Ciao a tutti, con i primi freddi la mia Z ha cominciato a sussultare in avvio; fa un po' fatica ad avviarsi a freddo, il minimo continua ad andare su e giù e per qualche centinaia di metri va quasi a singhiozzi, sembra quasi che al minimo, sotto sforzo tenda a spegnersi; poi tutto si normalizza, anche l'avvio. In pratica più fa freddo e peggio è; a caldo sembra tutto ok. Solo che non l'ha mai fatto in modo così marcato e preoccupante. Me lo aveva già fatto in passato altre volte, a random qualche volta, sempre con il freddo e motore a freddo (avvio la mattina); qualche sussulto del minimo che si risolveva appena uscito daal rampa del box. Ora è tutto peggiorato e lo fa ogni mattina in modo ben peggiore rispetto all'inverno scorso. Avevo anche chiesto in BMW di verificare, in garanzia; risposta: "tutto ok, è normale, è dovuto alle normativa antinquinamento"... bah... come volevasi dimostrare il problema è peggiorato. Stasera va da mio meccanico di fiducia e domani la proverà a freddo. Idee, suggerimenti? Candele cambiate da 20k km e qualche anomalia alle bobine comunicatami dal capo officina BMW (lo stesso secondo il quale il minimo a freddo dipende dalle normative...). Ciao
in effetti la mia l'ha sempre fatto un po', sia d'inverno che d'estate. era uscito anche un aggiornamento software, se ricordo bene. il tuo problema mi sembra un attimino più grave. tutti quei sintomi non li ho mai riscontrati. fai bene a farla vedere da qualcuno, non mi piace.
Un aggiornamento software era già stato eseguito... ma nulla era cambiato. L'unica cosa che mi consola è che lo fa solamente a freddo e per poco tempo... un sensore di temperatura che è andato a farsi benedire? Sembra che la miscela stechiometrica sia fuori posto, si sente anche un forte odore di benzina incombusta infatti... come se non venisse, passatemi il termine, "tirata l'aria"... Mah...
se è così, allora il meccanico generico non può metterci le mani. a questo punto, portala direttamente in bmw.
Non mi fido per nulla delle officine BMW in zona... Tramite OBD il meccanico dovrebbe comunque rilevare i parametri e capire qualcosa, e comunicarmelo direttamente in caso di problemi... poi, al limite, prenderò appuntamento in BMW. L'auto non segnala anomalie e quindi inBMW probabilmente procederebbero per tentativi, e i loro tentativi sono solitamente rivolti più a tentare di giustificare i costi che ti espongono che alla ricerca mirata del problema. Ciao
Prova almeno un Bosch service. Fino a qualche tempo fa erano quelli con le attrezzature piu' vicine a quelle utilizzate in BMW.
a freddo la carburazione cambia e si evidenziano maggiormanete i difetti... col freddo devi ingrassare la miscela, se gli iniettori o la farfalla sono sporchi è la benzina che avrà più impedimenti rispetto all'aria e quindi non si riesce a regolare correttamente la carburazione che rimmarà più magra del dovuto, col risultato che il motore singhiozza o fa fatica a tenere il minimo
O mancate accensioni in uno o più cilindri... mi sono andate a meretrici una o più bobine qualche giorno fa, e la spia motore non si è accesa...
Problema minimo a freddo È quello che temo... Ma: 1) perché solo a freddo? 2) in procinto di cambiare le candele l'auto segnalava correttamente le mancate accensioni
Problema minimo a freddo Questo è vero, ma mi sembra strano che lo faccia solo a freddo, non sempre, e solo sotto una certa temperatura motore. Domani verifico se me lo fa ancora. Stamani non lo ha fatto dal meccanico.... Bah...
Boh per entrambe... per il caldo/freddo potrei supporre dei problemi di conduttività... io l'ho spenta perfetta, e riaccesa giorni dopo col problema... Sulla spia lo trovo assurdo.
Già... sembra un bambino che deve andare dal dottore... Io ipotizzo anche una possibile condensa su una o più bobine che fanno massa e poi torna tutto a posto appena si scaldano un poco...
Il comportamento che segnali la mia lo ha sempre fatto. In pratica avviandola a motore completamente freddo il minimo è accelerato; inserendo la marcia va a singhiozzo per i primi metri poi il minimo si regolarizza ad un regime più basso ed anche il singhiozzo sparisce. Il problema è che non si dovrebbe andare con la marcia ed il motore al minimo. Lo si fa a freddo perchè se accendi e devi partire subito la macchina è gia accelerata e non serve dare altro gas.
quello lo faceva anche la mia. era "problema" noto. secondo me teod ha un problema più grave, per come lo ha rappresentato.
Anche la mia lo faceva, a volte, a freddo, per qualche metro (uscita rampa box).... ora lo fa anche in 3.a e in accelerazione per 1 o 2 km e poi sparisce; appena accesa, metto in D e l'auto quasi si spegne, idem nel passaggio 1.a/2.a... Negli ultimi 4 giorni lo ha fatto per 3 mattine su 4. Il problema "noto" è anche il motivo per cui non l'ho portata subito in BMW... se la centralina non segnala guasti precisi, solitamente non sanno cosa fare... e fanno cose a caso addebitandoti tutto.
Problema minimo a freddo Ripeto, lo fa solo a freddo per motivi di carburazione che appunto varia con la temperatura dell'aria e del motore (perché una volta si doveva tirare l'aria fino a quando il motore non andava in temperatura??). Avere un componente dell'alimentazione sporco fa si che la centralina non riesca a correggere correttamente le differenze di carburazione provocando i sintomi descritti Te la do al 99%!!