Problema M3 E46?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Mounty, 5 Ottobre 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    ma tipo delle mancate accensioni sotto carico a basso numero di giri?
     
  2. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    No, è un tonfo che sembra venire dal sistema di trazione posteriore (non sono un gran esperto e non saprei come spiegarmi...)
     
  3. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Se senti il tonfo provenire più o meno sotto al sedile posteriore è il Differenziale che sta partendo.
    Controlla sotto l'auto per vedere se ci sono perdite o trasudamenti di olio.
    Se hai la possibilità di mettere l'auto sul ponte prova a muovere i bracci delle sospensioni posteriori:
    potrebbere essere anche un mozzo, specialmente il destro dato che è più corto rispetto al sinistro, ad avere preso gioco.
     
  4. ren70

    ren70 Kartista

    111
    2
    20 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 323 CI - ANNO 1999
    forse è il vanos che non va

    Ciao a tutti, ho un problema analogo di strattonamento sulla mia 323 ci del 99, ho rilevato errore 65 sui sensori di fase albero a camme, prontamente sostituiti, ma poi non ho risolto il problema, però mi è apparso l'errore 106 VANOS, ecco che allora penso, visto che non mi aveva mai strattonato e anche al minimo mi dà dei colpi bruschi, pure in accensione il motore sembra più "duro" e non elastico come questo favoloso motore dovrebbe andare. Il fatto è che costa circa 400 € e se poi non fosse? Ora provo ad usarla
    un pò poi controllerò se ci saranno errori, ma non li dà subito il tester, ci va un pò per prenderli, questo non so però perchè sia così. Vedremo...
     
  5. cclod

    cclod Collaudatore

    384
    31
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    26.703
    //M3 e46 smgII
    portata stamane in concessionaria,vedremo cosa sostituiranno e temo che il risultato non cambiera',
    per i saltellamenti della frizione sotto carico in salita spero ma non credo proprio che me li passeranno in garanzia,
    70.000km

    resta il fatto che mio fratello con la golfV e cambio dsg a questo problema gli hanno sostituito tutto il gruppo cambio...ma era un fatto riconosciuto dalla casa ed a auto nuova:rolleyes:
     
  6. cclod

    cclod Collaudatore

    384
    31
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    26.703
    //M3 e46 smgII
    Chiedo scusa a Mounty se ho approfittato del topi per parlare anche del mio problema,
    ma credo che creando due topic quasi con lo stesso titolo avrebbero solo prodotto solo dispersione di persone con esperienza tra i topic..

    Riguardo il mio problema,oggi sono stato per un'ora buona con il capo officina parlando e provando l'auto,
    anche lui mi ha detto che tutte le E46//M con partenza subito da freddo tendono a 'strappare' proprio come si diceva per il fatto
    che il vanos lavora molto e l'olio non e' ancora caldo,la carburazione al momento e' molto magra, e l'aspirazione fatica a stabilizzarsi ma dopo circa 30 secondi il problema sparisce,
    mi ha anche detto che sulle versioni Alpina questo e' molto piu' accentuato.

    Dopo di che' sotto mia richiesta siamo andati a provare la frizione su salite di importante pendenza e sotto cambiate spinte,
    ne e' uscito con il dirmi che la frizione logicamente e' un poco usurata 70.000km ma messa molto bene e di non preoccuparmi di sporadici saltellamenti.:wink: (mi son messo il cuore in pace)

    Mi ha invece piuttosto cazziato per via delle molle ribassate ricordandomi il problema ai supporti telaio posteriori...
    e' la seconda volta e ha capito ammesso che messa cosi' l'auto si comportava divinamente ma mi
    ha ricordato che in caso ri rotture la garanzia che ho pagato se ne va' in vacanza...:redface:

    Per concludere i sobbalzi a freddo soprattutto in seconda(dovuto al cambio marcia) nel primo minuto sono classici della //M3
     
  7. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    anche la mia lo fa, ma solo quando è freddo, dopo un pò di tempo non fa più
     
  8. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    la mia fa così appena messa in moto quando è molto fredda...

    dopo un po tutto normale.
     
  9. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Classici... io ho risolto facendola scaldare da ferma fino allo spegnimento del led dei 6500 giri/1'!!:wink:
     
  10. cclod

    cclod Collaudatore

    384
    31
    27 Maggio 2007
    Reputazione:
    26.703
    //M3 e46 smgII
    Comunque grazie e complimenti a tutti per avermi dato delle dritte:wink:

    Come ero contento quando la riportavo a casa,avendo avuto 2 giorni tra le mani una serie1 116(con rispetto cmq auo ben fatta)
    mi pareva di guidare un missile terra a terra e dire che
    Mi ero abituato e mi PAREVA andasse poco:redface:
    E' proprio vero,ai cv ci si abitua facilmente,anche troppo!!!

    PS:ben 6 //M3 E92 in concessionaria....:gulp
     
  11. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Ok, allora ora stò un pò più tranquillo :wink:
     
  12. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46

    L'ho portata in officina e mi hanno detto che c'è il differenziale da cambiare.
    Dovrebbero passarmelo in garanzia (scadono proprio in questo mese i 4 anni dall'acquisto).
     
  13. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ..anche la mia strappa a freddo per il primo minuto..poi passa tutto...mi conforta sapere che tutte fanno così
     
  14. steve30

    steve30 Collaudatore

    335
    8
    9 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.515
    M3 E46 Coupè
    ciao mounty, dunque la tua credo sia del 2004... ma ti hanno detto se è un difetto causato da normale usura o difetto di fabbrica....
     
  15. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    quoto!
     
  16. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    sì la mia è del 2004. Non ho chiesto nulla al meccanico, lo chiederò quando dovrò riportargliela
     
  17. steve30

    steve30 Collaudatore

    335
    8
    9 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.515
    M3 E46 Coupè
    ok era solo per capire se devo cominciare a preoccuparmi dato che la mia è del 2005, sempre che sia un difetto della casa.... :-k
     
  18. GiluXige

    GiluXige Collaudatore

    424
    6
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    84
    M3
    anche la mia è del 2005 ma non ho mai fatto caso se lo fa a freddo perche prima di partire aspetto almeno che l'acqua sia in temperatura.
     
  19. steve30

    steve30 Collaudatore

    335
    8
    9 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.515
    M3 E46 Coupè
    ....sulla mia non ho riscontrato nulla di insolito, comunque anch'io aspetto sempre le giuste temperature olio-acqua prima di partire...
     

Condividi questa Pagina