Prego, figurati, mi spiace non aver potuto fare di piu. Certo Babini l'ho inserito nella lista nera. A volte rivolgersi alla conce può paradossalmente risultare piu economico! Sono certo che hai la fattura del lavoro almeno da avere la garanzia.
Vi racconto cosa ho fatto ieri, dopo l'esperienza di davy78 simile alla mia di qualche mese fa, ho lasciato che il serbatoio si svuotasse fino ai fatidici 15 lt, vado in piscina parcheggio e all'uscita la macchina non va in moto, poco male potevo chiamare a casa e farmi venire a prendere, sarei poi tornato con una tanica di gasolio a riprendere l'auto. Ho voluto però fare una prova, ho sollevato l'auto con il crik dal lato passeggero con la chiave girata, et voila il tubo in prossimità del filtro ha iniziato a riempirsi, ho aspettato che si riempisse il filtro , tolto il crik e via a fare il pieno!! Dal test fatto sul quadro mi dava 6lt a sx e 14 a dx in effetti sono entrati esattamente 52 lt.... ergo se vi capita di rimanere a piedi provate col crik prima di fare come me e qualcunaltro chiamando il carro attrezzi..... adesso però' mi devo dar da fare a sostituire la pompa aspirante/premente, non ce la faccio a pensare la pantera non efficiente al 100%. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
..la mia purtroppo nonostante 400€ fottuti dal meccanico non ne vuole sapere!con 15-20 LT nel serbatoio non riparte ancora una volta è in più quando ci si avvicina al quel quantitativo la pompa fa sempre più rumore!!! ..e per finire il motore non sale a più di 4000giri!
Ma il rumore arriva dal serbatoio o da sotto il tuo sedile? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non si capisce bene..peccato che sono influenzato altrimenti avrei smontato il sedile dietro..il livello di carburante però cosa ci incastra?poi non è strano in 20 gg due Pompe!!??
Intanto mi spiace per il tuo stato di salute, ti auguro di riprenderti al piu presto. Il problema di avere 2 pompe guaste è molto raro in effetti. Ma potrebbe verificarsi che se quella di alta pressione che si trova sotto al sedile lato guida non riceve abbastanza pressione dalla pompa aspirante che c'è nel serbatoio, immagino quella che ti hanno cambiato, quindi lavorando sotto sforzo per ciucciare il gasolio diventa piu rumorosa. I valori delle pompe si possono leggere con la diagnosi, la sola pompa aspirante deve dare un valore di 0,5 bar e quella di alta pressione 1,5 effettuando la lettura a veicolo spento. Invece con veicolo acceso la pompa di alta pressione arriva facilmente ai 3,4 bar, se questi valori non sono corretti c'è ancora qualcosa che non va nel circuito, potrebbe anche essere un tubo strozzato. Io al tuo posto mi attaccherei al collo del meccanico come un vampiro.. ma immagino che non appena ti ristabilirai farai lo stesso
Fin dove arrivo volentieri... Pensa che sto seriamente pensando di mettere una pompetta che aspira il carburante da sx e lo versa nella vasca anti onda che si trova a dx, il tutto comandato da un pulsante in plancia. Più facile a farsi che spiegarlo a momenti. Inviato dagli UFO
"Inviato dagli ufo" è bellissimo!! Io quelli come te li invidio quasi, avendo la conoscenza In materia ti permette di risolvere i problemi risparmiando denaro e divertendosi..complimenti!!
scusami ma come si fa dal test sul quadro a sapere quanti lt. sono a dx e quanti a sx? Inizialmente cambiavo spesso questa pompa mentre adesso in pratica da almeno 4 anni non lo faccio più. Mi è stato detto che questa pompa viene raffreddata dallo stesso gasolio e pertanto quando si scende sono 15/20, la pompa si scopre e non viene raffreddata più. In effetti oramai non scendo più sotto 1/4 di serbatoio mentre prima andavo sempre in riserva. L'unico dubbio che mi viene è che non c'è modo di capire che questa pompa sia guasta se non quando l'auto si ferma. Potrei averla guasta e non me ne accorgo
Il fatto è che questa pompa non è elettrica, ma funziona con il principio di venturi sul flusso dei liquidi. quindi in diagnosi non si può sapere se funziona o meno. Per sapere quanti litri ci sono nel serbatoio bisogna sbloccare il menù segreto del quadro, adesso da telefono non posso darti altre indicazioni ma se cerchi sul forum c'è di sicuro la spiegazione su come fare. Altrimenti stasera la posto di nuovo qui.
Le sai tutte tu. Anche sul paradosso idrodinamico. Questa non la conoscevo. Ma la pompa di cui parliamo non è questa ? http://www.autoparti.it/pierburg/965585 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No questa è la pompa alta pressione che si trova sotto al sedile di guidaQuella di cui si parla adesso è la pompa di travaso. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok bene non avevo capito nulla. Quando puoi mi mandi per favore lo schema di realoem così capisco di cosa stiamo parlando? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk