ciao ragazzi, sono di ritorno dalle ferie e dopo aver fatto quasi 2000km, nel viaggio di ritorno mentre ero in autostrada con i finestrini chiusi ho iniziato a sentire come un soffio provenire dalle bocchette dell'aria....praticamente pigiando l'acceleratore mentre il turbo entra in funzione si sente proprio un soffio Da quello che ho capito proviene dal lato sinistro del motore....l'auto fuma nero piu del solito, ho alcuni tentennamenti sui 1500/2000 giri e stasera mi si è accesa la spia gialla del motore potrebbe essere un manicotto del turbo? se a qualcuno è già successo potrebbe elencarmi il pezzo da controllare? Il livello olio è al max, non vedo fumo bianco e la turbina fa sempre lo stesso suono... ma da qualche parte sfiata grazie 1000
Se fosse il manicotto dell'intercooler rotto in teoria dovreste sentire soffiare parecchio a finestrino giù! La mia per esempio è da qualche giorno che al minimo sembra che fischi un pò di turbina, eppure la macchina va benissimo e la turbina quando va in pressione soffia sempre uguale!
si percepisce benissimo con il finestrino abbassato, e il soffio viene dal lato sinistro, per il resto l'auto va benone... fumo a parte
matteo mpfreerider aveva quel problema e ha risolto,prova a contattarlo!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il meccanico è ancora in ferie, (beato lui) comunque oggi ci ho dato un occhio, e ho scoperto che sul manicotto in gomma,subito dopo la Egr, c'è uno squarcio di circa 5 cm.....e sempre in quella zona ci sono impronte fuliginose Accendendo e accelerando da fermo da quello squarcio esce parecchia aria.. Probabilmente ho trovato il problema... sperando che non ci siano altre crepe lungo tutto l'impianto
beh,procurati quel manicotto e in 2 minuti lo cambi!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A vantaggio di coloro che leggeranno la discussione preciso che: - Il tubo e' proprio quello che si vede nella foto che ho postato - Il numero dell'art e' 11617799391 (tubo di compressione) - Ho letto in altri post che alcune concessionarie vendono solo il tubo completo che dalla turbina va all'egr.... in sicilia diciamo "MINCHIATE"...Tentano solo di spillarvi piu' soldi (chiamate piu' di una officina Bmw per valutare le risposte) - Il costo e' di 52 euro iva inclusa (incredibile per un semplice pezzo di gomma :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) - E' un lavoro che dura 5 minuti ( il mio meccanico non volevo nulla ma io qualcosa ho dato lo stesso)
Hai risolto. Ottimo...Per quanto riguarda he alcune concessionarie vendono solo il tubo completo che dalla turbina va all'egr una simile cosa e' successa anche a me l'altro ieri. Per un tendicinghia "mi obbligavano" di prendere il carter completo
Help - Il costo e' di 52 euro iva inclusa (incredibile per un semplice pezzo di gomma :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Posso chiederti dove hai trovato solo il manicotto? A me continuano a dire che vendono solo tutta l'unita' a 600 euro + IVA! mi e' appena successa la stessa cosa, sono di zona Varese, aiuto..
allucinante inanzituto dimmi che motore hai e ti consiglio vivamente i tubi siliconici che mi stò accingendo anche io ad acquistare
Io da un pò di tempo ho dei seghettamenti a gas costante, un filo, dai 1500 ai 2000 giri. Seghettamenti/singhiozzi/incertezze per capirci. e spia gialla del motore che ogni tanto si accende. Letto sta discussione, in effetti anche la mia si sente che soffia molto di più, col finestrino aperto, ma non è un sibilo/soffio della turbina, sarà l'effetto placebo del dopo lettura discussione, ma da l'idea di un tubo aspirazione che sfiata.. è netto il rumore. Si spiegherebbe anche perchè con le marce alte non è più pimpante da un paio di settimane..
togli la copertura e verifica il tubo ci vuole pochissimo tempo se c'è una crepa attorno a essa vedi un pò unto d'olio
si,specialmente in un punto nascosto.. una volta pulendo il debimetro,ho urtato contro il manicotto che è innestato all uscita della turbina. si è mosso,quasi staccato.. la tenuta è assicurata solo da una specie di gola..ci ho messo subito una fascetta.ora è ben saldo,ma prima magari avrebbe sfiatato,era quasi solo appoggiato,non so come facesse a non sputarlo fuori
mi sa che stavolta ho cannato. Ho controllato il pezzo e non è crepato. Il meccanico dice di non sentire rumori strani di sfiati..... . In compenso ha rilevato errore P3264. E sulla lista errori su sezione fai da te non c'è questo codice.. Se fosse crepato da qualche parte la linea aspirazione dovrei sentire che in accelerazione, quindi con condotto ben in pressione, la macchina che va meno no? Il fatto è che mi seghetta/singhiozza nell'apri chiudi con un filo di gas da 1500 a 2000 giri..