Ciao ragazzi Ho un problema alla mia car (bmw118d del 2005 122cv), il motore ha poca coppia in basso e fa fatica a salire di giri fino a 2500rpm/2700rpm, dopo la coppia è più forte,in spegnimento il motore squote vistosamente facendo "traballare" tutta la macchina...durante l'andatura il motore ha un funzionamento molto più "ruvido" rispetto al passato; cosa può essere??l'iniezione?il turbo? sono stati sostituiti: supporti motore, damper, volano bimassa e frizione....per fortuna molti pezzi son passati in garanzia...due settimane fà...quindi io non so più dove sbattere la testa...domani la porto dal mio meccanico per un suo parere e poi tornerò in conce a chiedere spiegazioni... sono quasi certo che i due problemi(mancanza prestazioni,soprattutto coppia motrice a bassi giri e lo squotimento in spegnimento,nonchè la rumorosità e ruvidità di funzionamento,siano correlati) mi appello alla vostra esperienza ed hai vostri pareri. grazie.
guarda caso ho il tuo stesso problema...però su una tds e39... hai fatto controllare tutto il comparto di iniezione?
no....passo stasera dal meccanico di fiducia e sento ciò che mi dice....ho anche un amico pompista e penso che passerò anche da lui....piuttosto non mi capacito della rumorosità del motore sia al minimo che a regimi medio alti....inoltre oggi mi sono accorto che oltre a tutte le cose elencate nel primo messaggio, ho una strana risonanza a 2500rpm....sia in accelerazione che in decelerazione...che caos!!il fatto è che non capisco cosa possa essere!! qualche ulteriore parere a riguardo?
risonanze...di solito sono date dai collettori...però non saprei che dirti...una visitina dal pompista e dal meccanico a questo punto è d'obbligo
già..... oppure di organi in rotazione che, squilibrati o con cuscinetti andati, a farsi benedire generano ogni qual specie di suono...risonanze comprese... lunedì mi smontano i 4 iniettori, stasera sono andato dal mecc e mi ha detto che il rumore in spegnimento potrebbe essere uno o più iniettori che perdono... meccanicamente il problema se c'è non va in diagnosi...se non si è fottuta l'elettronica dello stesso iniettore!!!il pompista controllerà le nebulizzazioni e i ritorni di nafta per scongiurare o evidenziare qualsiasi problema.....150€ per revisionarli tutti e 4...
bhe non è male come prezzo per la revisione degli iniettori del rail... speriamo bene ed in bocca al lupo! Ps io sulla mia per revisionare ogni iniettore 10 euro...totale 60 euro
probabilmente se andassi da un pompista, anche io spenderei meno....ma mi affido al mecc....che a sua volta va dal pompista. cmq del complessivo è compreso anche il collaudo ed il controllo prima e dopo...
stasera a rientro da lavoro ho fatto un paio di prove...accelerando da motore freddo ho dei piccoli strappetti in erogazione a 1600/1800giri, se faccio prendere giri lentamente.....ed il solito scalino a 2700giri. inoltre ho fatto una prova molto più significativa(a mio avviso) dunque: in una strada con lieve pendenza in salita in seconda marcia e facendo scendere il motore al minimo, l'auto dovrebbe compensare per non spegnersi....infatti non si spegne, ma procede a piccoli sobbalzi.... probabili sintomi di uno o più iniettori fuori uso o poco efficenti??
stasera sono passato dal meccanico per ritirare la car....beh...va meglio in termini di resa.....è più brillante(complice il fatto di aver pulito EGR e di aver svuotato il cassoncino di aspirazione....e pulito e smontato iniettori ma il problema dello squotimento allo spegnersi è ancora presente e fastidioso...non è che si è fottuta qualche elettrovalvola del circuito del vuoto che fa i capricci e mi causa sto problema perchè legge valori strani o si è starata??...gli iniettori sono lindi e puliti... chiedo ancora un vostro aiuto..