Problema finestrino lato passeggero | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Problema finestrino lato passeggero

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Tonio330cd, 12 Maggio 2006.

  1. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Sinceramente credo che entrare col saldatore lì possa creare qualche danno......:confused: Se vuoi un consiglio, come ho fatto io la prima volta, smonta l'altro sportello e cerca di capire se c'è qualcosa fuori posto!!! E' noioso come lavoro, però per me fù molto utile!!!!:wink:

    Si, i pirulini sono 2, uno verso l'anteriore ed uno verso il posteriore!!!:wink:
     
  2. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    vuoi vedere che mi si è rotto anche l'altro :D
     
  3. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Buongiorno, stamattina sveglia al cantar del gallo per cercare di sistemare il finestrino!!! Sono abbastanza tignoso quando mi ci metto......
    E' proprio vero che il mattino ha l'oro in bocca..... A mente fresca e dopo una bella tazzina di caffè, vado giù, apro lo sportello ancora vivisezionato dalla sera precedente, mi siedo in contemplazione, osservo il sistema, lo osservo di nuovo e .......... eureka!!!!
    Allora ho fascettato sia l'anteriore che il posteriore. Infatti entrambi i pirulini devono e ripeto devono essre ben saldati al montante ovviamente!!!
    Ho notato che il pirulino anteriore era libero di muoversi verso l'alto mentre invece quando scendeva intercettava un cappio di fil di ferro che era stato messo là in precedenza (posso dedurre che già si era rotto al precedente proprietario:evil: !!!!). Quindi in discesa, per quel famoso fenomeno della forza di gravità, il finestrino non usciva dalle guide e veniva giù tranquillamente anche spinto da un solo pirulino. Quando invece doveva salire:
    1. prima che si rompesse, veniva su pianissimo poiche era saldato solo su di un perno (quello anteriore)
    2. dopo la rottura ovviamente non veniva più su
    3. dopo la rottura, se mettevo solo una fascetta su quello posteriore, facendo perno su quello anteriore il finestrino usciva dalla guida, si inclinava verso l'avanti, sforzava e si rompeva la fascetta,
    4. mettendo più di una fascetta sia davanti che dietro, in modo che i pirulini siano ben saldi al rispettivo montante e quindi obbligati a salire contemporaneamente, non ci sono più problemi!!!!!!!!!!
    Certo non so quanto possa durare ma intanto va!!!! Se si dovesse ripetere, immagino che smonterò veramente tutto e cambierò la guida e non ci si pensa più!|!! Il fatto è che sta BMW per i finestrini elettrici non ci si è poi impegnata più di tanto!!! Una macchina da 35000 euro e poi ganci di plastica, in un punto poi che ti mette in crisi se si rompe!!! Immaginate a viaggiare con finestrino aperto mentre piove e d'inverno :eek: !!!!
    Ora sto aspettando che la soluzione per sciogliere il silicone che avevo messo precedentemente per delle infiltrazioni d'acqua faccia effetto, poi ripulisco tutto e silicono di nuovo!!!
    Compliementi per le guide!! Grazie e tutti. Se qualcun altro ha dubbi, ora che ho capito il sistema, domandi pure (non è poi così difficile da capire ad ogni buon conto!!!!)
     
  4. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Perfetto!!!!:wink:

    Per la durata, se hai messe delle fascette buone come ho avuto la fortuna di trovare io non dovresti avere problemi. Io dopo 2 anni non avevo avuto altri problemi, quindi........:wink:
     
  5. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Giorno a tutti, l'operazione "Fascette" resiste e neanche troppo male. Si sente solamente un piccolo rumore quando inizia a scendere perche, eidentemente, le fascette strusciano sulla guida, ma niente di che.
    Ora pensavo..... .e se avessi messo anche un po di colla tipo acciaio liquido della Pattex http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=19283 all'altezza del cavo e montante?????????? CHe di te si può fare?? Secondo voi tiene?

    Massimo
     
  6. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Sinceramente non lo sò, io ci lascerei le fascette e basta, tanto durano parecchio se sono messe per bene!!!!:wink:
     
  7. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Niente da fare, oggi è accaduto l'irreparabile........:evil:
    Mi si sono rotte le fascette che avevo messo per assicurare il montante del finestrino al cavo di acciaio!!!! Come dicono a Londra, shitttt!!!!
    Praticamente quando il finestrino arriva a completa chiusura, le fascette devono urtare contro qualcosa e si rompono!! Non so dire cosa perche non ho tolto completamente il fono assorbente quando le messe e provate. Non so che dire!!!
    Ma come dice mio nonno, boia chi molla!!!
    Quindfi voglio sperare che sia accaduto perche le fascette facevano schifo ed erano troppo piccole. Ovviamente buon sangue non mente, e io non mollo!! La settimana di pasqua, libero da impegni, rismonto tutto (sarà dura togliere tutto il silicone di nuovo) e provo a rimettere fascette di maggior calibro ed anche il prodotto di cui al mio precedente messaggio cioè acciaio liquido, che pare sia sufficientemente resistente quando si secca.
    Farò sapere.
    Per TONIO330cd, dalle fot che hai postato, credo che il tuo montante non si fosse rotto come il mio. Per capirci, il piruletto piu grosso del cavo metallico, a me va su e giu senza agganciare il montante che a sua volta è attaccato al vetro. Io ho trovato il beccuccio che salda il montante al cavo in fondo allo sportello. A te, dalle foto, pare sia ancora tutto a posto.
     
