Problema pompa liquido tergicristalli | BMWpassion forum e blog

Problema pompa liquido tergicristalli

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da 528iose, 20 Aprile 2010.

  1. 528iose

    528iose Secondo Pilota

    600
    3
    16 Aprile 2007
    Lecce
    Reputazione:
    -30
    528i Automatica Steptronic
    Vi sembrera strano ma è cosi...:eek:
    Mi spiego,
    come di consueto di domenica porto a passeggio la mia bimba (e39 528).
    Avevo il parabrezza sporco, tiro la leva per il lavaggio ma non usciva acqua.
    Arrivo a casa e comincio a smontare la parte interessata, ossia la ruota destra e il passaruota o parafango, escono fuori 2 motorini uno per il parabrezza e uno per i fari, semplicemente stacco e riattacco le spinette e funziona tutto come prima, ma... mi accorgo che fuoriusciva liquido dal motorino per il parabrezza.
    Comprato nuovo per 25 euro in conc e installato e funzionante, adesso arriva il bello... mi accorgo che arrivava acqua anche nella vaschetta del lavaggio intensivo :-k oltre ad avere la pressione bassa .
    Secondo voi dove è il problema ?:-k
    Ho pensato che ci dovrebbe essere una valvola di non ritorno o qualcosa del genere ?
    Grazie.
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2010
  2. Maks_79

    Maks_79 Kartista

    77
    1
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    55
    523i e39 berlin@GPL
    Sulla vaschetta per lavaggio intensivo in parte bassa ci deve essere un altro motorino. Alza il cofano e lo trovi.. prova a vedere come funziona quello.. poi di preciso non so dire..
     
  3. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    buona caccia per trovare il tratto di tubo che si sarà rotto..la gomma originale si cristallizza per l'età :rolleyes:
     
  4. CapitanRoger

    CapitanRoger Secondo Pilota

    904
    26
    1 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.598
    BMW 320d e46 touring
    e si, ame è succesa la stessa cosa, prova in una giornata asciutta a attivare il impianto, e controlla da dove gocciola l'acqua....i tubbi con il tempo diventano riggidi e si spezzano a un minimo movimento, a me si è spezzato il tratto : curva dala valvola vicino il amortizzatore, per fortuna avevo le tubazioni e le valvole al atacco semplice-incastro ,che la mia ditta monta su impianti olioidinamici.....cosi o sostituito tutto il tratto...adesso è bello (tubbicini azzuri, con le valvole , e curve cromate) e funzionante ,garantito per eternita ...)))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  5. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    io invece sono due mesi che devo andare a comprare il tubicino da 6mm per cambiarlo perchè si è rotto in vari punti (sotto gli spruzzini, ma lo cambio tutto)
     
  6. 528iose

    528iose Secondo Pilota

    600
    3
    16 Aprile 2007
    Lecce
    Reputazione:
    -30
    528i Automatica Steptronic
    Forse mi sono spiegato male...

    Il mio problema non è che ho perdite d' acqua dai tubicini ma ben altro, arriva acqua nella vaschetta del lavaggio intensivo quando aziono il lavaggio tergicristalli.

    Ho controllato tutti i tubi è sono ancora come nuovi nonostante l'età, credo che è il beneficio del garage.

    Ho pensato che da qualche parte ci siano delle valvole che agiscano in modo che non passi l'acqua di ritorno es. quando azioni il tergicristalli blocca il flusso verso la vaschetta intensiva e viceversa.

    Se notate bene sotto gli spruzzini dal vano motore, per ognuno arrivano doppie cannucce ossia quella per l'acqua normale e il liquido concentrato, per coloro che lo hanno come optional.

    Sapete se esiste qualche schema dell'impianto tergi ?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2010
  7. 528iose

    528iose Secondo Pilota

    600
    3
    16 Aprile 2007
    Lecce
    Reputazione:
    -30
    528i Automatica Steptronic
    Nessuno che abbia qualche intuito dove sia il problema ?
     
  8. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    guarda: stacca tutti e 4 i tubicini dagli spruzzini e vedi se l' acqua ritorna sempre nella vaschetta dell' intensivo.

    Se sono loro l' unico punto di giunzione tra le due vaschette, non possono essere che loro!

    magari uno si è rotto internamente e fa tornare l' acqua nell' altra vaschetta.. è possibile!
     
