problema impianto di raffreddamento... TUBI IN PRESSIONE

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da cristianmoi, 15 Dicembre 2009.

  1. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputation:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Ciao ragazzi sono nuovo del forum... ho acquistato poco tempo fa un a BMW 318 Cabrio del 1996... stuopenda come macchina... anche se ultimamente mi sta facendo un po preoccupare vi spiego subito che problema ho:

    con l'arrivo dell'inverno mi sono reso conto che ci voleva un'eternita per far salire la lancetta della temperatura dell'acqua allora ho subito capito che c'era un problema sulla valvola termostatica... l'ho comprata e montata (la vecchia era effetivamente rotta è il tipo che ha il termostato moltato sul supportino in plastica e si era proprio rotto quello k mantiene la valvola)... dopo averla montata ed aver cambiato tutto il liquido... ho spurgato l'impianto per levare possibili bolle d'aria nel circuito... ho fatto girare il motore per qualche minuto e tutto ok la ventola si è accesa e tutto funzionava a meraviglia. Stamattina prendo la macchina faccio un bel giro e quando torno a casa apro il motore per vedere se ci fosse da rabboccare dell'acqua... l'acqua era a giusto livello, quello che mi ha spaventato è stata la pressione nei tubi cioè ho notato schiacciando i tubi con la mano che erano veramente duri come se all'interno ci fosse una pressione molto elevata (cosa che prima non capitava forse perche essendo sempre aperta la valvola l'acqua non andava mai alla temperatura normale). Volevo chiedere se anche voi avete avuto questo tipo di "problema"... potete darmi una mano? ho paura che questa troppa pressione possa rovinare il radiatore ecc...

    Saluti a tutti
    Cristian
     
  2. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputation:
    6.518
    Carretto a 6L
    Un pò di prerssione è normale visto la temperatura di esercizio dell'auto,fai la prova del nove togliendo il tappo dal radiatore a freddo,fai riscaldare la macchina portandola a temperatura e se accellerando vedi che l'acqua esce fuori con forza vuol dire che c'è un problema di pressione altrimenti è tutto ok!
     
  3. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputation:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    mmmm domani mattina provo subito... ma se questa cosa dovesse accadere... stiamo parlando della guarnizione della testata andata vero?
     
  4. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputation:
    6.518
    Carretto a 6L
    SI!Ma io credo che la macchina sia tutto ok!
     
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    è tutto normale, i tubi diventano duri perche dentro si crea 1,2 bar di pressione, l'importante è che la lancetta non ti vada sul rosso e che tutti e 2 i tubi siano duri uguale
     
  6. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputation:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Grazie ragazzi siete gentilissimi per le celeri risposte, si la lancetta rimane fissa a metà non si schioda mai da la... per quanto riguarda la pressione c'è un modo con il quale io posso misurarla direttamente?
     
  7. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputation:
    6.518
    Carretto a 6L
    non saprei?Dovresti fare un baypass di un tubo e metterci un misuratore di pressione.
     
  8. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    si esatto francesco... senno dovresti farti un tappo del radiatore con la presa per un manometro ma mi sembra esagerato, la macchina funziona giusta te l'assicuro
     
  9. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputation:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    oggi l'ho usata... e ho fatto circa 100 km... ogni tanto mi fermavo per verificare che temperature e pressioni fossero piu o meno sulla norma... sembra tutto ok... ho notato pero che un manicotto (precisamente quello in alto della mandata dell'acqua calda verso il radiatore) gocciolava di tanto in tanto... ma forse è solo la guarnizione partita del resto sembra tutto ok... bobo
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Tienila sotto controllo,e intanto sistema la perdita di liquido refrigerante. Se hai qualche dubbio o riscontri qualcosa di anomalo,vai da un meccanico fidato,in pochi minuti saprà darti la sua opinione,così via monitor non è facile fare diagnosi.

    Prima di partecipare al forum è gradita presentazione,da effettuarsi nell'area deputata.
    http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2009
  11. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputation:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Ciao Ragazzi ho levato il termostato e tutto sembra adare meglio ovvero almeno le perdite di olio sembrao essere rallentate parecchio... (forse perchè il motore lavora a temperature più basse) ora aspetto subito dopo le feste vado e mi faccio cambiare le gurnizioni rovinate cosi dopo che le perdite di olio si eliminano... posso vedere se rimettendo la valvola termostatica si risolve tutto oppure se la mia guarnizione della testata mi ha salutato... mmm
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma parli di perdite di olio per il tardo orario che hai scritto il post? Perchè prima parlavamo di liquido di raffreddamento...
     
