Problema dopo mappa RP-Corse "Spia irregolarità motore,calo di potenza"!!!Aiuto! | BMWpassion forum e blog

Problema dopo mappa RP-Corse "Spia irregolarità motore,calo di potenza"!!!Aiuto!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Enry_89, 24 Marzo 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Ciao a tutti ragazzi. Vi espongo il problema:
    La mia macchina monta le seguenti parti:
    -Scarico completo bastuck
    -Eliminazione FAP
    -Mappa by RP-Corse
    -Filtro supercompetition
    -Inercooler maggiorato
    Circa due mesi fa sono andato a Torino da RP-Corse per pompare bene bene l'auto,al banco segnava 264cv.Nel ritorno verso casa andava perfettamente e veramente forte. Successivamente nei giorni immediati la macchina aveva dei cali di potenza in 3°,4°.Sandro di RP-Corse mi dice:Stai tranquillo che è l'intercooler. Io continuo ad andare in giro tranquillo con l'intercooler orginale. Un giorno spalanco in 3° e mi si accende questa spia http://img845.imageshack.us/img845/334/170320121590.jpg. La macchina nell'immediato non va più un cavolo. Mi fermo preoccupatissimo, la spengo , la riaccendo e la spia non c'era più ma la macchina andava cmq piano. Ho chiamato a Sandro e beppe (ar147) dicendogli di questo problema e mi hanno consigliato di montare l'intercooler. Ho comprato l'intercooler maggiorato del kit performance.Nell'immediato la macchina sembra essere ritornata con la piena cavalleria ma 4 giorni dopo riecco la spia dopo aver fatto 3°,4° e nuovamente la macchina non andava più una mazza. Spengo e riaccendo come solito e la spia se ne va ma la macchina nell'immediato non va un cavolo. Riachiamo a Sandro che mi dice: Mi è capitato altre volte questo problema e fai la diagnosi in un centro car bosch che con i codici di errore risolviamo il problema. Ecco cosa è uscito la centro car bosch: http://img163.imageshack.us/img163/4586/190320121632.jpg a fianco trovate i codici errore. Invio il tutto a Sandro il quale mi dice che questi codici per lui non significano niente. Mi consiglia di andare a riprovare. Sono andato dal mio meccanico di fiducia e mi ha fatto la diagnosi con il suo strumentino, il quale non è car bosch ed ecco il risultato: http://imageshack.us/photo/my-images/690/200320121643.jpg/ . Risultato, Sandro mi dice che anche questi codici non vogliono dire niente. Sotto suo consiglio mi dice che può essere il filtro gasolio intasato, e praticamente ieri l'ho sostituito in bmw.Ieri sera la macchina sembrava andare ancora più forte di sempre e io tutto felice ho pensato che avevamo risolto il problema finalmente!! Col cavolo invece, questa mattina prendo la macchina, e dopo aver fatto 15 km apro in 4° poi 5° e di nuovo spia motore e la macchina non andava più un cavolo!!!!Abbiamo inoltre controllato tutte le parti meccaniche e l'auto non ha nessunissimo problema. A mio dire la macchina quando non va, ha potenza di spinta, ossia ti attacca al sedile, ma il contachilometri non sale velocemente. Sembra che il primo o il secondo turbo non partano. Premetto che Sandro si è reso disponibile a risolvere il problema. La mia macchina ha 70000km e prima della mappa non ha mai avuto nessunissimo problema. Ricordo che la macchina la uso 4 volte a sett e faccio circa 50 km. La spia non esce sempre (sicuramente sarà anche che io la uso poco).Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Grazie
     
  2. Power_maniac

    Power_maniac Secondo Pilota

    738
    26
    10 Gennaio 2012
    Reputazione:
    2.404
    E88 120d cabrio M sport
    .azzo...Enry ...mi spiace, ma non saprei aiutarti.
     
  3. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Grazie cmq power !!!Speriamo che qualche super cervello mi aiutiii!!!
     
  4. Nathan

    Nathan Kartista

    202
    0
    20 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    118 D
    penso che meglio di AR147 non può aiutarti nessuno....
     
