Problema regolazione assetto d2

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lampante, 1 Settembre 2010.

  1. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Grande Renn, sempre pronto e disponibile rep+ per te!!

    Io ragazzi seguendo i consigli di Renn, ho irrigidito il posteriore con la barra antirollio e silent block M3, all'anteriore braccetti M3 e ho un camber negativo attorno -1,4° con assetto e l'auto è veramente cambiata!... e non ho montato ammo così estremi e regolabili come i D2 quindi direi come ha detto Renn, che per eliminare il sottosterzo prima di dare la colpa agli ammo, di andare sul telaio e fare i lavori di cui sopra: allora si che la macchina cambia davvero!
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Grazie della rep Daniele.:wink:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non sono d'accordo... Come fai a dire che è ininfluente se va in pista o meno??

    In ogni caso: se lampante gira solo su strada e metterà gli angoli che gli hai postato, sono sicuro che lo risentiremo presto...:lol:
     
  4. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    il lampante 'ringherebbe due volte l anno e due volte franciacorterebbe:biggrin:,il discorso delle altezze mi interessa molto invece,secondo me sulla mia sono totalmente errate...ora vado fuori e le misuro poi aiutatemi,secondo me il posteriore è troppo basso...5 minuti e le posto:biggrin:
     
  5. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    Nel punto piu alto del passaruota,praticamente da terra al bordino del passaruota:

    Anteriore: 64,3 cm

    Posteriore 63,9 cm

    :eek::eek::eek::eek::eek:](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,):evil::evil::evil::evil: aiutatemi
     
  6. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    È la stessa cosa perchè se gli sottosterza in pista, c'è un problema di angoli, se gli sottosterza per strada c'è qualcosa di veramente strano. In ambo i casi va rivisto il setup.

    ---

    Lampante, le altezze si prendono da centro mozzo ruota in modo perpendicolare al terreno al bordo passaruota. Prendile così e poi dimmele, io ho i valori stock.
     
  7. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    arrivano in 2 minuti!!!
     
  8. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    anteriore 33,9 cm

    posteriore 34 cm

    :sad:
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Dato che hai le stesse ruote all'anteriore e al posteriore e la stessa pressione, forse per la misurazione ha usato uno "strumento" poco preciso...:lol:

    Mi sembra d'aver capito che soffra di sottosterzo nella guida in strada.

    (Con camber -1.5° ant e -1° post e 205/50R17 ant e post. Non ti viene da pensare?:wink:)

    Lampante: domani mattina, quando ti svegli, abbassa la pressione degli pneumatici anteriori.
     
  10. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    devo usare il calibro per misurarla!!???:lol:comunque la misurazione è quella,c'è qualcosa che non va???:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sbaglio o con la prima misurazione avevi l'anteriore più alto del posteriore, mentre con la seconda hai la situazione inversa?

    Mi chiedevo come era possibile avendo le stesse ruote e la stessa pressione...
     
  12. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    certo... in campagna bastano anche così....:mrgreen:

    in pista -2 è la base da cui partire..:mrgreen:
     
  13. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    sara che nella prima ho misurato il lato dx e nella seconda il sinistro?????:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:,ovviamente poi misurandola su asfalto non perfettamente piano penso sia normale...comunque le altezze sono simili...chissa quelle di renn come sono,o come sono quelle originali...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Mi viene da pensare a 2 cose:

    • Tecnica di guida errata
    • Problema grave della messa a punto (dal quale non escludo una taratura errata della macchina del gommista).



    Le mie sono 33,0 cm anteriore e 32,5 posteriore, ossia esattamente 5 cm in meno dell'assetto base Eletta. Nulla di più facile che tu abbia trovato discordanze tra lato destro e sinistro.