  9. 528iose

    528iose Secondo Pilota

    600
    3
    16 Aprile 2007
    Lecce
    Reputazione:
    -30
    528i Automatica Steptronic
    Si, l'unico punto di incontro fra i 4 tubicini sono prorpio all'interno degli spruzzini, forse è li il problemino, verifico e poi faccio sapere.

    Infatti noto anche un calo di pressione del getto d'acqua rispetto a prima.

    Grazie.
     
  10. 528iose

    528iose Secondo Pilota

    600
    3
    16 Aprile 2007
    Lecce
    Reputazione:
    -30
    528i Automatica Steptronic
    Risolto...era uno degli spruzzini, all'interno ci sono 2 molle piccoline che si chiudono quando non arriva acqua, una rimaneva aperta.
     
  11. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    il lavaggio intensivo ha un serbatoio di 1l si trova vicino alla presa diagnosi..quindi nella parte sinistra del cofano se lo guardi subito sul serbatoio c'è il motorino..ora se segui i tubi vedrai che vanno agli spruzzi..di solito è raro che si rompono però a volte succede che si stacchino visto che non sono un tubo unico..io nella mia ho risolto così.
     
  12. 528iose

    528iose Secondo Pilota

    600
    3
    16 Aprile 2007
    Lecce
    Reputazione:
    -30
    528i Automatica Steptronic
    Forse non hai capito bene quale era il mio problemino:-k.

    Grazie comunque...
     
  13. SUBAYAMA

    SUBAYAMA Aspirante Pilota

    14
    2
    7 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.882
    BMW 525d E39
    Pure io ho lo stesso problema quando aziono il lavavetri dopo un paio di lavaggi mi ritrovo la vaschetta del lavaggio intensivo, che prima era vuota, piena di liquido lavavetri e sono costretto a vuotarla altrimenti fuoriesce . Spiegatemi meglio quali sono gli spruzzini con la molla che potrebbe essersi blokkata.....grazie
     
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Scusate l'ignoranza che sarebbe il lavaggio intensivo??? :-k
     
  15. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.845
    13.293
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    io ho lo stesso problema da quando si è rotto un ugello dello spruzzino ed ho bypassato i due ingressi in uno.. basta non riempire più la vaschetta del lavaggio intensivo e non ci saranno più perdite... io risolverò quanto prima..un semplice spruzzino costa 40 euro in conce:evil: ladri...ne troverò uno allo sfascio....spero.

    è una vaschetta da 1 lt dedicata al lavaggio dei fari e del lunotto ad alta pressione in modo automatico pigiando il tasto sulla leva dei tergi si attiva un ciclo di lavaggio con tanto di spazzole...
     
  16. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    14 Maggio 2009
    Milano
    Reputazione:
    12.345.678
    bmw e39 520i
    Un saluto a tutti gli amici del forum, ho la pompetta del liquido tergicristalli che non funziona , quando tiro indietro la leva del tergicristalli funzionano i tergivetro ma non arriva acqua e non si sente il solito rumore della pompetta quando è in funzione, probabilmente la pompetta è bloccata ed è da sostituire ma prima di fare acquisti qualcuno del forum ha qualche dritta, magari qualche fusibile fulminato che è ubicato in altre parti dell'auto che non conosco. Grazie Roberto

    Bmw E39 520i 1997
     
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Il fusibile è lo stesso dei tergicristalli per cui il problema non è quello.
     
  18. ROBERTO ADAMO

    ROBERTO ADAMO Secondo Pilota

    898
    674
    14 Marzo 2019
    Novi Ligure
    Reputazione:
    128.685.543
    bmw 525 d e39
    Ti conviene togliere il parasassi dx. Molto probabilmente il problema è li.
     
  19. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    14 Maggio 2009
    Milano
    Reputazione:
    12.345.678
    bmw e39 520i
    Grazie Roberto Adamo, sicuramente è la pompa, appena avro tempo ci guardero, Roberto
     
  20. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    14 Maggio 2009
    Milano
    Reputazione:
    12.345.678
    bmw e39 520i
    Buongiorno Roberto Adamo, ho sostituito la pompa e funziona tutto perfettamente, ho dovuto prenderla usata in quanto in BMW non hanno più il pezzo originale ma un qualcosa che sarebbe potuto andare bene ma avrei dovuto cambiare il morsetto elettrico
     

Condividi questa Pagina