Salve a tutti, vorrei un parere su una cosa strana che mi è successa ieri.... premetto che possiedo l'auto da 6 mesi e mai avuto problemi sul dsc.... in pratica ho dovuto tenere l'auto sollevata prima su un fianco e poi il giorno seguente sull'altro per effetture dei lavori di rettifica ai cerchi. tutto ok se non che appena esco dal garage a velocita di circa 20 km orari e sterzando lievementre a sx mi si accendono le spie del dsc per un secondo per poi ripresentarsi di nuovo e sparire in un attimo. mi si è ripetuto 4 volte sempre svoltando a sx. poi sono arrivato in officina ho spento ed ho fatto una diagnosi generale. solo nella centralina abs mi trovavo due errori 94b5 messaggio non ricevuto(szl 200, 201) e tensione sistema alta. cancellati e provato la macchina nessun problema più. può essere legato al fatto che lauto si sia trovata in posizione non piana per qualche giorno? non ho fatto altro che levare i cerchi e rimetterli dopo un giorno. oppure forse lo stato della batteria potrebbe centrare qualcosa ??? grazie a tutti voi.
no no è xdrive e non ho staccato la batteria... si è acceso tutto per un istante poi si e spento... senza riavviare la macchina... se c'era un problema al sensore angolo sterzo no doveva specificarlo?? qui è come se ci sia stato un falso contatto sulla spina dell szl... voi che ne pensate?? oppure proprio l'errore 94b5 è sintomo del sensore ottico sporco???
Io penso che in queste macchine ci sia troppa elettronica. Se anche cambiare una ruota diventa un problema siamo veramente alla frutta! W Le auto anni 80!!
una altra cosa che ricordo e che il tachimetro si è portato per un istante a zero e poi ha ripreso a segnare la velocità....
in effetti in diagnosi ho fatto una scansione globale e sia in abs che in un altra centralina non ricordo quale ho trovato un errore di tensione troppo alta.... ieri però ho fatto una spiacevole scoperta.... ho visto che la batteria era di dimensioni troppo piccole e l'ho smontata per vedere le caratteristiche... tenetevi forte... era una GM (opel) da 65 ah 640A spunto.... registata in centralina controllo batteria c'era una 80 ah... non ho perso tempo e l'ho subito sostituita con una da 80ah nuova e ho registrato l'intervento in centralina batteria. secondo voi potrebbe essere stato che l'aternatore lavorava male con una batteria da 65ah??? premetto che altri errori di sovratensione ricordo di averli visti in precedenza all'accaduto ma non mi ero mai sognato di vedere se la batteria fosse adeguata... che ne pensate??? esperienze simili???
se non ricompaiono più altri errori... direi che hai risolto e comunque ti suggerisco una diagnosi gestione elettrica con ista per stare tranquillo se sei pignolo...