    La tua auto è stata regolata abbastanza alta, al pari di una Eibach Prokit. Da qui i modesti valori di camber. Le piastre davanti come sono posizionate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  15. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    magari ti ricordi quanti giri di precarico gli hai dato o chiedo troppo??:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: comunque mi sa che mi conviene andare da un assettista...](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  16. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    le piastre davanti sono dentro Quasi tutte...:-k

    ok la tecnica di guida errata,ma sottosterza anche a metà curva quindi...meglio la lancia y di mia madre (rido per non piangere)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    La regolazione è quasi a battuta???

    Le hai messe trasversali o in diagonale per fare camber+caster?

    A me questi angoli non mi tornano proprio...

    Ottima l'idea di andare da un assettista. Meglio se già in confidenza con prodotti D2.

    Per quello che so io il precarico cambia poco o nulla sulle sospensioni automobilistiche, non è un parametro che terrei in gran considerazione. Sicuramente io abbasserei almeno un altro cm l'auto, usando la ghiera del gambale e precaricando poco le molle (dato che ci sei e devi rismontare tutto). Ti ricordo che le ghiere andrebbero regolate per ottimizzare la distribuzione del peso sulle diagonali con l'ausilio di bilance elettroniche, con mezzo serbatorio e te a bordo (o una configurazione tipica per la pista). Ripeto che gli angoli, per andare in pista, sono troppo conservativi. Gioca anche con le pressioni dei pneumatici, sgonfia gli anteriori. A che pressioni li tieni adesso?

    ---

    Se ti avanzano 200 euro, fai la modifica della antirollio posteriore della M3, è il completamento ideale del D2 e ti bilancia l'auto come normalmente dovrebbe uscire dalla casa. Con quella puoi chiudere la convergenza per ottenere un retrotreno scorrevole di barra, ma "fermo" in appoggio ed in frenata regressiva.
     
  18. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    adesso sono a 2,5 Di pressione...la regolazione è quasi a battuta ed è messa trasversale.

    è scandaloso come sottosterza la macchina,e alla fine non si capisce il perchè... era meglio da originale,eppure si vede che le ruote anteriori sono campanate per bene,ho anche la stampata del gommista...DISPERATO

    Ma con le ghiere mica regoli anche la durezza dell ammo,perchè a quanto mi risulta chiamando EMA (benedetto per la sua pazienza) i click riguardano l estensione!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  19. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Ragazzi, che io sappia il muso dell'auto dovrebbe essere leggermente più basso rispetto al posteriore, la misura corretta secondo me la si dovrebbe prendere dal pianale dell'auto e misurare praticamente la distanza fra terra e pianale dell'auto.

    La macchina regolata con 34cm da passaruota a centro del mozzo sia anteriore che posteriore è regolata da cani, se fosse regolata bene tenendo per buona l'altezza all'anteriore, al posteriore la gomma dovrebbe essere per qualche centimetro dentro al passaruota!

    Secondo me il posteriore è molto più alto rispetto all'anteriore, guardando la distanza da terra a pianale dell'auto.
     
  20. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    :-k:-k:-k

    Meglio da originale? Boooh, è assurda sta cosa.

    E tu con una regolazione quasi a battuta e trasversale sei ad un grado e mezzo negativo? Impossibile. Io con la regolazione a battuta ma diagonale sto a -2°.

    Scolta, abbassa la macchina, arriva ad un -5 cm regolando di fino per il peso sulle diagonali. Se il lavoro è fatto come si deve probabilmente raggiungerai i -2,5° di camber anteriore. Apri la convergenza anteriore, 1 mm per parte. Il posteriore lascialo a -1,5° e la chiudi la convergenza di 0,5 mm per parte. Porta a 2,3 bar i pneumatici anteriori e a 2,6 bar i posteriori. Se continua a sottosterzarti davvero non so che pesci prendere.

    La tua da originale che assetto aveva? M o eletta? E' una rest o una prerest? Ha il pack M? Vediamo di capire che razza di barra antirollio hai montata adesso dietro.

    Parliamo anche di risposta sugli avvallamenti. Come ti sembra l'idraulica?
     

Condividi questa Pagina