Quindi è l'usato Premium Selection di bmw....certo che se questo problema te lo fa dopo 1 settimana dal ritiro dell'auto io mi sarei accampato davanti alla concessionaria /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io andrei la a sentire cosa dicono....sopratutto per il fatto che l'auto l'hai appena ritirata in pratica.... Io più di cosi non posso aiutarti..magari aspettiamo qualche esperto di queste cose...ma comunque un giretto in conce lo farei :wink:
appena ho tempo ci passo...la cosa che mi frena è che dovrei andare li parcheggiare per 2 ore e poi farglela provare! perche ripeto a caldo va una bomba!
l'aria automatica su di un diesel :wink: che poi non c'e' piu' neanche sui benzina da quando esiste l'iniezione elettronica.:wink:
forse non si chiama piu' aria automatica ma fidati che qualche congegno per aumentare i giri cè:wink:
l'aria automatica detto starter...... era un dispositivo che sui motori a benzina arricchiva la miscela aria benzina a motore freddo, per facilitare l'avviamento e si disinseriva dopo alcuni minuti di accensione. Nei diesel non puo' esistere perche' la quantita' di aria inspirata e' sempre massima perche' non c'e' la farfalla in aspirazione (prima che qualcuno le citi le famigerate lamelle non strozzano il flusso ma allungano solo il percorso dell'aria) Con l'avvento dell'iniezione elettronica l'arricchimento della miscela viene ottenuto aumentando la quantità di carburante iniettato a freddo. Per quanto riguarda l'aumento dei giri a freddo, probabilmente il servomotore che controlla il minimo a freddo lo tiene semplicemente piu' alto per evitare irregolarita. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quindi cè comunque un innalzamento dei giri,io me ne accorgo perchè la macchina a freddo è piu' scattosa,mollando la frizione parte piu' velocemente anche senza acceleratore.
qualcuno esperto di step che mi aiouta? non vorrei passare in conce e fare una gaffe se il problema fosse un non problema:wink:
VISTO CHE NON TROVO RISPOSTE DA ESPERTI CHIEDO GENTILMENTE AI MOD SE PUO SPOSTARMI QUESTA DISCUSSIONE IN SEZIONE MECCANICA E MOTORI! GRAZIEEEEEEEE
io ho una 320d e90 step. con 99400km del 2005. tra i vari problemi che ha, credo che abbia anche un problema allo step. sai calda che fradda, non è che strattona tanto, pero si sente la cambiata, e questo non sempre ma solo a volte sia in accelerazione che deccelerazione. invece mi strattona sempre quando mette la marcia piu bassa, si sente una spinta da dietro. questo lo fa ad esempio quando mi afficino ad semaforo rosso in qui mi devo fermare, quindi frenando piano piano prima che la macchina si ferma mi da questo colpo, se freno con decisione invece no, non si avverte(probabilmente perche non ha la forza sufficente) sono andato in vari conc bmw e in diagnosi non risulta niente, loro mi dico che olio non è neccessario cambiarlo, e altri non bmw invece si. per caso qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, o magari conosce il fenomeno, e per caso se lo ha risolto e come??
Lo strattone mettendo la marcia più bassa a me succede solo con il cambio in DS....in Drive la cambiata è quasi sempre fluida....dei piccoli strattoni ci sono all'inizio quando è ancora fredda (e anche l'olio del cambio lo è) ma dopo non si avvertono più tranne qualche volta in partenza..... Io quando freno per avvicinarmi a un semaforo rosso mi capita che quando la macchina si sta per fermare sento come uno scalino sul pedale del freno.... Un cambio olio non fa mai male.....e potrebbe risolvere i problemi forse....
quindi pure te averti un colpo da dietro quando ti stai per fermare e mette la marcia piu bassa, anche se solo in DS?? ho caputo bene pure a me è quasi sempre fluida la cambiata, pero come detto a volte sento la cambiata, cioe non è che mi strattona proprio ma si avverte solo che ha cambiato. questo lo fa indipendetemente che sia fredda o calda. pero tu con questo scalino te lo fa sempre, e magari sempre a certa velocita o numero di gri??
Io sento uno scalino sul pedale del freno un momento prima che l'auto si fermi....ma non ha a che fare con la cambiata dello step questa cosa.... Gli strattoni nella cambiata li sento nel primo minuto da quando è accesa (ma penso che sia normale) ma dopo non più se lascio in D....si sente un minimo la cambiata nelle marce basse qualche volta (passaggio 1°-2° sopratutto) ma penso che sia una cosa abbastanza normale..... Per il resto sento in DS che in scalata la macchina è come se avesse un freno motore esagerato quando scala....non è uno strattone forte ma si sente come se la macchina tirasse indietro per un momento..non sò se è tarato cosi il DS magari per avere più freno motore ...perchè questa cosa in sequenziale non si sente.... Un'altra cosa: te hai notato che in sequenziale l'auto è molto più reattiva che in D sopratutto nelle marce basse?
allora questi strattoni da cosa dipendono?? a me mi hanno detto 1) forse dall'olio del cambio e software 2) probabili problemi al convertitore. per cambio olio e filtro olio siamo intorno ai 500 euro(non in bmw, loro cambiano solo l'olio) e quindi si apre il gruppo trasmissione. per il convertitore invece è un po costoso se il promblema è appunto il convertitore, o si va presso bmw(e sono dolori, meno di 2000 neanche se li ammazzi) o presso un centro ZF, che sono sempre dolori anche meno forti, cosi loro sono un po piu preparati, dato lo "fanno" loro il cambio automatico. anche a me in DS quando scala si sente il freno motore, ed è anche reattivo sia sul pedale, sterzo e cambiato che non scende quasi mai sotto i 1800 giri. per il sequenziale ad essere sincero non ci ho mai fatto caso, ma comunque credo di si perche si trova nella posizione in S(sport).
500€ per cambio olio e filtro del cambio? Non sono tanti? Se lo fa da tanto tempo se fossero problemi del convertitore allora a quest'ora dovrebbe essere peggiorato........e il gruppo del convertitore si cambia solo se lo step da seri problemi e non va più..... Io di "problemi" ho solo quello scalino del freno...per il resto se il freno motore del DS è del tutto normale io non ho altro di cui lamentarmi... Comunque per il tuo problema l'unica cosa forse sarebbe cambiare olio e filtro del cambio...e magari aggiornamento sw e reset centralina....ma ti potresti trovare come prima....solo che finchè non si prova qualcosa.....
se si 500 euro(ho chiesto da bosch)per forza perche comunque per cambiare anche il filtro devono aprire, e poi quello che costa tanto è l'olio che prendono da bmw. a me i strattoni me li fa da tanto tempo, sono mesi, e sempre allo stesso modo. probabilmente è il software?? comunque io sono piu intezionato a portare la macchina presso un centro ZF, cosi aprono e vedono cosa c'è. costa di meno perche c'è solo manodopera, e poi se c'è qualche problema si capisce subito, senza andare a fare delle "prove" per vedere qualè il problema.
E' vero che te hai lo step della ZF....si se hai un centro vicino andrei anch'io li.....probabilmente con un aggiornamento riescono a sistemare....
non mi va di andare in bmw, perche ho paura che non ci capisco tanto. loro della ZF lo conoscono bene, perche lo aprono e lo smontano, in bmw invece noo, loro sostituiscono solo. poi si c'è lo quasi vicino, a 50km + o - a Roma