salve, sto notando una cosa strana in questi giorni...spesso la lancetta segna improvvisamente meno o più benzina. oggi sono uscito con la lancetta poco sotto 1/2, fatto circa 50km, auto parcheggiata e rimessa in moto + volte. addirittura l'ho riaccesa che segnava 96km di autonomia (inizio riserva), poi è risalita fino a 238km di autonomia e ora che sono rientrato a casa si è fermata sullo stesso punto di quando sono uscito per la prima volta...ho visto la lancetta salire e scendere e l'autonomia cambiare a piacimento! che sta succedendo?? ora non sono sicuro di quanta benzina ho...
Bmw X6, ma quante discussioni apri?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ne hai per tutti i gusti!! :wink:
le ho aperte in giorni diversi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi meglio informarsi bene che fare danni
Giusto e (domanda pertinente ad un nuovo arrivato scusandomi per il breve OT /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) fin'ora il forum ti è stato d'aiuto?:wink: Comunque per rispondere alla tua domanda: sì, sono i galleggianti! :wink:
si, avoglia....ogni dubbio solo quì mi puo essere chiarito, dato che non conosco nessuno in zona che ne sappia più di me.. secondo te che dovrei fare? sostituire il gallegiante? si deve smontare mezza macchina? costo? grassie
Capitò anche a me quando la vettura era ancora in garanzia. Ricordo benissimo il problema (identico a come lo hai descritto tu). Feci sotituire i due gallegianti del serbatoio (ve ne sono due, uno a dx e l'altro a sx in quanto il serbatoio è "diviso" a metà dall'albero di trasmisioone) e non mi si verificò più. Non so come hanno operato, in Bmw. Dato che sei ancora in granzia, io opterei per la sostituzione gratuita:wink:
sai che mi capita, anche con l'x6, che il dietto lo fanno solo davanti a me e in orari in cui non posso andare in officina come mi presento in bmw, tutto scompare improvvisamente a volte mi hanno pure preso per pazzo...
Mah... Quando capitò a me (ricordo bene le parole del capofficina Bmw: " L'indicatore del carburante fa il pazzo") gli esposi il problema e mi sostituirono entrambi i galleggianti in garanzia.
siccome non me lo fa spesso...l'episodio più evidente è stato quello descritto...volevo sapere se è il caso di procedere o no francamente siccome sono molto soddisfatto dell'auto facendo i dovuti scongiuri, non mi va di lasciarla in conce e farla toccare....non ha mai avuto un intervento questa macchina, hanno solo sostuito il retrovisore sinistro, per il resto tutta originale neanche una verniciatura, oltretutto anche l'interno è nuovo...è tutta come mamma bmw l'ha fatta, raro al giorno d'oggi :wink: sempre sgratt sgratt
Beh, non tanto raro...anche la mia è così:wink: Anzi, io (oltre la sostituzione di cui sopra ed un richiamo per sostituzione pompa carbuarante e codifica centralina sempre in garanzia) non ho fatto neanche verniciare il cofano anteriore segnato dai sassetti che purtroppo si prendono viaggiando..:wink:
la mia ha fatto solo tagliandi :wink: x il cofano come ho detto in altro 3d lo sto facendo in carbonio a vista, quindi non dovrò mai verniciarlo
ragazzi non credo sia un problema di galleggiante, ma di strumentazione/elettronica o centralina allora stasera metto 30€, come apro il quadro la lancetta rimane a 0 e sale solo dopo 5 s. circa. successivamente cammino un pò , all'inizio sembra segnali il giusto, poi o non scende o sale tipo di 1-2 km di autonomia (impossibile dopo aver girato un'ora) allora penso, mi fermo in moto e vediamo che succede...e risuccede la stessa cosa dell'altro giorno, mi sale improvvisamente la lancetta dopo circa un minuto di fermo in moto e passa da 234km di autonomia a ben 370! riparto e scende gradualmente dai 370 come fosse normale...poi tutta in una volta ricala a metà serbatoio con circa 250km di autonomia ora non ricordo cmq orientativamente questo...dopo poco mi si