buona sera a tutti quanti. Da un po’ di tempo la mia vettura ha dei vuoti incredibili, soprattutto in salita. Dalla diagnosi risulta un problema sul FAP. Come consigliato dal meccanico ho guidato una trentina di km tenendo il motore a giro sostenuti, sui 3000/min. Per un paio di gg è andata meglio, ora il problema sembra essersi ripresentato, anche se in modo lievemente meno importante, e mi ha dato nuovamente errore nel gruppo motore. Chi sa darmi un consiglio su dove portarla, a Roma? Ovviamente escludendo BMW. La pulizia del FAP insieme alla rigenerazione forzata è una strada percorribile ed efficace?
Perché niente BMW? Io la porterei proprio da loro, così da avere una diagnosi accurata e capire se basta una rigenerazione forzata o la sostituzione. Niente di più dannoso per un DPF (questo è il termine corretto, il FAP è del gruppo PSA). Se è intasato basta buttarsi in tangenziale/autostrada e viaggiare senza mettere sotto sforzo il motore. Il particolato viene prodotto in funzione del gasolio bruciato.
Ciao, anche a me succedeva questo, solo che nel mio caso il motore (causa fasce elatsiche del motore) bruciava troppo olio e lo buttava fuori dallo scarico de conseguenza intasamento fap frequente. In BMW mi avevano detto che per rigenerare correttamente devi andare su autostrada a 100/110 km/h (di solito 5a marcia) a giri costanti per circa 10/20min senza mai frenare, ovviamente il tempo parte da quanto il motore sta a temperatura.
ciao o lo compri nuovo o lo smonti e lo porti a revisionare . Altrimenti puoi provare a spruzzare i vari prodotti in vendita all interno del fap svitando il sens di presione a monte del filtro e procedere poi con una rigenerazione tramite diagnosi in marcia ma è sempre una prova nn hai la sicurezza .