Problema tetto bloccato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problema tetto bloccato

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Robertino85, 11 Giugno 2014.

  1. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Tienici aggiornati. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Problema di un camblaggio di un microswitch danneggiato, forse me la ridanno questa sera
     
  3. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Costo del 'giochino'?
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A me piu' del costo interesserebbe sapere come si sarebbe danneggiato il cablaggio, se per roba messa nel baule da te o per altri motivi dovuti a cablaggio fatto male o fili che nel movimento si danneggiano.
     
  5. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Secondo me è una super*****la! Sicuramente si sarà rotto un microswitch.
     
  6. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    cablaggio cambiato cmq sia 120 euro di lavoro niente di che, a cui aggiungerne altri 100 per la totale riprogrammazione della macchina per sistemare spie freno a mano e altre magagne del software vecchio, cmq sia mi sono trovato bene e mi sembra una cifra accettabilissima, veloci e cordiali.

    p.s.

    il cablaggio si è rotto per il semplice fatto che con il tempo il cavi si sono induriti e si sono spaccati proprio dove fanno una piega per il tetto, in poche parole mamma bmw poteva fare un lavoro migliore a detta loro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2014
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Problema tetto

    Un cavo elettrico che si indurisce in soli 5 anni tanto da rompersi???

    Ho dei seri dubbi a riguardo!!

    Secondo me era stato cablato male e il cavo, durante l'apertura/chiusura faceva un movimento scorretto e si è consumato o spezzato
     
  8. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    va bhe poco importa, ho speso una cavolata e ora funziona, a fine anno va in pensione quindi minima spesa massima resa
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    si bhe, certo, per te che la devi vendere va bene così...per noi che vogliamo tenerla ci inquieta un po' come faccenda!!!
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Problema tetto

    Purtroppo fai male: dai 1 occhiata nella sezione serie 5 e60/e61 e cerca problemi cavi portellone. Per 1 errore di progettazione a TUTTE le e61 prima o poi si tranciano i cavi che controllano apertura portellone, lunotto, navigatore, radio, tv, fanaleria etc. Io li ho sistemati la settimana scorsa, guarda cosa ho trovato quando ho aperto:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Problema tetto

    Eh, ma questo è appunto un problema di errato cablaggio, non ti cavi irrigiditi!!
     
  12. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Perché una errata progettazione non può portare ad un prematuro irrigidimento dei cavi?

    Ti posso citare il motorino della capote della E85 piazzato nella canalina di scolo dell'acqua: "stranamente" si arrugginisce anzitempo...
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Problema tetto

    Perché i cavi elettrici non è che devi progettarli li usi così come sono, e in qualsiasi posto in cui tu possa metterli, non si irrigidiranno mai tanto da spaccarsi in 5 anni.

    Mentre è molto più facile che gli abbiano fatto fare un percorso non idoneo tra i vari leveraggi e a furia di muoversi si siano usurati prematuramente.
     
  14. Mante

    Mante Kartista

    211
    3
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.588
    bmw serie 3 E36 berlina 24v
    mamma mia, neanche sulle panda vecchie succede che si trancino i fili (non per nulla è un progetto d' auto resistito per vent'anni, grazie Giugiaro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Problema tetto

    Perché solitamente sulle auto i cavi elettrici non si muovono, sono fissi.

    Le Cabrio hanno invece il discorso del tetto che si muove, quindi i fili che sono in quella zona, se non collocati e fissati appositamente si possono usurare a furia di muoversi e sfregare con altre parti meccaniche.

    Del resto la E89 è tutto sommato un progetto recente e alcune magagne di gioventù è normale che escano adesso, anche se uno si aspetta da un marchio come BMW un'attenzione maggiore a queste cose!!!
     
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    combinazione di cose: fili di scarsa qualità e percorso "strozzato che li fa spezzare.

    se solo avessero usato dei multitrefolo flessibili e guaina siliconica sarebbero durati una vita, invece ancora una volta bmw ha puntato al risparmio, e sono consci del problema, solito kit di riparazione pronto alla vendita, ma garanzia o richiamo... nada!
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Orribile, cavi chiaramente schiacciati e messi troppo tirati, se solo avessero un po' di ricchezza nel punto di piega non succederebbe.

    Io progetto e installo impianti, quindi ne so qualcosa di fili e di come van trattati :wink:

    Se sottoposti a calore la guaina isolante diventa rigida e friabile scoprendo i fili e creando interruzioni o corto circuiti.

    Nel vano motore delle z4 ci sono i catalizzatori, una cazzata a mio avviso.

    Questo calore eccessivo, con vano sigillato sotto tra l'altro, fa usurare precocemente tutte le parti in plastica come tubi, manicotti ed anche cavi elettrici.

    Infatti quando arrivo a casa da sempre, particolarmente con auto turbo o la z4 che ha i cat nel cofano motore, apro sempre il cofano prima di chiudere il box per smaltire il calore e salvaguardare il vano motore da usura precoce.
     
  18. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Invece il rame piegandolo e ripiegandolo si incrudisce (perde plasticità) e necessita di una ricottura per poter conservare la sua malleabilità altrimenti si spezza.
     
  19. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    permettimi di dissentire...

    noi al lavoro facciamo robot industriali, internamente sono cablati da centinaia di cavi in rame per comandare i motori elettrici, fanno decine di migliaia di movimenti al giorno a velocità assurde e con angoli ben stretti, e durano ben più di 5 anni.

    Il tutto sta al percorso che fai fare ai cavi!!!!

    per quanto possa essere scadente un filo elettrico, se ha problemi a fare una volta ogni tanto il movimento di apertura del tetto (che per giunta è anche lentissimo), è SOLO perchè, assemblandolo, non gli è stato fatto fare il percorso più adatto
     
  20. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    E' proprio questo il punto.

    Sicuramente i vostri robot saranno progettati a dovere e non come i portellone ed i tetti delle Bmw

    Gli angoli per quanto stretti non sollecitano i cavi.
     

Condividi questa Pagina