Il problema del diradamento e della perdita di capelli penso che riguardi diverse persone...anche se non tutte per fortuna. Volevo sapere voi (coloro che hanno di questi problemi)come vi comportate...se usate dei prodotti per contrastare la caduta, quali prodotti, come vi trovate, se avete una buona ricrescita ecc... Insomma tutto ciò che c'è da sapere sull'argomento...:wink:
l'unico prodotto che sembra funzionare bene (senza entrare nel campo dei medicinali veri e propri) è il bioscalin.
Come pastiglie c'è la propecia, come lozione il minoxidil. ci vuole costanza e prenderli per molto tempo. Cmq a me la calvizie non interessa, c'è me la tengo e non sarà lei a togliermi il sonno la notte, dio ha fatto poche teste perfette, le altre le ha coperte :wink:
Qui se vogliamo torniamo paradossalmente al discorso della chirurgia estetica. Anche se nessuno ha parlato di trapianto alla Silvio , mi incuriosisce parecchio sapere che c'è chi perde i capelli e se ne fa un cruccio poichè, a prescindere dal fatto che oggi il "pelato" va molto di moda, evidentemente chi patisce questa patologia ha problemi ad accettarsi. Non che questo sia un difetto, per carità, c'è chi non si accetta esteticamente e chi invece, come nel mio caso, non si accetta caratterialmente con la differenza che nel secondo caso non c'è nulla da fare e quindi alla fine ci si convive !
io per fortuna non ho di questi problemi... noto che a 30 anni, tutti i miei amici o non ne hanno, o cominciano a perderli visibilmente...
anche se il problema nn mi riguarda (ce li ho, ma quasi tutti bianchi), volevo riportarvi due esperienze : 1 un amico farmaco è senza e mi ha detto : se c'era qualcosa pensi che nn l'avrei usato io? 2 un amico 30enne, ha fatto il trapianto è resistito un paio di anni poi è tornato alla normalità, nn riusciva a convivere con qualcosa di nn suo in testa (quindi problemi di psiche nn di attecchimento della "protesi" 3 altro amico 45enne trapiantato e dopo qualche anno ritorna alla normalità (di nuovo problemi di accettazione "protesi" quindi secondo me bisogna nn farne un dramma, comunque tutte le attività umane relative alla vita quotidiana nn sono compromesse x niente anzi si pensi a quanti soldi si risparmiano x shampoo, balsamo, parrucchiere ecc. poi da studi nn meglio precisati l'uomo calvo risulti avere un 'attività sessuale moooolto + attiva rispetto ad un capelluto :wink:
Bella questa...non l'avevo mai sentita Comunque è vero che bisogna accettarsi...ma se fosse possibile ritardare perlomeno la caduta sarebbe già una buona cosa... Qualcuno può portare la propria esperienza sull'uso di vari tipi di prodotti sia pastiglie che sostanze da applicare sulla cute (minoxidil, bioscalin, crescina...)?
Si, io ! Mi sono spalmato una pastiglia blu sul cuoio capelluto ed ho viaggiato per due giorni con i capelli che sembrava fossero stati pettinati con i petardi !!!
A mio parere l'unico vero rimedio è farsene una ragione, trovo che molte persone stiano meglio senza che con i capelli, inoltre c'è il vantaggio di dire addio per sempre al barbiere :wink:
Primo: l'unica cosa che ferma la caduta dei capelli è... il pavimento. Per lavoro seguo un gruppo attivo nel settore della tricologia e della produzione, del commercio e dell'innesto di protesi ed epitesi del capillizzio e vi assicuro che i trattamenti, al limite, ritardano la caduta ma fermarla è impossibile. Quanto alle protesi, sono usatissime. Potrei farvi i nomi di almeno 10 persone che conoscete tutti e che non direste mai usano una protesi, ma che incrocio ogni 15 giorni perché vengono a fare le sedute igeniche (cambio della protesi, rasatura dei 4 peli cresciuti sotto, scrub della pelata, etc.): calciatori, attori, star (sia uomini che donne) e così via. Per quanto molto usate, le protesi non sfondano presso il grande pubblico perché sono molto costose. Fate conto che un etto di capelli può venire a costare anche € 150,00/180,00 a cui aggiungere tutta la manodopera necessaria per produrre la protesi finita. Oggi come oggi quasi tutti i capelli usati vengono dalla Cina o dall'India in quanto in Europa non vi sono più donatori, mentre la produzione può essere cinese (e le protesi cinesi costano poco ma fanno schifo), oppure italiana (che costano di più ma durano di più). Dicevo che cmq è costoso in quanto le protesi sono fatte "ad personam", singolarmente e praticamente a mano. Inoltre non si può averne solo una in quanto si deteriorerebbe troppo presto; per tale ragione è necessario avere almeno 3 protesi (ma ci sono persone che arrivano ad averne anche 10) e la spesa media si aggira intorno a € 5/7.000,00 all'anno (compresi tutti i trattamenti). A fronte di un aumento costante di persone che le usano (e vi assicuro che vedere una bellissima ragazza di 16 anni, che ha bisogno di una protesi a causa di una chemioterapia ultraggressiva, vi fa capire quanto siete fortunati a stare bene), i clienti che cessano l'utilizzo sono pochissimi, quantificabili nel 2/3% all'anno. Oltre a questo, non saprei cosa dirvi, ma se avete domande sono a disposizione. Federico
Ma cribbio !!! Con tutti capelli che ho in testa potrei diventare billionario....da ora in poi ogni volta che andrò dal parrucchiere me li farò mettere in un sacchetto e te li porterò......anche solo 100 € all'etto vanno benissimo !!!
bisogna vedere che tipo di capelli hai e quanto sono lunghi... Sotto i 10Cm non chiamare nemmeno perchè, epr fare le protesi, si utilizza solo la parte centrale del capello, tagliando le due estremità Federico
Fede......li ho tagliati l'anno scorso che mi arrivavano a metà schiena ora li ho appena appoggiati alle spalle ma tra un annetto giuro che ti chiamo.......(pensavo di fare una battuta prima...invece è vero )