problema di tutte le E46 crepe dopo il catalizzatore

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da magazzino-bmw, 24 Maggio 2005.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    ragà che me la state a tirare? già sto a perde tempo a montare il manometro,gli specchietti e a realizzare un overboost,se ci mettete pure sto affare di sicuro il prekat lo lascio dove sta! in ogni caso con la macchina ho sempre evitato i fossi, i km non sono tanti, i supporti motore stanno ok, non vedo perchè dovrebbe rompersi! e cmq io NON METTO MAI IL CARRO DAVANTI AI BUOI (per rimanere in tema "proverbi")!!! quando si romperà (visto che l'avete dato per scontato) perderò un pomeriggio e lo cambierò. ovviamente vi avviserò così potrete rinfacciarmi che mi avevate avvisato ma fino ad allora... si vooolaaaaaaaa....
     
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    hei ](*,) ](*,) nessuno ma proprio nessuno :eek: :eek: ti dice di cambiarlo!!!!!... sono consigli... che ci si da... poi fa come te pare.... ovviamente....:mrgreen: :mrgreen:

    [-X [-X non ti si rinfaccerà #-o #-o #-o :biggrin: proprio nulla... non è nello spirito del forum!!

    e che ca**o... dai tra due mario ci si DEVE capire!!!!!!!

    cmq.. se tieni d'occhio i supporti motore e i silent.. la vita di sto ca**o di snodo originale la allunghi sicuramente!!!...

    p.s. i tuoi lavori se riesci a fare due foto... cosi li vediamo!!!!:biggrin: :biggrin:

    ciaoooooooooooooo
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    gli specchietti stanno dal carrozziere a verniciare, vi mando le foto del montaggio appena me li ridà ma purtroppo vi siete persi la parte più interessante e cioè quella della modifica della piattellina triangolare di supporto a partire da quella del berlina, utilizzando la vetroresina (per la compact la lester non la fa!). non ho fatto foto perchè non avevo la digitale con me. per il manometro vi siete persi la realizzazione dell'alloggiamento e della realizazione del fondino stile BMW ma il montaggio e i contatti elettrici saranno documentati. per l'overboost l'idea c'è ma non so se poi basta la nafta che scende...

    questo è il circuito del vuoto:
    [​IMG]

    come puoi vedere in alto a sinistra c'è la pierburg che comanda la turbina. essa mette in collegamento la pompa a vuoto con la turbina sotto il comando della centralina.la depressione cambia la geometria delle pale e aumenta la pressione prodotta dalla turbina, quando la pierburg inizia a richiudersi noi possiamo (sempre sotto il controllo di un manometro) aprire leggermente questo circuito (foto 2)che di fatto risulta essere un by-pass pierburg e mantenere la depressione nel tubicino un pò più vicina al -1 bar e quindi mantenere la turbina a picco. l'unico problema è che non so se questa operazione,che determinerà un'aumento di giri (e anche un recovery se si esagerà) possa generare un deficit di carburante (poichè entra più aria) o se automaticamente viene buttata più nafta all'aumentare del regime di rotazione.

    [​IMG]

    scusate ma i tubi dell'overboost sono fatti un pò di fretta, gli altri li ho fatti con più calma. ah, non so cosa usare come regolatore, ogni suggerimento è ben accetto. per sapere le conseguenze su centralina e elettronica bisognerebbe sentire carmageddon. sto pensando di togliere anche la pierburg dell'egr tanto l'ho staccata,oramai è solo peso inutile. alla fine dovrebbe venire così:

    [​IMG]

    con un bel lavoretto di taglia e cuci sull'egr... ma ci vuole tempo per farlo
     

Condividi questa Pagina