problema semiasse posteriore | BMWpassion forum e blog

problema semiasse posteriore

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da emmone, 24 Ottobre 2009.

  1. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    Appena fatto l'acquisto della mia nuova emmona mi sono recato in bmw per fare i controlli del caso... risultato auto perfetta, non sfruttata, ma per vedere se i gommini del supporto differenziale fossero danneggiati il mecca con un paletto tra il braccio oscillante e il semiasse mi fa notare che il simiasse destro si muove ovvero ha del gioco mentre il sinistro risulta serrato #-o... mi ha detto che e un cuscinetto del differenziale... il problema e che dal tis, bmw non fornisce il suddetto ricambio... ](*,) ha qualcuno di voi e capitato qualcosa del genere??? e possibile trovare un cuscinetto commerciale????
    thanks
     
  2. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    nessuno ha avuto questo problema? sono stato in bmw... morale? e colpa del fermo ad anello del semiasse... è stato smontato cambiato olio controllato cuscinetti e rimontato il tutto ovviamente con cambio dei paraoli e guarnizioni varie....
     
  3. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    beh dai e' andata bene, se non ti hanno preso troppi soldi.
    che concessionaria BMW e' ?
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    BMW non fornisce ricambi per il differenziale, te ne da solo uno revisionato alla tenera cifra di 2100€ + Iva.
    Bene, a me è successo che un cuscinetto del pignone del differenziale, si è logorato in maniera anomala, mio padre, ex meccanico della vecchia guardia, si è offerto di provare a sistemarmelo.
    Risultato in 9 ore di lavoro (smontare lo scarico, il differenziale dell' auto e scomporlo), e 120€ di materiale, ho sistemato il tutto. (poi ovviamente una cena da me pagata per sdebitarmi).
    Il differenziale della M3 E46 è meccanicamente identico ad un differenziale normale, fatto salvo per il meccanismo di bloccaggio meccanico variabile.
    Quindi è revisionabile a livello di cuscinetti ed organi standard.
    Ci vuole però un meccanico che sappia fare questo tipo di lavori.
     
  5. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    sei stato fortunato ad avere tuo padre che se ne intende...
    io ancora non ho un meccanico "ufficiale" per la mia M e per ora tutti quelli che ho contattato si rifiutano persino di cambiarmi la frizione.
    diciamo che fra 4000 5000 Km dovrei cambiarla...
    non volgion eanche provare a portarla in BMW, sono decisamente incompetenti e ti chiedono piu' di 50 euro all'ora di manodopera, spesso
    fanno fare il lavoro fuori, dove te lo fanno a 35 euro l'ora e poi loro ci mettono altri 20 o 30 euro disovrattassa e tu paghi... bel sistema.
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Dovresti provare da qualche preparatore affermato, magari ti costerà in manodopera, ma almeno hai la competenza.
    Se non avevo mio padre, avevo comunque trovato una alternativa non "in casa", appunto un preparatore della mia zona che aveva già fatto lavori simili (e lavora anche su porsche), non l'avrei comunque portata in BMW.
     
  7. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    sinceramente io la porto in bmw vicino casa... devo dire che sono molto preparati e il differenziale me lo hanno smontato loro... non l'ho ancora ritirata causa ricambi paraoli non arrivati... tuttavia portavo li il mio 320d e non mi sembra che la manutenzione era troppo costosa rispetto al meccanico generico... anzi... piu di una volta il meccanico generico risultava essere alla pari a o poco sotto a quanto speso in bmw... con l'unica differenza che per i lavori piu complessi deve sempre chiedere alla bmw come si fa...
     
  8. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    ci puoi dire il nome della officina BMW da cui vai ?
    magari potrei andarci anch'io :razz:
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Mah, se la manodopera è nei listini ufficiali BMW si parla sempre di 50€ l'ora, a mio modo di vedere, sono davvero eccessivi...
     

Condividi questa Pagina