BMW Serie 1 F20/F21 - Problema EGR | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Problema EGR

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Igor16, 3 Febbraio 2024.

  1. Igor16

    Igor16 Kartista

    118
    17
    5 Febbraio 2018
    Crocetta del Montello
    Reputazione:
    10.289
    BMW 120d 2012
    Ciao a tutti, ho un problema sulla mia 120d del 2012.

    L'ho mappata (tenendo il FAP) circa 2-3 anni fa e da allora non ho mai avuto problemi.

    Da qualche mese peró, a bassi giri e a basso gas, ogni tanto la macchina "tira indietro" per una frazione di secondo, come se togliessi e ridassi il gas.

    Ho la spia motore accesa e ho trovato 3 errori relativi a questo problema tramite OBD:

    • P115D/290900: Air system, air to EGR mass flow, plausibility: Measured air volume compared with calculated air volume too high
    • 255B00: EGR valve, position control: Valve closed too loosely
    Questi errori mi hanno fatto pensare inizialmente ad una incrostazione dei collettori a livello della valvola EGR, peró dopo averla portata in BMW per un tagliando, mi hanno detto che non sembra, perché gli errori danno un volume d'aria piú alto del dovuto, quando con un incrostazione il volume d'aria sarebbe minore del dovuto.

    Non ci sono sfiati o perdite d'aria sullo scarico, come hanno confermato anche i meccanici dell'officina BMW.

    Cosa pensate possa essere? Resettando l'errore, la spia motore sparisce, ma riappare appena la macchina "tira indietro" come dicevo sopra.

    Grazie mille
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.224
    13.388
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma l'ipotesi che le incrostazioni non permettano alla valvola di chiudere come richiesto dalla centralina, facendo entrare troppi gas, in bmw non la hanno presa in considerazione?
    Il secondo errore dice proprio questo.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  3. Silvio

    Silvio Collaudatore

    426
    59
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    22.435.464
    118d Msport F20
    Lo faceva anche a me.
    Pulizia della valvola EGR in genere risolve.
    All'ultimo tagliando ho anche fatto lavare il collettore di aspirazione.
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON: in Bmw oppure presso un meccanico generico? Grazie. OT OFF
     
  5. Igor16

    Igor16 Kartista

    118
    17
    5 Febbraio 2018
    Crocetta del Montello
    Reputazione:
    10.289
    BMW 120d 2012
    Dalla mia esperienza lí, la professionalitá é a zero, non ci torneró, comunque non ci avevo pensato neanch'io, grazie.

    In cosa consiste la pulizia della valvola EGR? Dovrei farlo fare a un meccanico? O é semplice? Grazie
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. Silvio

    Silvio Collaudatore

    426
    59
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    22.435.464
    118d Msport F20
    @nivola no, il mio meccanico di fiducia sa che ad ogni tagliando deve smontare la EGR e pulirla. Questa volta mi ha consigliato il lavaggio del collettore ce era molto incrostato (mai lavato in 175.000 km) e l'ha fatto fare ad un'altra azienda però.
    Nell'occasione abbiamo anche sostituito la EGR (secondo me a furia di smontarla e pulirla era andata a donne di facili costumi).
    @Igor16: non è difficile, se guardi su youtube ci sono una marea di video. Nella F20 mi dicono che ci sia bisogno di una chiave particolare per arrivare a smontarla. Io non l'ho mai fatto però.
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. Igor16

    Igor16 Kartista

    118
    17
    5 Febbraio 2018
    Crocetta del Montello
    Reputazione:
    10.289
    BMW 120d 2012
    Grazie mille, gentilissimo, guarderó i video e in caso proveró
     
  8. Andi75

    Andi75 Aspirante Pilota

    23
    3
    3 Luglio 2019
    Alessandria
    Reputazione:
    0
    Mini Clubman (f54) 1.5d 116cv
    Buon pomeriggio,

    Qualcuno si è cimentato nella pulizia della valvola Egr su 1500D B37?
    In alcuni video la valvola viene collegata ad uno strumento diagnostico in modo tale che l' alberino rientri leggermente in quanto non sarebbe possibile il rimontaggio. Si tratta di un' operazione da effettuare quando si cambia completamente la valvola ( valvola Nuova ) o anche solo se si dovesse smontarla dalla sua sede per pulirla senza cambiarla?
    Sfilando le tubazioni per il raffreddamento della valvola si ha un grande sversamento di liquido refrigerante? è necessario uno spurgo dell' impianto piuttosto che un rabbocco?

    Grazie anticipatamente
     
  9. Silvio

    Silvio Collaudatore

    426
    59
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    22.435.464
    118d Msport F20
    In teoria il posizionamento del pistone della valvola va fatto ogni volta che la smonti e la rimonti.
     
    A Andi75 piace questo elemento.
  10. Andi75

    Andi75 Aspirante Pilota

    23
    3
    3 Luglio 2019
    Alessandria
    Reputazione:
    0
    Mini Clubman (f54) 1.5d 116cv
    Grazie per l'informazione.
    Conosci qualche app piuttosto che strumento low cost che posizioni il pistone nel modo corretto?
     
  11. Silvio

    Silvio Collaudatore

    426
    59
    16 Maggio 2006
    Reputazione:
    22.435.464
    118d Msport F20
    ISTA di BMW è l'unico che conosco.
     
  12. Andi75

    Andi75 Aspirante Pilota

    23
    3
    3 Luglio 2019
    Alessandria
    Reputazione:
    0
    Mini Clubman (f54) 1.5d 116cv
    Ok,
    Grazie.
     

Condividi questa Pagina