[Problema di moltissime 320d] Puleggia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

[Problema di moltissime 320d] Puleggia

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DavideG, 18 Luglio 2006.

  1. BlackThunder

    BlackThunder Amministratore Delegato BMW

    3.506
    4
    9 Settembre 2003
    Reputazione:
    34
    E91 320d - 190hp
    Non è detto che tutte debbano avere gli stessi problemi.... magari è stato risolto o quel motore non avrai mai quel determonato problema
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ragazzi ma non dovete farvi paranoie, se avete problemi ve ne accorgete da soli, non può dirvelo nessuno da dietro ad uno schermo.

    Black fammi sapere che questa cosa mi interessa moltissssssimo
     
  3. BlackThunder

    BlackThunder Amministratore Delegato BMW

    3.506
    4
    9 Settembre 2003
    Reputazione:
    34
    E91 320d - 190hp
    Certo.... anche tu hai il vuoto di accelerazione?
     
  4. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    si, si sente quando attacca la turbina.L'ho già fatto presente in conce ma mi hanno guardato come se gli stessi chiedendo quanto prende la madre all'ora.

    Quindi ho desistito in attesa che qualcun'altro decifrasse il problema :wink:
     
  5. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    io avevo o stesso problema.....
    e mi han sostituito il turbocompressore e il sensore del rail.........
    devo dire che la cosa ha giovato 0olto.. anche perchè da quel che mi han detto gli attuatori son stati modificati.... ma non ho ancora capito se anche la turbina ha subito modifiche o meno... bò.....
     
  6. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Idem x me.. :evil: ](*,) Che si può fare x risolvere questo problema?? Mail comunitaria di protesta a Bmw Italia??
     
  7. BlackThunder

    BlackThunder Amministratore Delegato BMW

    3.506
    4
    9 Settembre 2003
    Reputazione:
    34
    E91 320d - 190hp
    Come dicevo in settimana prossima porterò a fare la diagnosi elettronica alla macchina... in base a quella il capo officina mi dirà gli interventi da fare.
    Dopodiche potrete recarvi nelle officne bmw della vostra zona e far presente che lo stesso vostro problema è stato riscontrato e risolto (speriamo) nell'officina xxx della città xxx e di contattare eventualmente il capo officina sig. xxxx.... e se si rifiutassero, una bella minaccia di scrivere alla direzione bmw
     
  8. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Già fatta la diagnosi..dicono (come sempre) che è tutto ok e in pratica sono io che sogno..gli ho fatto presente che mooolte persone riscontrano lo stesso problema..ma nulla.. ](*,) ..per quello suggerivo una bella mail direttamente a Bmw..nn tanto x la conce, magari proprio nn ci sono errori dall'elettronica, ma più che altro x scoprire e risolvere il motivo..tra l'altro, sbaglio o abbiamo tutti il filtro Fap noi afflitti dal buco in accelerazione?? io noto che nn succede sempre.. :-k
     
  9. BlackThunder

    BlackThunder Amministratore Delegato BMW

    3.506
    4
    9 Settembre 2003
    Reputazione:
    34
    E91 320d - 190hp
    Penso che abbiamo tutti il FAP, infatti pensavo dipendesse da quello che, mi sembra di aver letto da qualche parte, fa una pulizia automatica ogni tanto e durante questa pulizia ci dovrebbe essere un decadimento delle prestazioni del motore..... ma non so se è una favola.
    Anche a me lo sporadicamente, non è una cosa continua.... magari passano 2/3 settimane senza nessun problema
     
  10. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Infatti chiedevo del Fap proprio per quello..a me lo fa una volta a settimana, quindi, tradotto in Km una volta ogni 8-900 Km..e potrebbe starci..mah??!! Quando hai delle news sono mooolto gradite cmq.. :wink: :biggrin:
     
  11. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    confermo, riporto un pezzo del lungo articolo sui filtri antiparticolato delle varie case produttrici letto su AutoPro (quattroruote) di Giugno:

    BMW: [...] Il filtro antiparticolato DPF sviluppato da Bmw è un sistema che non necessita di manutenzione e ha una durata paragonabile a quella di un normale catalizzatore. Il sistema DPF , inoltre, non utilizza additivi o serbatoi separati. Il sistema è composto da un elemento filtrante che accumula il particolato prodotto dala normale combustione. Quando all'interno del filtro la temperatura raggiunge quella di innesco della combustione il particolato viene combusto e quindi eliminato. A intervalli regolari viene realizzata una rigenerazione del filtro per ripulirlo dai depositi. La rigenerazione consiste nella riduzione dell'aria in aspirazione del motore in concomitanza con alcune post-iniezioni di carburante. Queste operazioni provocano un innalzamento delle temperature allo scarico tali da innescare la combustione del particolato.