accende la spia "anomalia cambio" gialla e un sensore di parcheggio squilla come se stessi vicino a qualcosa fisso (esattamente il posteriore destro), ma in movimento. all'anomalia cambio c'è la solita frase che la potenza viene diminuita, invece non c'è nessun'anomalia il cambio va benissimo e non c'è neanche la perdita di potenza. allora mi fermo, spengo, apro lo sportello, chiudo e mi chiudo dentro con il telecomando. poi riapro con il telecomando, riapro lo sportello, lo chiudo e riapro il quadro...scomparsa l'anomalia cambio, la lancetta stavolta sale subito a meno di mezzo serbatoio, insomma quanto giusto dovrebbero essere 30€ più quello che c'era già...riparto e tutto va bene, perché in effetti la macchina oltre alle anomalie alla strumentazione è ok. per chi non lo sapesse tutto quell'apri e chiudi serve a "resettare" le nostre bmw, per esempio ho fatto la stessa operazione quando a un certo punto dall'hi-fi dell'x6 usciva la musica solo dai tweeter..fatto e ritornò tutto come prima, me l'ha spiegato un'amico quando tutta in una volta il tetto della sua E93 si bloccò e i vetri impazzirono (tetto bloccato a metà e vetri elettrici bloccati). dopo tutto questo macello gli tornò tutto come prima, da allora faccio così anch'io per verificare se una spia si accende per un motivo valido o per errore. cmq per quanto mi riguarda, che diavolo sta succedendo? atd chiedo a te...
Di tutto questo la parte più inquietante riguarda l'anomalia al cambio. Tieni a mente che se si ripresenta l'anomalia - io l'ho avuta - è degenerativa, quindi presta molta attenzione alle partenze e alle cambiate a freddo: se saltella la frizione o senti meccanicamente la cambiata molto ruvida il problema è importante...
di partenze tipo sparate non ne faccio mai....neanche launch control a freddo non la stiro mai prima che sia pronta e pure oltre.. la cambiata sento che avviene per la retro e la 1a, poi non ho problemi unico inconveniente, quando ad es. incolonnato passa dalla 2a alla prima se vado a schiacciare a fondo mentre questo avviene mi molla subito la frizione e parto un pò forte ma non mi pare sia un'anomalia, a te cpaitava che proprio facendo avanti e indietro sobbalzava se non erro! cmq la macchina va benissimo, strano tutte queste cose insieme, a me sa tanto di centralina ad ogni modo sto per andare in bmw...
Non parlo di partenze lanciate, tantomeno di launch control e stirate a freddo. Parlo di normale utilizzo a freddo, quindi con partenza al minimo. Dal principio si manifesta come un leggero tentennamento per poi, appunto, degenerare in saltelli spaventosi e cambiate molto brusche e rumorose. Se poi ti pare che siano sintomi casuali dovuti ad irregolarità elettroniche, tanto meglio: l'intervento che è stato fatto in garanzia sulla mia ha coinvolto lo smontaggio del cambio e della frizione con la sotituzione della stessa, dei leveraggi e del sistema idraulico. Una bella botta, se non hai la garanzia della casa :wink:
no tentennamenti non ne ho rilevati...cambiate rumorose non direi proprio! in 1a e retro si sente la cambiata come si sentirebbe su un cambio manuale per intenderci...ma il fatto che è apparsa insieme alla lancetta pazza e al sensore di parcheggio mi fa pensare che sia elettronica...oltretutto da te l'avviso era diverso dal mio poi non so se è il corrispondente di idrive ll... io ce l'ho di due anni come quella del nuovo (esclusa carrozzeria e interni) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> più quella legale... quindi dovrei essere coperto! cmq ho visto il sistema idraulico costa qualcosa intorno ai 4000€... per la frizione dato che è un componente soggetto a usura già a molti non la cambiano con la prima garanzia figuriamoci a me, male che vada viene sui 1000/1500€....comunque ho amicizie con due conce bmw una soluzione la trovo, peccato che questi inconvenienti si presentano sempre quando è super impegnato