Problema freni posteriore, grave, vanno fuori temperatura e si incollano AIUTO! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problema freni posteriore, grave, vanno fuori temperatura e si incollano AIUTO!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da mpfreerider, 23 Settembre 2010.

  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Tubi goodridge, olio motul rbf600 da corsa. Tutto montato ad aprile
     
  2. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    L'olio freni racing va sostituito molto spesso, dopo ogni sessione in pista, ma se guidi sempre al limite una volta al mese e' necessario.
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    ma se ha gli anteriori freddi, vuol dire che riparte male... malissimo direi...
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.424
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Diciamo che NON riparte:lol:
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    beh, si, era per rendere la cosa meno drammatica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    E la miseria se lo cambio ogni mese non metto più gasolio:lol:. Dura fino al prossimo anno questo:mrgreen:
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Oggi abbiamo guardato col meccanico, le pastiglie dietro dopo due settimane sono finite (le stesse pastiglie mi avevano fatto più di 6 mesi prima), si sgretolano solamente passandoci la mano sopra, stile grissino.

    L'olio dei freni non presentava bolle d'aria, abbiamo fatto un piccolo spurgo ed era OK.

    Sono sempre più convinto, come mi avete suggerito, del ripartitore, ma non trovo nessuna informazione tecnica sul TIS.

    Non so come muovermi
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Ho tolto il fusibile n°33 (quello dei vari ABS, CBC, ASC+T) ed ho provato a frenare bloccando le ruote zigzagando... Risultato? La macchina si intreversa, quindi ripartitore andato
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    55.993
    4.424
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ottimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Punti di vista :mrgreen:

    Ma questo ripartiore cosa è?

    E' un sistema meccanico, come ai vecchi tempi, elettronico, ecc.

    Sul Tis e realoem non riesco a individuare nulla :sad:
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    bingo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina