Problema telaio crepato | BMWpassion forum e blog

Problema telaio crepato

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da DiabloBMW, 12 Agosto 2014.

  1. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Ciao a tutti!

    Aprofittando delle ferie, e di un momento di pazzia, mi sto cimentando in un po di manutenzione e riverniciatura del vecchio trattore (320d pre restyling).

    Dopo aver smontato il parafango anteriore sinistro pero'... ecco la brutta sorpresa!
    Vi posto un paio di foto cosi' si capisce meglio, a parole non so come spiegarmi.

    Cosa diavolo e' successo? Idee per la riparazione? (saldare a tig non son capace, ma ad elettrodo o filo continuo me la cavo)

    Grazie!

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  2. Fra88

    Fra88 Direttore Corse

    1.897
    47
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    49.067
    BMW E46 320cd ///M ex BMW E60 535d
    azz brutta storia...sapevo la nota storia dei pre rest sulla rottura del telaio ma sui punti di attacco ponte posteriore...strano in quel punto....non vorrei che magari un precedente proprietario l abbia pignata e riparata male....
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma l'auto è sempre stata tua o presa usata?

    a me da l'idea che ha fatto un botto quella macchina...e i segni ci sono tutti con una riparazione mal fatta
     
  4. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Si presa usata! Chi mel'ha venduta ha ricevuto giusto un paio di maledizioni... ](*,)

    Guardando bene all'interno dei duomi si vede che parte dell'antirombo e' stato ripassato a pennello, quindi qualcosa doveva esser successo...

    Ricordavo di aver letto di problemi al telaio e ho scritto qua per saperne di piu', ma dopo essermi letto mezzo forum ho visto che si parlava solo del ponte posteriore, all'anteriore nulla.

    Pomeriggio passato a ribattere tutto (e smontare mezzo vano motore per arrivarci ), domani finisco di saldare. A sto punto mi viene da controllare pure l'altro lato. Cavolo ma non avessi visto che succedeva?
     
  5. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Sì il tuo difetto non c'entra nulla con il telaio crepato tipico delle e46 prodotte fino alla metà del 2000.

    In quel caso si trattava della lamiera della scocca che cedeva in corrispondenza dell'attacco dell'assale posteriore.

    La tua ha subito un sinistro riparato malamente.

    La riparazione non mi sembra difficile ed il tig non serve , ma devi essere dotato

    di una saldatrice a filo continuo degna di questa nome.

    Io azzarderei come diametro 0.8 , come processo MIG/MAG sinergico(se sei in gamba anche il pulsato, anche se su lamiera fine....)

    E salderei a punti sovrapposti non a tratti.

    Non fare le montagne che tanto con lamiera sottile non serve a niente, rischi solo di deformarla e bucarla.
     
  6. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Purtroppo hai ragione! Mapporc... Ok, lasciamo stare le bestemmie che son volate in questi giorni!

    Da come scrivi mi sa che sei piu' esperto di me.

    Dieci anni fa saldavo tutti i giorni, adesso faccio tutt'altro ma la mano bene o male c'e' sempre (ok un professionista e' un'altra cosa lo so).

    Ho una "cecam" di quelle piccoline, filo da 0.8 e per ora nessun buco, diciamo che ho avuto fortuna he he

    Ho saldato tutto a punti per non deformare, anche se e' comunque lamiera abbastanza spessa, ma vedo che confermi quello che ho fatto, tanto meglio! Solo un po difficile togliere l'antirombo attorno al duomo da dietro e non dar fuoco a nulla.

    Pensavo molto peggio, e andare da un carrozziere non so cosa mi avrebbe chiesto e che lavoro avrebbe fatto.
     
  7. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Da come scrivi mi sa che sei piu' esperto di me.

    Dieci anni fa saldavo tutti i giorni, adesso faccio tutt'altro ma la mano bene o male c'e' sempre (ok un professionista e' un'altra cosa lo so).

    Ho una "cecam" di quelle piccoline, filo da 0.8 e per ora nessun buco, diciamo che ho avuto fortuna he he

    Ho saldato tutto a punti per non deformare, anche se e' comunque lamiera abbastanza spessa, ma vedo che confermi quello che ho fatto, tanto meglio! Solo un po difficile togliere l'antirombo attorno al duomo da dietro e non dar fuoco a nulla.

    Pensavo molto peggio, e andare da un carrozziere non so cosa mi avrebbe chiesto e che lavoro avrebbe fatto.

    Hai fatto bene a risolverlo da te, sono convinto che hai sistemato tutto.

    Se saldavi tutti i giorni la mano non l'hai persa e sai capire se una saldatura è fatta bene o solo incollata.
     
  8. DiabloBMW

    DiabloBMW Kartista

    120
    5
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW 320d - 944 S2
    Andato tutto bene, passata la paura. Anche se all'inizio ero parecchio spaventato.

    Rimessa in strada oggi e sono spariti tutti gli scricciolii e volante dritto.

    Prossima volta che prendo un'auto usata piuttosto la metto sul ponte e controllo meglio di sicuro.

    Intanto grazie per i consigli e il supporto morale!
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.243
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Complimenti per il lavoro.
     

Condividi questa Pagina