Problema temperatura acqua motore e riscaldamento | BMWpassion forum e blog

Problema temperatura acqua motore e riscaldamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da nini76, 27 Novembre 2008.

  1. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Ciao a tutti è gia da un pò che cerco e leggo dei vecchi post sul tema ma alla fine non ho mai capito bene la soluzione.....vi spiego...,da qualche giorno (complice il freddo) noto la temperatura dell'acqua motore che fa molta fatica a salire e se faccio partire il riscaldamento si abbassa per poi risalire lentamente (non mi ricordo che l'avesse mai fatto). Al contrario di quello che ho letto nei post nel momento in cui la temperatura è al centro dell'indicatore rimane stabile .......... Ho fatto lo sborone e ho fatto ordinare dal mecca la valvola termostatica, senza che gli avessi dato l'opportunita di controllare e provare la car,insomma, parlandone l'ho indirizzato sulla valvola termostatica!..........ma adesso rileggiendo.... non è che potrebbe essere enche quella sullo scambiatore dell'EGR?che tra l'altro non ho capito dov'è (forse sotto il filtro dell'aria?).
    Che mi dite avete avuto problemi del genere?......anche perchè se è solo la termostatica la spesa non è eccessiva ma se devo cambiare anche quella dell'EGR.........se per di più cambio una cosa funzionante mi girano i balones...ok manutenzione preventiva però.....con i tempi che corrono......!Ciao.
     
  2. 320drift

    320drift Kartista

    75
    1
    19 Novembre 2008
    Reputazione:
    23
    BMW 320d E46
    Ma la temp. esterna a quanto è?
     
  3. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Dipende, al mattino da -1° a 4° nel pomeriggio 8°/10°.
    Ma gli anni scorsi non ricordo che era cosi problematico raggiungere la temperatura d'esercizio anzi a volte mi stupivo di quanto era veloce proprio in rapporto con le temperature rigide, e ti dirò di più a Livigno (che ci sono -15) dopo aver avviato il motore (ovvero se non si è ghiacciata la paraffina) non ho notato nessuna differenza di tempo per andare in temperatura e li ti garantisco che il riscaldamento era sempre acceso!
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ritorno ora dal mecca a me ha cambiato solo quella sull egr e non ho risolto una ceppa. La termostatica non era disp come ricambio fino alla prox sett. mi ha detto che ne stanno saltando un casino in questi giorni. Non abbiamo parlato di soldi ma non penso di superare i 100 eurozzi.
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    in questi giorni sono state aperte già altre discussioni con lo stesso argomento. In un paio ho allegato le immagini delle due termostatiche incriminate. Se usi cerca, troverai molte spiegazioni.:wink:

    Non è che "saltano in questi giorni", è che soltanto adesso l'utente medio si rende conto di avere la termo malfunzionante.:wink:

    Il suggerimento che io ho dato,infatti, era di cambiare prima la principale, che comunque è prioritaria ed impedisce problemi seri come surriscaldamenti in caso di blocco in chiusura; se il problema si attenua soltanto o persiste, allora intervenire sulla termo EGR. Cmq un meccanico è subito in grado di capire se siano bloccate o meno, smontandole.
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Senti Km?
    Sarebbe bene sempre (non lo dico per te ma in generale) indicare i Km.
    Così sia per chi fa le diagnosi sia per l'utente medioè più facile capire/regolarsi.
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sono nella firma.
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Scusa ](*,)

    In verità volevo scrivere all'amico che ha incominciato il discorso e pensavo che il tuo intervento era il suo dal ritorno del meccanico.
    I nomi delle volte non li vedo proprio, mea culpa.

    in bocca al lupo!
     
  9. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
     
  10. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10

    OPS! Ho all'attivo 87000 piu o meno ed è fine 2001!
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    per quella sull'egr ti basta smontare il coprimotore centrale, in 5 minuti me l'ha sostiutita.
     
  12. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Mi sa di no...... se non erro io ce l'ho sotto il filtro aria, dico cio perche lo scambiatore dell'EGR è li sotto...... aaaaaaaaa non ci capisco più niente aaaiiiiuuuuutooooo......#-o#-o
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ora non mi sono messo a pensare ne a documentarmi.
    Ma se uno ha chiuso l'EGR può fare qualche modifica per eliminare tutto "l'intorno" o no?

    :-k :-k
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
     
  15. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
     
  16. nini76

    nini76 Kartista

    244
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Scrivo anche qui...
    Cambiata la termostatica l'anello e spurgo del circuito, tutto come prima.
    Quidni le probabilità del "al99% è quello" , direi che sono da rivedere.
    Diciamo un realistico 50%, poichè presumo di dover cambiare qualcos altro.
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    riporto anche qui tutti i miei interventi ed invito di nuovo a leggere attentamente l'altro 3d indicato anche qui sopra

    :-k scusa, dove hai letto 99%? il 99%, se mai è stato detto, si riferisce alla probabilità di problema sulle (ribadisco sulle, plurale) valvole termostatiche. L'1%, diciamo, è che il problema sia al sensore di temperatura, coem suggerito dall'utente STEVE///M3 nell'altro 3d

    Qui gli esperti e i tecnici possono suggerire la diagnosi, che è difficile a distanza e senza provare il veicolo. Diagnosi che dovreste utilizzare, dopo aver letto attentamente tutti gli interventi, per non andare a digiuno dal meccanico a farsi spennare o, per chi ha manualità, per farsi da soli gli interventi.
    Poi il meccanico dovrebbe essere lui ad individuare il problema e, se il caso, potreste suggerirgli il riemedio.
    Rimane il mio stupore nel constatare che il tuo meccanico non ha controllato se la vecchia termo fosse efficiente, prima di cambiarla...e che non abbia pensato anche all'altra valvola termostatica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2008
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Mix, il mio non era un intervento polemico, ci mancherebbe.
    Il forum e l'aiuto di utenti più tecnici mi hanno aiutato molto a conoscere meglio la meccanica del mio Bmw.
    Dopo aver letto miriade di post, ho sempre sentito parlare di termostatica qui, termostatica là, addirittura ho consigliato di cambiarla ad un utente che lamentava lo stesso problema in buona fede.
    Il mio meccanico non ha constatato che la vecchia termo fosse guasta perchè io gli ho imposto di cambiarla in tutti i modi..
    135mila km sono abbastanza, qualcuno addirittura disse di averla sostituita con la pompa dell'acqua ad 80mila...

    Cmq, ripeto nessuna polemica, magari ho interpretato male i post.
    Misono stampato un intervento di un utente, che appena lo trovo lo riposto, dove appunto c'era la percentuale del 99%...
     

Condividi questa Pagina