  13. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputation:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Scusate si mi sono spiegato male :-) riassumo un po... quando ho acquistato la mia e36 con l'arrivo del freddo mi sono reso conto che la macchina aveva dei problemi quando c'era molto freddo ovvero la temperatura calava ache quando la macchina era in movimento... quindo ho riscontrato un problema sul termostato, era proprio rotto... quando l'ho montato sulla macchina pero mi sono reso conto che i tubi quando la macchina era a regime avevano una pressione molto elevata (non ho misurato tale pressione ma provando a schiacciarli con la mano mi rendevo conto che erano veramente duri) ma la temperatura rimaneva sempre al centro non si schiodava mai... mi sono preoccupato per questa cosa... e aprendo domto di frequente il cofano per verificare le pressioni mi sono accorto che con la gista temperatura del motore mi sono accorto che la macchina trassudava più goccioline d'olio del normale e ho pensato che la causa potesse essere proprio il fatto che il motore con il termostato lavorava al giusto regime di temperatura favorendo cosi le perditine d'olio sia dalla guarnizione delle punterie che (credo) provenissero anche da delle guarnizioni vicino al filtro dell'olio... quindi vista la vicinanza delle festività natalizie e di conseguenza non avendo potuto far eliminare queste perdite d'olio... ho preferito levare nuovamente il termostato per ridurre al minimo queste perdite d'olio (effetivamente sono molto ridotte le perdite di olio) ma non vedeo l'ora di sistemarle per verificare poi che quando rimonterò il termostato che la pressione dei tubi sia corretta e che tutto vada bene... perchè questa elevata pressione sui tubi mi ha fatto pensare alla guarnizione della testata anche se la mia macchina che va a gpl se effetivamente avesse problemi alla guarnizione sono certo che non andrebbe così perfettamente ne a gas ne a benzina invece è un'orologio nel resto delle cose...

    Saluti e buon anno a tutti

    Cristian
     
  14. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputation:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Scusami ma da dove perde l'olio??

    Ciao
     
  15. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputation:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    La perdita di olio piu evidente sembrerebbe che sia nel supporto che tiene il filtro dell'olio penso che la sotto ci sia una guarnizione k sta andando a farsi benedire...
     
  16. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputation:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Si, è questa guarnizione:

    11421709513 - costa circa 3 euro, e risolvi, io l'ho cambiato l'anno scorso.

    Saluti!!
     
  17. cristianmoi

    cristianmoi Kartista

    125
    10
    14 Dicembre 2009
    Ussana
    Reputation:
    46.807
    Bmw E46 318 i
    Comprate le guarnizioni: supporto filtro, poi quella che sembra un pistoncino k sta sempre sotto il filtro... poi ho preso quella delle punterie visto che c'era disponibile in bmw... non vedo l'ora di cambiare queste guarnizioni per poter poi verificare se il sistema di raffreddamento dell'acqua ha dei problemi bo io sento i tubi troppo in pressione... io dico stringendo a mano i tubi... anche se la lancetta della temperatura non supera mai e poi mai il valore centrale... potrebbe essere un problema di spurgo dell'aria? o qualche tubo otturato che ne so... non è mai capitato a nessuno questa cosa?
     
  18. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    fidati che i tubi diventano belli duri, c'e' pur sempre 1 bar e mezzo dentro! se son tutti e 2 caldi uguali in temperatura e la lancetta sta a meta non hai di che preoccuparti perche la sonda e' sul monoblocco!
     
  19. popej1

    popej1 Kartista

    134
    2
    10 Marzo 2007
    Reputation:
    10
    318tds touring
    stesso problema che ho io,ho appena cambiato il tappo della vaschetta del radiatore preso originale in bmw e adesso i manicotti sono durissimi ma la macchina funziona benissimo e la lancetta e' senpre in mezzo e non sale mai.pero ora volevo fare una domanda:anche dopo aver effettuato una trentina di km se spengo la macchina e apro il cofano non si sente sfiatare il tappo della vaschetta cosa che prima con il tappo vecchio succedeva,e' normale oppure c'e' qualche problema,grazie
     
  20. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputation:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    da come la metti sembrerebbe perche una volta il tuo tappo perdeva ora no quindi hai risolto un problema...
     

Condividi questa Pagina