Ciao a tutti, qualche giorno dopo aver ritirato la mia macchina, ho notato che sul sedile del guidatore a in basso a destra continuando in giù dopo la fine del sedile, c'è una parte della stoffa che esce e si vede un po' la "spugna", come se si fosse sfilata dal suo posto. Qualcuno di voi ha avuto questo problema? Come mi dovrei comportare? Ecco la foto: [/IMG]
La zeta è nuova? Fallo notare in concessionaria! meglio ancora sarebbe... sostituire quegli interni con un set in pelle camberrabeige (operazione veramente straight-forward se i sedili sono manuali) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A me sembra solo l'attacco della cintura che forza sul sedile e mostra un lato che dovrebbe star nascosto, non e' un difetto, basta solo spingere il rivestimento in modo che resti piegato non mostrando la spugna. Ad ogni modo, chi mai, a parte il tuo occhio pignolissimo, lo noterebbe ? :wink: Il rivestimento in pelle e' sicuramente piu' bello, oltre al fatto che la macchina col tempo mantiene sempre lo stesso profumo da nuova, mentre con interni in tessuto assorbe odori e si deve ricorrere ai classici deodoranti da abitacolo. Pero' il tessuto risulta piu' confortevole quando fa caldo facendo sudar di meno le terga :wink:, e' meno delicato e piu' pratico, particolarmente se si usa molto la macchina. La pelle tende a sporcarsi nel punto in cui sfrega la cintura, oltre che usurarsi, anche nella parte laterale dove si sfrega a furia di salire e scendere.