Problema molla rumorosa pedale frizione coupè

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da nicola80, 12 Dicembre 2008.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    No
    Devi sollevarla sul ponte

    Vai sotto

    Ci sono diversi coperchi di plastica, ecco non ricordo quale sia, comunque è quello che va bene per cambiare l'olio al cambio.

    Qui ci sono le istruzioni universali per le e9x, e8x

    http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=29828

    Molti ci mettono una valvola che all'esterno sembra uguale a quella originale e dentro è "alesata" di 3-4mm per esser + grande.

    Io invece l'ho tolta proprio...

    Cmq ricorda che dopo devi fare lo spurgo e rabboccare l'olio dei freni.
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Da un meccanico col ponte ci vogliono 20 minuti.

    Poi fatemi sapere la modulabilità della frizione in partenza e i prima seconda o le scalate cattive... migliorano nettamente ;)
     
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Ti sei confuso e intendevi dire IDRAULICO PER FRIZIONE oppure usano proprio lo stesso olio dei freni...?

    :wink:
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Il circuito è lo stesso.. bisogna quindi rabboccare quello dei freni che se non erro si trova nel cofano dalla parte guidatore, vicino al barabrezza...

    Spero che la guida/consiglio vi sia d'aiuto per limare qualche decimo in pista e soprattutto migliorare il feeling... perchè con 20 euro la cambiata si trasforma letteralmente...
     
  5. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Sei sicuro Luigi?!? :-k

    A me non risulta proprio che, almeno sulle M, il circuito dell'olio dei freni sia lo stesso di quella della frizione... peraltro, mi sembrerebbe anche una cosa davvero assurda :eek:

    Federico :-k
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Sulle non M sono sicuro al 100% perchè l'ho fatto alla mia. Olio DOT4 per rabbocco e via.

    Sulle M, se vuoi installo il TIS e verifico. Ma credo di si...

    Può anche darsi che la //M non abbia la valvola CVD, ma da REAL OEM risulta di si. Quindi credo cel'abbia.
     
  7. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Oddio, io in meccanica né so quanto ne sa una capra di fisica (o il Masa di gnocca :-k), quindi potrebbe anche essere, solo che mi sembra strano tanto!

    Federico
     
  8. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    potrebbere essere....:mrgreen::mrgreen:
    Per fortuna allora che non sono mai andato in pista,se no la frizione chissà cosa avrebbe fatto.......](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  9. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    mi sistemeranno la molla del pedale frizione solo a gennaio,ora hanno ordinato i pezzi..............#-o
     
  10. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    oggi mi hanno ridato emmona,ha dovuto sostituire tutte le molle del pedale piu i tiranti in quanto difettosi e mi ha ripetuto che lo sapevano ma non è difetto grave può capitare ma molto molto di rado.....
     
  11. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    ci ho fatto proprio caso oggi, zero rumori :wink:
     
  12. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    meglio per te..............:wink:
     
  13. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    e' tornato fuori il rumore oggi,per tanto ho ripreso appuntamento per riportarla in officina........
    appena ho parlato con il capo officina si è messo le mani nei capelli!!!:eek:
    ora mi sto iniziando a rompere le scatole...........
    forse dovranno ricambiare altri pezzi!!!:evil::evil::evil:
    alla fine è meglio cambio automatico.........:mrgreen:
     
  14. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    anch'io avevo verificato la possibilità di togliere questa valvola che è ben visibile nel sottoscocca...e confermo che sulle normali bmw,la frizione usa l'olio olio dei freni. e per questo con le pastiglie finite e il circuito dell'olio da spurgare si sente la frizione meno precisa.

    sulle m non lo so, ma la cosa mi lascia un pò perplesso, perchè ad esempio nelle cambiate veloci soprattutto da seconda a terza si avverte (e lo avverto col mio misero 218cv) decisamente che al rapido rilascio della frizione la lancetta dei giri "cade" in ritardo.
     
  15. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    ma non hanno verificato che i pezzi nuovi siano perfetti prima di montarli?

    se così fosse non potrebbe essere un semplice problema di lubrificazione?
    in tal caso un pò di grasso spray e risolvi tutto, non svitol che poi cola e ti tocca rimetterlo.

    mi pare davvero strano che complnenti nuovi presentino istantaneamente il difetto che quelli di fabbrica hanno manifestato dopo mesi.
     
  16. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    non so che dirti.......
    sono troppo arrabbiato per non dire altro.........:evil::evil::evil:
    è in garanzia per tanto devono sistemarla loro,visto quanto mi è costata......
     
  17. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    domani riporto auto in officina......
     
  18. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    hanno dovuto rismontare completamente il pedale e ungerlo molto di piu.....
    speriamo!!
    già che c ero ho dovuto far registrare il sedile in quanto aveva preso gioco sulle guide quindi cigola moltissimo appena iniziamo a guidare.......
    la bmw come sta cadendo in basso!!!
     
  19. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    fatto oggi il lavoro :mrgreen:
    sinceramente non ho sentito grossissime differenze, un po' nella guida sportiva e nel blocco ponte :mrgreen::mrgreen:

    grazie a luigi x la spiegazione dettagliata, col suo disegno e' stato un gioco da ragazzi e confermo che l'olio e' lo stesso dell'impianto frenante :wink:
     
  20. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Eh noooo!!! Non è possibile, ragazzi questo ultimamente sembra diventato un forum di Fiat anni '80 ... #-o#-o#-o
     

Condividi questa Pagina