Problema freno di stazionamento | BMWpassion forum e blog

Problema freno di stazionamento

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da crist1978, 26 Giugno 2008.

  1. crist1978

    crist1978 Collaudatore

    334
    2
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    11
    330d ex Alfa 147
    ho un problema quando tiro la leva (anche in discese leggerissime) la macchina non si blocca, continua a scivolare. Solo dopo aver tirato a morte il freno si ferma ma non da la sicurezza di stabilità. Per farla stare completamente ferma devo inserire la marcia.
    Ora mi domando che possa essere questo problema, non mi era mai successo con le altre auto avute. Come posso risolvere?
     
  2. willow

    willow Kartista

    203
    4
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36
    M3 e46 smgII & suzuki gsxr 750
    i casi sono 2: pastiglie posteriori verso la fine quindi da sostituire oppure è solo da registrare il leveraggio del freno a mano
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Nei tamburi ci sono due viti. Il mio amico meccanico le ha regolare 3 anni fa e da allora il freno a mano è perfetto, ,sempre tre scatti e l'auto rimane incollata alla strada.
    PS per regolare le viti non è necessario smontare niente, se riesco faccio una foto con cell.
     
  4. crist1978

    crist1978 Collaudatore

    334
    2
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    11
    330d ex Alfa 147
    tamburi? la mia ha i dischi
     
  5. crist1978

    crist1978 Collaudatore

    334
    2
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    11
    330d ex Alfa 147
    per registrare la leva si può fare in casa? o ci vuole il meccanico?
     
  6. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    tutte hanno dischi + tamburi al post (solo per il freno di stazionamento)

    magari guarda se è solo da registrare un po' la leva
     
  7. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    togli la cuffia del freno a mano, tirando (è a incastro)

    sotto c'è la vite di regolazione
     
  8. crist1978

    crist1978 Collaudatore

    334
    2
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    11
    330d ex Alfa 147
    grazie proverò allora
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    figurati ;)
     
  10. willow

    willow Kartista

    203
    4
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36
    M3 e46 smgII & suzuki gsxr 750
  11. crist1978

    crist1978 Collaudatore

    334
    2
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    11
    330d ex Alfa 147
    mille grazieeeeee provvedo subito
     
  12. willow

    willow Kartista

    203
    4
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36
    M3 e46 smgII & suzuki gsxr 750
    de nada :wink: credo che comunque te la cavi avvitando un po i dadi dei cavi Bowden che si trovano sotto la cuffia freno come ha detto giustamente bolletta
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.712
    25.056
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    i freni a mano delle BMW sono sempre un po' moscetti!! adoro quelli delle AUDI, invece! ma consideriamo pure che lì è l'unico modo per fare i traversi.
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Faccio resuscitare questo 3d senza aprirne un'altro...

    problema, 62k km, pastiglie freno cambiate da 500km e il freno a mano non frena niente.. andrà si e no al 10%.. anche tirando tutta la leva non blocca la macchina in piano.... è solo da registrare? come è possibile che si sia "sregolato"?? magari bisogna "ritararlo"col cambio pastiglie? (agisce sui tamburi???) :-k:-k:-k

    tenk..
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    e46

    Non hai notato miglioramento della frenata,perchè per il freno di stazionamento non centrano le pastiglie posteriori,il freno a mano agisce tramite impianto a tamburi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2009
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    allora pura coincidenza il "decadimento" nello stesso periodo del cambio pastiglie...
    quindi?
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Non saprei riguardo alla coincidenza di cui mi scrivi,ma ti garantisco che quando cambio le pastiglie posteriori sulla mia,lo faccio col freno a mano tirato,rendo l'idea!?! :wink:
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :-k
    cosa vorresti dire? non ho capito..
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Che se riesco a cambiare le pastiglie posteriori col freno a mano tirato,è ovvio su di esse non sia esercitata nessuna forza,altrimenti era dura smuoverle.
     

Condividi questa Pagina