problema consumo eccessivo liquido refrigerante... | BMWpassion forum e blog

problema consumo eccessivo liquido refrigerante...

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Luka81, 2 Marzo 2011.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ragazzi ho un problema.. e chiedo lumi a voi...

    Avevo una perdita del liquido refrigerante ma di perdita si trattava, ho sostituito il termostato e pensavo di essere a posto.... ma non era cosi. Ho un consumo eccessivo liquido refrigerante, lo rabbocco oggi e tempo una settimana scende dal livello massimo al minimo. Ora ho fatto controllare la macchina in bmw ma non risultano esserci perdite, ad oggi la macchina va divinamente, non accusa alcun tipo di anomalia, non ha fumosità allo scarico, non ci sono strani odori all'interno, il riscaldamento funziona benissimo... va tutto alla grande tranne un consumo eccessivo di liquido.
    IN bmw mi hanno detto che dovrebbero smontare e guardare la testa del motore perchè potrebbe esserci una piccola crepa ma questo intervento comporterebbe sicuramente un costo non trascurabile in temrini di manodopera e soprattutto in temrini di ricambio se il problema dovesse provenire proprio dalla testa

    Il mio dubbio è... che cosa puo' comportare l'utilizzo dell'auto in queste condizionI?? fosse solo da rabboccare non sussisterebbero problemi dato il costo non elevato del paraflu ma ci saranno altre conseguenze più serie?



    grazieeeee
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i che auto si tratta? così sposto nella sezione più indicata
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    mini ma l'ho messo qui perchè è un problema che puo' capitare su tutte le macchine, pero' se è da spostare nessun problema
     
  4. jefff

    jefff Collaudatore

    433
    7
    27 Novembre 2008
    Reputazione:
    224
    320is + 316i 4pt + Boxster 987
    Sicuramente è la testa, che sia una crepa o la guarnizione è difficile da dire, se è relativamente nuova e non hai mai preso scaldate allora c'è una piccola crepa, altrimenti è la guarnizione andata. In ogni caso ad occhio sono minimo 1.000 euro (ma minimo..), sempre se la testa la salvi, altrimenti se devi cambiarla perché non salvabile sono dolori ancor più amari.

    Per circolare così io non avrei larga tranquillità,anzi; conta che il liquido refrigerante che trafila e va "perdendosi", in parte è bruciato/evaporato dal motore, ma una parte che va a miscelarsi con l'olio motore, creando un'emulsione che col passare del tempo abbassa sempre più il potere lubrificante dell'olio, percui rischi che un domani ti salti tutto il motore (grippa, surriscalda,...).

    Il consiglio è ovviamente fare il lavoro della testa già che è "solo" quello, altrimenti se non vuoi/puoi affrontare ora la spesa controlla SPESSISSIMO l'olio motore (ogni volta che usi l'auto o quasi) che sia perfettamente trasparente, se appena appena lo trovi opaco/biancastro non accendere neanche l'auto e corri dal meccanico.
     
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Se fosse la testa avrei dei sentori, e cioè difficoltà in accensione, fumosità bianca, motore che gira male, invece la macchina funziona divinamente, inoltre ha 30000km regolarmente tagliandata ed il pentagon della mini non ha mai sofferto di problemi di questo tipo quindi da quel punto di vista sono abbastanza sereno: inoltre l'olio è trasparente e nel range giusto. personalmente penso che ci sia magari una perdita in qualche condotto non visibile ad occhio nudo, e la riportero' in bmw per controllarla benissimo.

    grazie dei consigli
     
  6. Charlie_jcw

    Charlie_jcw Collaudatore

    441
    13
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    830
    Bmw 120d LSE
    Portrebbe essere il radiatorino del riscaldamento, o (se diesel) lo scambiatore dell'EGR.

    troppo le possibilità.

    quando la parcheggi trovi chiazze d'acqua sotto? o aprendo il cofano vedi perdite chiazze sotto dove c'è il paramotore?

    Ciao Charlie
     
  7. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.395
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Qualunque cosa sia, non è il caso di conviverci e "vedere come va". Il fatto della crepa è un problema che puo' capitare per tante ragioni. La qualità dei lavori di metallurgia è ormai eccellente, ma una minima difettosità puo' accadere sempre.

    Ovviamente non è detto che debba essere quello il problema, magari solo la guarnizione della testata difettosa o montata male o un qualsiasi componente dell'impianto che perde.

    Ti costerà caro, ma ti consiglio di portarla in officina e lasciargliela fino a quando non sono CERTI di aver individuato la perdita.
     

Condividi questa Pagina