Quoto con francesco, ma (non vorrei dire una scemenza) può essere il sensore della temperatura (bulbo)... oppure è tutta una cosa?
Il sensore temperatura è sul basamento motore e ti indica la temperatura di esercizio del motore,ma se la valvola termostatica e aperta o non chiude bene il mototre in inverno non riesce ad arrivare a temperatura!
dev'essere il contrario......... Aprendo il cofano,è il tubo grande in basso del radiatore posto vicino al lato passeggero per intenderci che DEVE ESSERE CALDO, e pieno d'acqua....
ciao ragazzi . il problema puo essere il termostato che rimasto chiuso , con il motore su di giri la pompa spinge di più acqua è arriva aria calda .il problema dei maniccotti uno freddo è 1 caldo puo essere dal termostato rimasto quasi tutto chiuso .dopo se aggiungi sempre acqua è nel vano motore non hai prdita controlla in macchina zona radiatore x riscaldamento se hai li una perdita d'acqua . ti accorgi anche della moquette. fammi sapere
Aggiornamento di oggi visto che ho usato l'auto un pò più del solito,allora la parte sinistra del radiatore ed il relativo tubo erano caldi, la lancetta è appena sopra la metà ma ho visto quella di un mio amico 1.8 però era circa uguale,l'aria sopra i 2000 giri è bella calda quasi fastidiosa invece al minimo è tiepida quindi qualcosa è migliorato,penso che farò ancora qualche spurgo prima di smontare tutto ma non vorrei che era semplicemente l'impianto che era pieno d'aria e visto che il vecchio propietario non la usava quasi per niente ed andava sempre piano l'auto non dava roblem, invece io l'ho spremuto un bel pò e si è smosso qualcosa almeno spero che sia cosi
anche la mia ho notato sopratutto ieri sera (esterna -9°) l'aria che usciva era tiepidina mentre stamattina con l'auto della noglie ho dovuto addirittura abbassare il riscaldamento.. la temperatura motore è ok! perchè?
Prova a fare uno spurgo del radiatore con rabbocco l'iquido magari è un pò d'aria io ne avevo davvero tanta di aria dentro da far uscire aria fredda dalle bocchette ora per lo meno sopra ai 1500 si sta al caldo
Cmq è anche normale che a 2000 giri fa più caldo che a 1000 giri perchè la quantità di acqua che passa e maggiore a 2000,e si rafredda mano velocemmente visto la portata,viceversa per il discorso a 1000 giri.
Ragazzi ieri mi son documentato un po col TIS su come fare lo spurgo ed eventualmente smontare il Radiatore e sorpresa il mio avendo il cambio automatico attaccati al radiatore ci sono 2 tubi che fan circolare l'olio,smontarli non è un problema il discorso è che dopo averli rimontati bisogna rabboccare l'olio del cambio automatico e quello non posso farlo da me. O controllato per lo spurgo e dovrebbe esserci un secondo sfiato oltre quello sul radiatore e cè scritto di mettere il calore al massimo ma la ventola al minimo per far aprire il passaggio dell'acqua,io invece l'ho sempre messa al massimo la ventola ora provo come dicono loro vediamo se cambia qualcosa.
ciao ho avuto il tuo stesso problema...ho sostituito la valvola termostatica,presa alla bmw costa circa 30 35 € e poi i rubinettini per l'aria calda che si trovano n bel vicino al servofreno...praticamente aprivano per metà ed uno era fuori uso...per cui mi dava aria tiepida -calda. Ora anche a minimo mi da un bel calore...se imposto la temperatura a 22° sembra di stare al mare...