  8. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46

    Alla mia si era rotto il pezzettino di plastica fissato al vetro, in due parti. Una metà era rimasta attaccata al vetro, l'altra era in giro per lo sportello. In questo modo ho visto la posizione precisa dove fissare il cavo, se a te è partito tutto è più difficile capirlo.....:-k
     
  9. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Allora vedi questa foto.
    http://www.skene.org/bmw/window/index.html

    Dalla seconda foto, quella in cui c'è il particolare, si capisce dove viene alloggiato il pirulino.
    Ora a me il pirulino era libero di salire e scendere senza intercettare il montante e cosi da non poter far salire e scendere il finistrino.
    Ho fissato il cavo al montante come riportato nella foto, ma le fascette mi si sono rotte e non capisco come mai. Pare che incontrino qualcosa, urtino per il poco spazio e si rompano.
    Eppure ne ho messe, mi pare, 3 al posteriore e 2 all'anteriore. Ma hanno ceduto in sequenza. Mahhh! :evil:
    Ora riproverò una seconda volta mettendo fascette piu grosse e resistenti e l'acciaio liquido tra il pirulino ed il montante, farò sapere.
     
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Senti, io ne avevo messa una sola bella resistente. Forse dipende da come la metti, cioè da dove la fai passare. Prova a metterla diversamente, forse fissata così sbatte in qualche pezzo metallico e si rompe!!!!:wink:
     
  11. tigre77

    tigre77 Kartista

    162
    0
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    320 D TOURING E91
    allora ragazzi!

    ho smontato il pannello per mettere le fascette al famoso cavo d'acciaio mha!

    era tutto a posto! cmq ne ho messa una!

    ho controllato i gancetti rossi che un utente ha segnalato come possibili cose che si rompono!

    ho messo il grasso su tutte le guide e su tutti i fili mha!

    sento ancora un cavolo di rumore e il vetro non sale e non scende bene!

    ho fatto un video vi prego di vederlo e darmi la dritta per risolvere questo problema!

    vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

    http://it.youtube.com/watch?v=ysGhQ-GSYxI
     
  12. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    A vedere e sentire dal video sembra che il cavo che si avvolge nell'apposita sede sia o rovinato e raschia, oppure si avvolge male e fà rumore........:-k
    Se il problema è quello non c'è niente da fare, devi cambiare tutto il sistema di avvolgimento, perchè se lo smonti non riuscirai più a riavvolgere il cavo come si deve, io c'ho provato dietro ed il vetro è rimasto bloccato con una tavoletta dentro allo sportello per un mese, danto la stavo dando dentro per prendere questa qui!!!!!:mrgreen:
     
  13. nic72

    nic72 Secondo Pilota

    776
    26
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    340
    bmw 320 d e 46
    risolto problema finestrino !!!!! :biggrin:, si era spaccata la sede dove rimane il cilindretto all'interno , fissato tutto con una bella fascetta e tutto funziona a meraviglia :wink:
    grazie mille ragazzi ,il mio meccanico mi parlavi di all'incira 70/ 80 euro di spesa siete un mito .=D>
     
  14. antonio_macchia

    antonio_macchia Collaudatore

    305
    5
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.552
    BMW 330cd e46 automatica
    stesso problema

    ciao tonino... con 2 anni di ritardo anch0io ho il tuo stesso problema, un rumore fastidioso al vetro passagero però il mio sale e scende con velocità normale... io ho una 330cd del 2004, l'ho comprata un mese fà... l'ho gia portata alla bmw per sistemare il problema ma mi hanno detto che non sanno cos'e... l macchina ha 1anno di garanzia e quindi non andrei a pagare nulla per l'intervento... mi sa che è per quello che non mi dicono che non sanno cos'è... ](*,)
     
  15. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Costringili ad intervenirci, altrimenti piuttosto se ad un mese dalla scadenza della garanzia non te lo hanno fatto, apri il pannello e rompi te un gancio, così poi te lo fanno stì maledetti!!!!!](*,):evil:
     
  16. tigre77

    tigre77 Kartista

    162
    0
    2 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    320 D TOURING E91






    aiutoooooooooooo!
     
  17. antonio_macchia

    antonio_macchia Collaudatore

    305
    5
    12 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.552
    BMW 330cd e46 automatica
    grande tonino !!! non ci avevo pensato... grazie per il consiglio ciao
     
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Sulle guide del finestrino ci sono tipo delle carrucole di plastica che col tempo si rompono e al centro, dove il motorino alzacristalli applica la sua forza capita che il cavo non regge al peso ed esce dalle guide degli ingranaggi..

    scorsa settimana ho fatto il lavoro per cambiare il tutto, ora funziona a meraviglia..costo del pezzo per il coupè 96€ scontato..ho fatto tutte le foto possibili, devo fare il reportage..se serve cerco di farlo al più presto possibile..
     
  19. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ti ringrazio per aver esposto la tua esperienza che sicuramente tornerà utile a qualcuno, ma il mio 3D iniziale è del 2006, quando avevo ancora la 320d 136cv!!!!!:wink:#-o
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Ops..sorry
     

Condividi questa Pagina