Problema SPIE accese (quadro strumenti). E46 benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sidney_myway, 9 Giugno 2009.

  1. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Anche il meccanico mi ha confermato, come detto da atd, che se l'indotto dove lavorano le spazzole è molto consumato sarebbe meglio cambiare tutto...
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    ehhhh, prima dell'indotto si consumano le spazzole!
     
  3. Pinco Palla

    Pinco Palla Aspirante Pilota

    26
    1
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    21
    Bmw 318 ci cabriolet
    Ciao, io ho esattamente questo problema, che si verifica ogni tanto e sempre a 2700 giri.Che cos'è?
    In più la mia macchina a bassi giri va malissimo, tanto che se devo fare una rampa in salita praticamente è impossibile perchè non prende i giri...il motore risponde in ritardo...per questo difetto mi ha detto il mecc che è il debimetro e infatti l'ho appena ordinato.
    Grazie per l'aiuto!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quoto,falla smontare e poi vedi.
     
  5. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    sono allibito!
    ho portato la macchina dal meccanico, diagnosi: puleggia dell'alternatore che si blocca e quindi, nn ammortizzando a dovere, spazzole crepate e da sostituire. chiamato la bmw scopro che regolatore di tensione con relative spazzole e puleggia costano 300€. Faccio sostituire quindi l'intero alternatore con uno rigenerato bosch allo stesso prezzo (+ 60€ di manodopera).
    Ritiro la macchina e dopo 20km......lo stesso identico problema di prima!!!!!!!
    Grazie BMW e grazie meccanico!

    NN voglio neanche perdere la notte a sapere cosa possa essere...ho messo in vendita la macchina (ovviamente prima la sistemerò) e già pensato all'eventuale sostituta...
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    permettimi di dirti che se ad ogni problema sostituisci l'auto, difficilmente ne terrai una per lungo tempo
     
  7. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ma infatti,imho cambia elettrauto.
     
  8. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    avete ragione tu ed angelo a farmelo notare, ma come ben sai nn e' il primo problema che si presenta sulla mia macchina...e considerato il fatto che anche la minima riparazione di un semplice guasto su questo tipo di auto ti costa almeno 200€ ogni volta, se mi faccio due conti, forse è arrivato il momento di cambiare (anche considerato il fatto che è un po' di mesi che lo sto dicendo). Se dico di essere un pò deluso dall'affidabilità della mia auto, cmq, nn pecco certo in presunzione.

    Per tornare al guasto, sai percaso cos'altro potrebbe essere steve?
    L'unica cosa che posso aggiungere a quanto detto nel primo post e' che l'asc, tutte le volte che la macchina si spegne rimane disattivato e nn e' piu riattivabile se nn spegnendo la macchina e riavviandola. E poi mi ha stupito il fatto che la macchina, quando si spegne da sola, nn si riavvia subito ma, una volta passato un po' di tempo, parte come se nulla fosse mai accaduto:-k
     
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    oggi ho fatto la diagnosi che conteneva 4 msg di errore:

    3 erano errori di lettura del sensore velocità (scarsa probabilità che si riferiscano al mio prob, visto che il mec sostiene che difficilmente mi avrebbero fatto spegnere la macchina)

    1 è errore di comunicazione tra la centralina comando motore e quella dell'abs...per ora l'ipotesi piu quotata.

    azzerato il tutto aspetto che mi succeda di nuovo per andare a ri-diagnosticare e scoprire l'errore incriminato con sicurezza 100%.

    Dite che e' il caso di provare a pulire/cambiare i sensori o nn possono centrare con il mio problema?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2009
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Si ti conviene aspettare e vedere,così si possono solo sparare ipotesi a caso.
    Al tuo meccanico gli avrai fatto storie ovviamente!?!
     
  11. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    lui dice che aveva capito solo della spia della batteria e nn che la macchina si fermasse ogni tanto, cmq l'alternatore, (coincidenza?:-k) era da sostituire vista la rottura della puleggia e della spazzola...

    ma steve, visto che nn ho problemi alla strumentazione tipo tachimetro e odometro, nn posso escludere a priori che si tratti dei sensori velocità e pensare direttamente alla centralina abs? e, se si, e' per forza da sostituire o si può rimediare in altro modo?
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Credo che se anche l'alternatore fosse ancora mezzo sano,comunque a sto punto IO negherei,ma credo lo faresti anche tu.IMHO


    Se imputassi realmente la cosa alla centralina dell'abs,non credo sia facile trovare qualcuno che la sappia riparare,più semplice trovarla di rotazione(usata),però dovresti informarti sulla compatibilità,perchè ad esempio anche la centralina luci(dove c'è l'interruttore fari) non è perfettamente compatibile se usata,e causa l'accensione di un pallino rosso sul quadro al fianco dei km.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2009
  13. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    scusa ma nn ho capito cosa esattamente negheresti...:redface:

    speriamo nn sia quello, nel caso invece fossero i sensori velocità sporchi o da sostituire potrebbe centrare il fatto che poco prima che mi capitasse avevo fatto sostituire il cuscinetto del mozzo? però anteriore da quel che ho capito i sensori sono solo sulle ruote posteriori....confermi?
     
  14. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    forse trovato!
    dopo l'ennesima diagnosi mi ha segnalato l'errore di un ritardo dell'albero a cammes. Chiesto in bmw dove confermano che difetti sui sensori dell'albero a cammes sono frequenti nei modelli come la mia e per questo sono stati modificati. Ordinato i due sensori e domani sostituzione.
    Rimane da capire come mai quando la macchina si ferma mi esclude l'asc ed anche perchè ogni tanto mi ricompare la spia della batteria (anche se solo per un millisecondo) anche se l'alternatore è stato sostituito....:-k
     
  15. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    che casino sidney, mi dispiace!
     
  16. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Intendevo che è normale si neghi di aver sostituito un pezzo ancora sano o mezzo sano. :wink:


    Il sensore albero a cammes che da fastidi è in genere quello lato aspirazione,fastidi come minimo irregolare,spegnimenti improvvisi e altro,mai sentito che portasse all'accensione della spia batteria.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quoto

    sensore albero a camme... l'originale è difettoso... esiste un aggiornamento :wink:
     
  18. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    purtroppo lo so...me lo ha detto anche il mio meccanico#-o
    intanto spero che gli spegnimenti improvvisi si risolvano con il sensore dell'albero a cammes (li cambio tutti e due visto il consiglio sia di bmw che del mio meccanico). Sperando sempre che nn sia un malfunzionamento della cinghia di distribuzione a generare il ritardo dell'albero, perchè in tal caso si parla di soldoni.
    Per la spia batteria vedremo...domani sera ti saprò dire di più](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    cinghia? catena...
     
  20. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    si ovvio, nel nostro caso catena!
     

Condividi questa Pagina