  5. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    infatti la mappa l'ha fatta lui quindi il problema deve essere lui a risolvertelo...come giusto che sia
     
  6. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Ciao, mi dispiace per questa grana e capisco il tuo stato d'animo.

    A complicare le cose c'è la distanza tra te e i ragazzi di RP C. infatti basterebbe ritornare alla mappa std e vedere se è, o meno, riconducibile alla rimappa.

    Dopo aver spento e riacceso, aspettando 5min, la macchina dovrebbe andare come prima....per poi ripresentarsi magari superati XXX g. motore, giusto???!!!!
     
  7. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    La mappa ha detta di beppe e sandro è stata ricontrollata più volte senza trovare alcun errore plausibile.....Ecco perchè ho fatto il post..Magari qualcuno può saperne di più!!
     
  8. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Ciao fabio il tuo ragionamento è assolutamente esatto il problema della distanza non è da sottovalutare....Infatti quando esce la spia,spengo la macchina, la riaccendo e dopo 5 minuti torna come prima......
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il mio suggerimento è di ripristinare la mappatura d'origine;

    se i dati che indichi sono esatti , la potenza sarebbe stata aumentata di circa il 30 %....

    se anche la coppia ha subito un incremento simile

    le sollecitazioni sui vari organi in moto alterno e testata sono aumentate in proporzione, anche le turbine si trovano a lavorare in un range al di fuori di quanto previsto in sede di progetto...

    auguri
     
  10. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Non ti seguo nel discorso però penso che infatti dovrei ricaricare la mappa originale e poi metterne un altra....quello è sicuro
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Enry, se davvero ritornerai alla mappatura originale, lascia stare la macchina in quelle condizioni;

    d'origine è già potente e con ottime prestazioni; aumentare la potenza( e le sollecitazioni) in quelle proporzioni può portare a dei problemi o addirittura guasti;

    anche la trasmissione( cambio, frizione, semiassi, giunti etc)viene maggiormente sollecitata...

    ovviamente solo la mia opinione di persona..... "avanti con gli anni"

    saluti
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè,potresti rimettere la mappa originale per un pò e se và tutto bene farti rivedere al ribbasso la mappa di Sandro.....
     
  13. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Beh quello non è un gran problema quasi tutti in questi configurazione fanno 50mila km senza problemi......la macchina penso di tenerla altri 20mila km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo che la macchina dopo tutti i soldi spesi ho intenzione di tenerla con questa cavalleria...io "vorrei" risolvere questo problema....cmq penso che se metto la mappa originale e poi ne carico una nuova non ci saranno più problemi!!Però mi piacerebbe capire da che cosa è dovuto,sicuramente è una cosa da veri professionisti capire il problema...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2012
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Quando a suo tempo montai l'IC maggiorato notai un aumento della pressione di sovralimentazione a parità di mappatura nell'ordine di circa 0.05 bar ed, in alcuni casi, anche 0.1 bar, senza che io avessi modificato nulla. Solamente avevo smontato l'IC di serie e messo l'IC maggiorato. Ora non vorrei che, nel tuo caso, ci possa essere qualcosa riconducibile a questo.

    Purtroppo la distanza non aiuta, perchè altrimenti non avremmo assolutamente alcun problema nel guardarti la macchina e risolvere il problema. Quello che sappiamo è che abbiamo fatto altre 123d di cui una con la tua stessa ECU (intesa come versione HW e SW) e che ha i tuoi stessi identici incrementi, ma lui non monta l'IC maggiorato e non ci ha mai lamentato simili inconvenienti. Che tutte le auto non siano uguali, è fuori discussione, ma c'è qualcosa che ci sfugge e che, purtroppo, a distanza non è così facile da individuare e risolvere.

    Riguardo ai codici errore:

    - P14A2: Valore non plausibile del sensore di pressione del DPF

    - P14A6: Valore contropressione scarico troppo bassa

    Errori normalissimi in seguito alla rimozione del DPF. Non generano recovery ed alcuna anomalia nel funzionamento dell'auto

    - 428B: scostamento valore di pressione obiettivo. In pratica viene superato il valore di pressione obiettivo. Genera recovery dell'auto e momentanea limitazione della potenza. Potrebbe dipendere dalle wastegate.

