Salve, non ho trovato niente di simile ed apro una nuova discussione magari può tornare utile. Io possiedo un serie 3 e90 177c , con motore novo sostituito in bmw con soli 20.000km all'attivo , e tagliandata (tagliando anticipato da me) sempre in bmw una settimana fa. Con ancora un anno di garanzia bmw. Ieri sera mentre rientravo dal lavoro dopo soli 4-5km , mi accende la spia gialla elevata temperatura liquido refrigerante, e dopo soli 4-5 secondi passa da giallo a rossa motore surriscaldato fermarsi immediatamente. Mi accosto subito incredulo di quanto stava accadendo e ispeziono il vano motore , il liquido c'è, i tubi sono integri e appena tiepidi quasi non si sente il calore. Boo.. forse un qualche errore strano... Provo a ripartire e sento la ventola al massimo e sempre la spia rossa, e la macchina si e messa in recoveri piu di 20km/h non fa ed inoltre il motore mi sembra che riga in modo stranissimo... Decido accostare su una piazzola poco distante e lascio li macchina. Questa mattina chiamo in bmw per comunicare il problema, la loro risposta deve portarla da noi per verificare il problema e il soccorso sarà a suo carico.. Io: E la garanzia sul motore?? Guardi magari possiamo venirle incontro con le eventuali spese per la riparazione.. Ancora piu confuso.. dalle loro risposte.. Ok sento un carro attrezzi privato che magari risparmio.. poi per fortuna scopro che la mia assicurazione auto mi copre in casi del genere. Adesso la mia domanda principale è , che può essere il problema? Un sensore impazzito? E gia capitato a qualcuno ? Altra cosa , è possibile che non danno nessuna assistenza? In pratica a cosa mi serve la garanzia se mi a già anticipato che dovrò pagare la riparazione ?? Rimpiango amaramente la mia vecchia e46
Ma è strano che si accende la spia avendo liquido refrigerante,temperature invernali,la ventola attacca e tutto ciò dopo soli 5km. Hai sentito odore strano nel vano motore?
Si è stranissimo.. Tutto sembra in ordine. Comunque non ho notato nessun odore strano. . Unica cosa , mi è sembrato che il motore non girava proprio liscio.. Ma forse e dovuto al fato che è in recoveri.. almeno spero.
Problema surriscaldamento motore, Auto in recoveri Sinceramente non ne ho idea.. La macchina a 134.009km e penso sia il suo originale. E in 31.000km percorsi non mi sono mai accorto c'ha abbia fatto la rigenerazione... Comunque è stata appena presa dal carro attrezzi e appena ho avviato e tartina la ventola al massimo e la spia rossa accesa. Penso sia più un problema di sensori, non vorrei che durante il tagliando abbiano scollegato o rovinato qualcosa, che adesso ricadrà sicuramente si di me. Adesso attendo domani e vediamo cosa mi dicono..
speriamo te la cavi con poco. la frizione e il volano come vanno?sono 5/6 mesi che gli hai sostituiti vero?ti sei trovato bene con quel kit?
Problema surriscaldamento motore, Auto in recoveri Lo spero... Si si tutto ok vanno benissimo .e spero che i problemi finiscano finalmente con questa auto, altrimenti la dovrò cambiare.. Anche se mi piace tanto
Beh meno male almeno qualcosa che va bene!cmq se il problema e' meccanico (.motore) devono mettersi la mano alla coscienza!
Problema surriscaldamento motore, Auto in recoveri Problema risolto, era effettivamente il sensore dell'acqua.32 euro il ricambio e 70 euro di manodopera. Si e no ci vogliono 10 minuti per sostituirlo...
Problema surriscaldamento motore, Auto in recoveri In un certo senso mi è andata bene. Ma mi pare un furto la loro manodopera... Niente garanzia perché a loro dire il sensore era il vecchio, ma adesso ho 2 anni di garanzia sul sensore. Magra consolazione. Dai almeno spero possa servire per esperienza per qualche altro utente del forum
Mi è successa la stessa cosa oggi sul mio 630i . Il computer di bordo mi segna che l auto e surriscaldata già a 70/80 gradi e l acqua c'è . Spero di cavarmela come te con poco.