Salve a tutti, da alcuni mesi sto impazzendo con la mia 320d 150cv, ho cambiato la turbina per una rottura, in coincidenza di ciò ho fatto revisionare gli iniettori poichè la macchina a freddo dava problemi. Ho controllato tutta la manicotteria, valvole varie e tubi depressione. La macchina sotto i 3000 giri sembra un aspirato, dopo di cio' la macchina va benissimo la turbina gira a 1.5bar (controllata da manometro) e va molto bene, sotto i suddetti giri l'auto non rende, sembra come se si affogasse, ho fatto controllare due volte la mappatura della centralina per vedere se fosse un difetto di elettronica ma niente, ho provato anche a cambiare gli iniettori mettendone dei nuovi della versione 163cv della e90, ma l'auto va solo meglio agli altri poichè c'è un sensibile aumento di carburante, ma a i bassi giri l'auto sembra ancora peggiorata. Inevitabilmente i consumi per il mio utilizzo sono balzati da una media di 5 lt/100km a 7.5 / 9 lt/100km. mi serve un consiglio. grazie
Ti faccio una domanda banale, c'è un tubicino che si collega al barilotto della geometria variabile, controlla quello, è successo a me.
potrebbe anche essere il tubicino che dicevi tu, io ho pensato alla regolazione errata perchè da come ho capito il difetto è sorto DOPO aver cambiato la turbina.. basta che sia stata regolata male da colui che l'ha revisionata, o anche che sia stata montata male o storta la staffetta metallica che sostiene il polmoncino di metallo. spessorando o stortando quella staffa, infatti, si ottiene lo stesso effetto che spostare/regolare l'astina...
A me è successo tempo fa che mettendoci mani nella vaschetta vetri, per sbaglio ho allentato quel tubicino e facendo strada, con le vibrazioni si è staccato completamente. Sono salito in autostrada e in salita dovevo scalare di 4 per farla andare, però in 5a in piano viaggiava tranquillamente al suo massimo. Per questo mi sono buttato su questo, però il tuo discorso fila che è una meraviglia.