Problema Raffredamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Michael89, 26 Aprile 2011.

  1. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ti si e' tagliato il tubo del ricircolo dei vapori dell'olio

    il discorso degli schizzi di acqua sgasando non l'avevo mai sentito non so quanto sia affidabile come sistema.

    quando spurghi non puo entrare aria, puo solo uscire acqua. a meno che appunto non hai la guarnizione di testa bruciata e allora ti butta in pressione il circuito... pero sinceramente mi pare strano che dopo 45 ti cominci a scaldare, perche di solito in 10 min hai la lancetta a meta, la termostatica si apre e il tubo basso diventa caldo... il fatto che ci metta 45 min a scaldartisi la macchina mi fa strano!
     
  2. Michael89

    Michael89 Collaudatore

    391
    3
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    107
    BMW 318iS Coupè
    Eppure si....la macchina va in temperatura abbastanza presto ed il tubo in alto diventa molto caldo. Ma quello sotto ci vuole troppo tempo ho paura. Cmq dovrò provarla su strada e poi portarla da mio padre che ha un "ponte" per le autovetture e insieme sostituiremo la guarnzione e via.

    Troppi sintomi strani per non parlare del capuccino sull'asta dell'olio. Tanto non costa troppo la guarnizione e cambiarsela da sè ti fa risparmiare molto molto denaro.Cmq deftones ti ringrazio per l'ennesima volta, tutto quello che mi hai spiegato mi tornerà sicuramente utile per non parlare della mia sete di conoscere la meccanica visto che io sono più portato per la corrente elettrica:D
     
  3. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    beh io son perito elettronico e lavoro in campo elettrico fai te... comunque quando tiri giu la testa mi raccomando falla pressare che non abbia crepi e poi metti su le viti nuove che magari i tuoi vecchi si son stirati (non so se l'altra volta li avevi messi nuovi)
     
  4. Michael89

    Michael89 Collaudatore

    391
    3
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    107
    BMW 318iS Coupè
    No ho messo tutto vecchio. L'unica cosa abbiamo cambiato valvole ,catena di distribuzione,guarnizione e fatto rettificare la testata.Altri lavori non sono stati fatti se non erro.
     
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ma una prova di compressione riesci a farla?

    per quanto riguarda le viti della testa in teoria andrebbero sempre cambiate, in realta' solo se son ossidate o rovinate, pero in sti casi dove hai sempre problemi e' meglio spendere un po di piu e levare una delle possibili fonti di complicazioni
     
  6. Michael89

    Michael89 Collaudatore

    391
    3
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    107
    BMW 318iS Coupè
    Io non l'ho mai fatto sinceramente. In cosa consiste???
     
  7. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Praticamente è un'atrezzo che ti mette in comunicazione tutti i fori della testata dove passa l'olio l'acqua ecc e poi mette in pressione.Se la pressione si mantiene costante nell'arco di un determinato momento all'ora e tutto ok,ma se invece cala c'è qualche perdita che viene prontamente individuata.Cmq questo è un lavoro che fanno le rettifiche con una 80 di euro circa,ne vale la pena.
     
  8. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Si,ma io dicevo quello che si usa in rettifica per vedere se la testata e crepata da qualche parte.

    Quello che dici tu si usa anche per capire se la guarnizione della testa è andata.
     
  10. Michael89

    Michael89 Collaudatore

    391
    3
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    107
    BMW 318iS Coupè
    Grazie raga per le spiegazioni.Cmq quel atrezzo sembra abbastanza utile e non costa follie. Spero di trovarne uno economico qua in Italia.
     
  11. gavio

    gavio Kartista

    99
    10
    28 Aprile 2011
    Reputazione:
    3.659
    525 tds
    i sintomi sono molto simili a qulli riscontrati sul mio 525 tds ..seguirò la discussione.
     
  12. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ma senza comprarlo te lo puoi far prestare da un meccanico... anzi credo che un meccanico ti faccia lui stesso la prova per 20-30 euro
     

Condividi questa Pagina