Problema regolazione assetto d2

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da lampante, 1 Settembre 2010.

  1. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    gli ho scritto un messaggio ma non risponde!gia da qualche settimana!#-o
     
  2. danielet80

    danielet80 Secondo Pilota

    601
    21
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120D rest
    Era al ring a correre, credo sia rientrato da poco, sul S1VC ha già ripreso a postare! :wink:
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Eccolo.

    Qual'è il problema? Elencare pressioni, misure e marca dei pneumatici, con angoli (convergenza e camber) usati prima di tutto.
     
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    confermo...ammorbidisci l'asse a cui vuoi dare grip!
     
  5. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    ciao renn!!!gli angoli gli ho elencati all inizio del post!il problema è che la macchina sottosterza da paura,ancora piu che da originale!!!!!!!!è strano ma è cosi e non riesco a capire perchè,le gomme sono falken fk uguali sui due assi 205-50/17 pressione 2,5.sono DISPERATO!!!!!ho provato praticamente mille combinazioni di click in compressione ma risolvo poco e niente,tu come ce l hai???io ODIO il sottosterzo,pensavo di risolvere invece ne ho tantissimo!!:evil::evil::evil:](*,)](*,)](*,)](*,):-s
     
  6. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    da soddisfatto possessore di D2, seguo curioso :popcorn:
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.169
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ragazzi, attenzione su una cosa.

    L'assale più rigido è quello che tiene di meno. Pertanto, se io ho una vettura con un comportamento ipotizziamo sottosterzante e voglio renderlo più sovrasterzante, bisogna irrigidire il posteriore oppure, viceversa, ammorbidire l'anteriore. Giusto per rendere l'idea.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2010
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non hai detto una cazzata, il concetto è giusto (su auto stradali e gomme stradali).... ma in un mondo perfetto:wink:.

    E' una regola generale, quindi è il punto da cui partire, anche se poi ci sono un sacco di variabili. Bisogna infatti ricordarsi che i "click" modificano la curva di taratura degli ammortizzatori, ma le molle rimangono le stesse. Detto questo, poi, molto spesso alla regolazione non corrisponde la realtà (provato su banco prova ammortizzatori! Es. regolo in un certo modo e in realtà non succede nulla o meno/più del voluto o addirittura avviene il contrario!).

    In ogni caso il bravo Rennsport che monta lo stesso assetto saprà consigliare validi parametri di angoli e taratura e pressioni.:wink:

    Mi permetto di fare un'ultima considerazione @lampante: il sottosterzo il più delle volte è causato dal tipo di guida. Se con certi angoli avrai ancora molto sottosterzo, fai qualche domanda anche a te stesso...:wink:
     
  9. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    chissa come mai la volvo di mio padre (un v70) sottosterza meno della mia :eek: non penso sia colpa mia...un mio amico con il 350z ha provato la mia sia di serie che ora coi d2 e dice che sottosterzava meno prima...quindi...[-X :confused:...infatti quando uso la sua macchina mi viene da dar fuoco alla mia,telaisticamente parlando...:razz:
     
  10. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    -2 di camber davanti è troppo o se pò fà?
     
  11. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    per l'usura delle gomme intendo.
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Se è così, meglio, no? Significa che forse il problema non sei tu!:mrgreen:

    Modificare un assetto è sempre più facile che modificare errori di guida ormai assimilati!:wink:
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Dipende che ci devi fare. Personalmente se mettessi -2° di camber all'anteriore è perché ho esigenze particolari di tenuta e mi preoccuperei poco del consumo degli pneumatici...:wink:
     
  14. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    mi piace!:wink::biggrin:
     
  15. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ragazzi per un'uso stradale non mettete misure di camber a -2 all'anteriore... sono eccessive...

    io con sole molle e angoli sono soddisfatto ora... scivola dietro con molta elasticità e non è per niente brusca...

    è una goduria, davanti in appoggio dovrei arrivare a -1,4 per ruota e basta...

    se uno prova la mia vetura e dice che sottosterza vuole dire che non la sa portare...

    se si guida come degli animali in curva penso che qualsiasi cosa su questa terra sottosterzi pure le f1...
     
  16. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    se provi la mia auto in queste "condizioni" e riesci a non farla sottosterzare in entrata(ovviamente spingendo) te la regalo!!!!:lol:
     
  17. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    I valori di camber raggiunti mi sembrano di modesta entità, come mai?

    Se il tuo problema è il sottosterzo, dai ancora più camber negativo davanti, diciamo -2°, lasciando immutato il posteriore a -1°. C'è un valore che non hai citato, le altezze. Quanto hai abbassato? Contestualmente, come hanno correttamente detto gli altri, l'asse più rigido è quello con meno grip. Quindi, smolla l'anteriore e irrigidisci il posteriore (diciamo 12 scatti davanti, 24 dietro). La convergenza anteriore portala a 2 mm aperta totali, mentre la posteriore lasciala 1 mm chiusa totale.

    Tu hai la barra antirollio posteriore di serie immagino, la colpa del sottosterzo molto probabilmente è sua.

    Questo setup non sarà il massimo sul veloce e sulle frenate ritardate, ma almeno dovrebbe garantirti una discreta libertà del retrotreno. Se non risolvi neanche così, allora c'è stato qualcosa di sbagliato nel montaggio, sicuramente gli ammortizzatori non lavorano come si deve.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Fidati, non sai di cosa parli se dici che bastano -1,4° di camber all'anteriore, specie con la antirollio posteriore ridicola di serie. Forse basteranno su strada, ma in pista no di certo.
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma lampante la usa in pista?
     
  20. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    E' del tutto ininfluente, visto che l'auto gli sottosterza. In ogni caso va rivisto il setup.
     

Condividi questa Pagina