    - 4560: Sensore di pressione rail, pressione troppo bassa. Errore piuttosto strano che, questo si, potrebbe dipendere davvero dal filtro gasolio intasato.

    Gli altri tre errori (che visualizzi come errore non codificato) sono codici errori che la ECU genera in seguito alla riprogrammazione della centralina (codici antituning).

    Se prima del montaggio dell'IC maggiorato non avevi mai avuto problemi di recovery, verifica che non ci sia alcuno sfiato nei condotti del collettore di aspirazione in corrispondenza degli attacchi IC e fai verificare che le wastegate si aprano e chiudano correttamente.

    Si può anche semplicemente incrementare il limitatore di pressione turbo, ma non è corretto che la vettura eroghi più pressione di quella comandata elettronicamente dalla ECU.

    I successivi cali di potenza che hai sono strategie di funzionamento della ECU a salvaguardia dell'affidabilità della vettura. Come ti dissi già inizialmente, per mio parere una delle due wastegate non lavora correttamente. (Difetto tutt'altro che raro sui 123d e 335d).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2012
  15. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Ciao beppe purtroppo anche prima di aver montato l'ic maggiorato lo faceva.....ti parlavo inizialmente di continui cali di potenza ed inoltre ho fatto controllare completamente la macchina e nella meccanica non è stato riscontrato nessun problema...confermano che è l'elettronica sbagliata..non so cosa.Ho cambiato il filtro gasolio e ecc ma niente...Però la macchina adesso va al 95% delle volte sempre in piena potenza e il 5% o in recovery o va poco....
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non ho letto bene inizialmente il tuo post e ricordavo solo dei cali di potenza, riguardo al recovery ricordo che ti andò una sola volta in recovery (non che non significhi nulla, figurati). Infatti se ben rammento ci sentimmo anche telefonicamente.

    Per noi non ci sono problemi a modificarti la mappatura ma tieni presente che se la vettura, il 95% delle volte va bene ed il 5% no, al 99% non è un problema di mappatura.

    Se c'è un errore secondo il quale viene superato il valore di pressione obiettivo, e dipende da un errata programmazione della gestione del turbo, lo fa SEMPRE ed in qualsiasi condizione.

    Chi ti ha fatto la diagnosi è in grado di fare una diagnosi su strada in marcia? Sarebbe opportuno fare un log su strada, in piena accelerazione, monitorando:

    - pressione sovralimentazione

    - pressione iniezione

    Anche se quasi sicuramente non porterebbe a nulla perchè, come hai detto, non sempre l'auto va in recovery e quando la senti andare fortissimo (con successivo recovery) probabilmente accade perchè hai più pressione turbo di quella che dovresti avere.
     
  17. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Si i cali di potenza ci sono subito stati dopo la mappa e non si sono mai risolti ma solo alleviati......quando l'auto va in recovery lo capisco prima che accada perchè non va un cavolo, si sente proprio che il turbo non attacca e poi esce il recovery....io penso che se carico la mappa originale e poi un altra studia ad hoc il problema non si presenterà più....Aggiungo che il giorno successivo ad aver fatto la mappa ha nevicato e la macchina non l'ho usata per 2 settimane e più altrimenti sicuramente il recovey si sarebbe presentato subito
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Motivo che mi fa pensare ancora di più ad un problema alla wastegate.
     
  19. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Quindi cosa bisognerebbe fare secondo te??
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    L'ideale, lo sai, sarebbe avere la macchina qui, controllare le wastegate e provarla con diagnosi attaccata e farla andare in recevery.

    Se ci spedisci la centralina c'è il rischio che facciamo fare alla tua ECU su e giù per l'Italia senza cavarci un ragno dal buco....come ti abbiamo già detto, abbiamo più volte controllato la tua mappatura, è tutto in ordine.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina