh, credo si sia capita la mia intenzione....

    comunque, ecco la mia modifica...

    [​IMG]

    Nel vano sotto al lettore Navigazione, c'è sufficiente spazio, per alloggiare una vasca accessoria che possa essere azionata dall'impianto elettrico originale.

    Ho trovato una vaschetta di recupero delle dimensioni adatte ad inserirsi nella cavità,

    ho trasferito il motorino originale , che portava l'acqua attravers il tubo che vi ho mostrato prima e

    allungando i cavi fino al motorino faccio funzionare il tutto come prima ma senza piu pericoli di ALLAGAMENTO DELL'ABITACOLO..

    [​IMG][​IMG]

    come vedete è perfetta.......

    se riuscite a leggere la vaschetta arriva da una LAND ROVER,

    e bastato chiudere uno dei due motorini e montare quello bmw nell'altro.

    PS: I gommini che legano il motorino alla vaschetta sono preticamente uguali,(fate attenzione che non siano troppo secchi, in tal caso cercate di procuravene altri nuovi).

    Ora devo solo decidere se tagliare il tubo originale che passa di li e collegarlo oppure portare un tubicino della stessa sezione all'attacco sotto portellone sfruttando il suo attacco..

    [​IMG].....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2010
  5. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    Complimenti Fancesco per il lavoro e il reportage fotografico

    la mia X3 ancora non l'ho ripresa mi ha detto il concessionario che l'ha dovuta portare in BMW perchè dopo aver controllato le guide e le guarnizioni del tetto non è riuscito a capire perchè non si apre

    ciao

    David

     
  6. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    L'unico problema che ho io al tettuccio è che da chiuso sembra esserci una nidiata di uccellini.Scricchiolii fastidiosi.Alzandolo spariscono.Che palle.Cosa potrei fare??Lubrificare?Ma cosa??
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Prova con la vasellina sulle guarnizioni in gomma, non abbondare non serve devi solo nutrire la gomma secca.
     
  8. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Ci proverò...
     
  9. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    Allora rieccomi qui...

    il meccanico del concessionario mi ha cambiato il tubicino che mi ha allagato la macchina!!.. e una cosa è stata fatta...

    Adesso non riesce a capire quale problema ha il tetto che prima non si apriva per niente e adesso si apre solo a compasso

    e il coprisole, non so come si chiama, la tendina che si muove sotto al tetto anch'essa non si muove più...

    Qualcuno di voi sa se c'è un sensore qualcosa che potrebbe bloccare l'apertura di entrambe??

    o potrebe essere andato in blocco qualcosa??.. e facendo la procedura che alcuni di voi mi hanno detto di tenere premuto il tsato di apertura per 90 secondi che dite si riprende??
     
  10. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D

    Fnalmente l'ho ripresa!!

    e a quanto pare non mi si era rotto il tubicino ma lo stesso si era solamente sfilato da una bocchetta che sta sotto la plancia, cmq scrivo perchè ho risolto anche il problema del tetto,e a quanto dire del concessionario, l'acqua che era finita sotto la moquette, è andata a bagnare qualche centralina e ha fatto sprogrammare il tetto.

    Fatto stà che ieri ho fatto la semplice procedura di inizializzazione e ora funziona alla perfezione e sono contento come un bambnino!!:lol::lol:

    Cmq riscrivo la procedura dettagliata per chi come potesse avere bisogno di riprogrammarlo

    Ce da fare una premessa, quando il tetto è sprogrammato si apre solo a compasso e non del tutto, si chiama posizione di semichiuso, a quel punto bisogna solo premere sul pulsante del tetto e prima si apre a compasso de tutto, poi si richiude e si riapre nel'altro verso e poi ancora si richiude, bisogna tenere premuto fino a che non si richiude completamente

    spero di essere stato chiaro

    un saluto

    Davide
     
  11. Py71

    Py71 Aspirante Pilota

    2
    0
    13 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW x3
    Ciao! Anche io ho lo stesso problema col tetto. Si apre solo a soffietto, poi dopo che mi si e' scaricata la batteria, si e' bloccato anche il pannello che copre il vetro che non va piu' indietro. Vorrei capire bene la procedura. Cosa bisogna tenere premuto: il pulsante che manda avanti e dietro il pannello oppure il pulsante che si spinge per aprire il tetto? Ti sarei molto grato se mi spiegassi nel dettaglio la procedura. Non e' molto che ho la macchina e non sono molto esperto. Grazie!
     
  12. davidino23

    davidino23 Kartista

    84
    1
    12 Febbraio 2010
    Reputazione:
    25
    BMW X3 3.0D
    Come ti ho risposto in pvt devi tenere premuto al centro il pulsante finchè non si apre e si richiude prima a compasso poi integralmente e poi la copertura allora a quel punto puoi lasciare il pulsante , la rocedra durerà 2 minuti all'incirca
     
  13. liani

    liani Kartista

    185
    0
    12 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    X3 2.O D F25 FUT STEPT
     

Condividi questa Pagina