    L'articolo poi si snoda in varie analisi del filtro in generale...confermando che nel momento della rigenerazione del filtro un calo di prestazioni è avvertibile durante la guida...non è d'obbligo, ma può accadere.
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    La mia non ha il fap (per fortuna) e lo fa lo stesso,quindi non è quello.
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.456
    861
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Scusate... potete descrivere il problema del buco in accelerazione? Anche la mia (senza FAP) lo fà, ma penso sia una questione di turbo lag, in pratica se dal minimo affondo il gas ad esempio in prima, l'auto inizia a spingere forte oltre i 2000-2200 giri, cioè quando la turbina và a regime. Se invece stò a gas costante e turbina già in rotazione, allora già dai 1500-1600 si sente il turbo spingere. Ovvio che se rilascio il gas e poi riaccelero c'è un'attesa di qualche istante prima che il motore spinga nuovamente.
    Se mi descrivete cosa fà a voi posso capire fino a quanto è normale il comportamento della mia.
    Per quanto riguarda la puleggia, la mia è stata prodotta ad agosto 2005, e fino ad ora non mi sembra di sentire alcun rumore strano. In quali situazioni si dovrebbe manifestare?

    Una cosa sconcertante è che le E90 hanno parecchi problemi conosciuti: quello della puleggia lo conoscevo già da giugno dell'anno scorso, dai proprietari di E90 sul forum 4R... poi c'è il problema del piantone dello sterzo, delle cinture di sicurezza tintinnanti... e per il momento non ne ricordo altri. Sono tutti problemi diffusissimi, non casi isolati, e la cosa sconcertante è che la BMW non ha ancora avviato campagne di richiami. BMW italia, da me più volte interpellata, rimbalza la palla al concessionario senza esprimersi minimamente, come ad asempio "ci informiamo..." oppure "sappiamo del problema e stiamo provvedendo..."; ovviamente il concessionario, se non vede campagne di richiamo, fà l'indiano e non sa niente (o fa finta). E ripeto che le E90 non sono state richiamate su niente. Poi c'è l'apposita pagina sul sito BMW, dove si può inserire un numero di telaio composto da lettere a caso, con pure degli spazi e la risposta sarà sempre "La sua autovettura non è soggetta ad alcuna campagna di richiamo.", che denota un'eccellente serietà nel servizio offerto ai clienti [-X
     
  14. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Anch'io ho messo questo probababile intervento nella lista di interventi da fare a settembre: a volte, nelle fasi di accelerazione, la macchina si "pianta" per un istante, quasi ci fosse un brevissimo black out elettronico, e poi va nuovamente :-k... ed ovviamente non parlo di turbo-lag.
    Potrebbe essere lo stesso problema... :-k
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sinceramente la mia sia a 1000 giri che a 2000 tira sempre,non mi da segni di pigrizia dell'entrata del turbo,ovviamente a 1000 giri non riprende come a 2000(tenedo conto poi che ho l'automatico)...la sento piu lenta quando vado sotto i 50 km di autonomia ma questo è risaputo che l'elettronica taglia un pò le prestazioni..tutto il resto è normale(solo qualche volta se metesse la prima invece che la seconda ai semafori o agli stop sarebbe meglio...:wink:)
     
  16. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    e io che pensavo fosse normale................è da quando l'ho comprata che sento anch'io questo ticchettio quando il motore gira al minimo(molto più marcato a freddo quando la mattina prendo la macchina in garage) ..........e ora che l'auto ha 19000km nulla è cambiato,non si è accentuato ne è diminuito............................Emiliano neanche a me hanno mandato nessun richiamo................seguo il tuo consiglio e la porto in conce e lo faccio presente...................ma veramente rischi di rimanere a piedi o fà solo rumore e basta???:-k è lungo come intervento la sostituzione di questa puleggia....................te lo chiedo perche il mio conce dista 100km da dove abito..............e mi scoccerebbe fare avanti e indietro per l'ennesima volta......................grazie Emilano per l'eventuale risposta...........:wink:
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    si, portala e dici che il rumore è insopportabile, a me impiegarono una giornata intera ..... però considera che ci vogliono 2 gg se non hanno la puleggia in casa.
     
  18. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    puleggia cambiata tre (3!!!!) volte ma finalmente problema risolto.
    il capo officina (mio vicino di casa..) mi ha confidato che in bmw stanno diventando matti per ste puleggie.. ma non ne sono ancora venuti a capo..

    per il resto la mia va benissimo: c'è la cintura passeggero che cigola appena e la plancia che ogni tanto fa rumore ma roba davvero piccola.. al prossimo tagliando faccio sistemare il tutto..

    ah, io sono a quota 65.000km, c'è qualcuno che ha fatto più strada e ha incontrato qualche problema?
     
  19. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    anch'io ho avuto problemi di cigolii vari e la sostituzione dell'arrotolatore della cintura di sicurezza del passeggero](*,)................65000km complimenti Henry!:eek:
     
  20. gibbo

    gibbo Collaudatore

    291
    2
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    21
    In agosto ho notato anche io una spiccata rumorosita a freddo.
    Lo faceva sin da nuova (e' un giugno 2005) ma non gli avevo mai dato troppo peso perche' si sentiva solo a freddo.

    L'ho portata in Bmw e appena ho sottolineato il problema, senza neanche fiatare e provarla hanno sostituito la puleggia. Guarda caso ne avevano gia' una in casa...... e dire che non dovrebbe essere un pezzo di ricambio molto comune...

    Quindi penso che sia un difetto riconosciuto.
     

Condividi questa Pagina