come da titolo volevo chiedervi se c'è qualche metodo per disattivare ad esempio i lavafari in modo da risparmiare acqua
semplice......quando lavi i vetri spegni le luci ....anche se hai solo le posizioni accese partono i lavafari e alè acqua a manetta :wink:
ah nn lo sapevo!, basta spegnere le luci e il lavafari nn partono??.....evidentemente a me partono sempre perchè ho le luci sempre accese
il metodo migliore e piu sicuro è quello di staccare il fusibile del lavafari... almeno non sei obbligato a spegnere i fari se sei di notte...
Basta non usare sempre i lavacristalli, specie d'estate (d'inverno non si può farne a meno). Io giro col glassex e questo: Mi fermo in qualunque area di servizio per pulire i vetri con un po' d'acqua, altrimenti, con gli insetti, le spazzole fanno un macello. Oltretutto, alla lunga, quando il parabrezza è secco, finiscono per rigarlo. I tergicristalli vanno bene con la pioggia e il parabrezza pulito. Manie...
io strapperei direttamente i lavafari............ cmq ilchika a meno che nn ti lavi i denti in viaggio come mister bean con il lavavetri 5 litri di acqua nn finiscono in un attimo !!! :wink:
quoto... anche io d'estate faccio di tutto per non usare i tergi quando ci sono gli insetti! oltre a fare un macello e a rischiare di rigare il vetro (in particolare quando si va al mare per via della sabbia) si possono rovinare precocemente anche le spazzole che poi non puliscono più bene lasciando righe e aloni molto fastidiosi... specie mentre piove di notte e si incrociano altri veicoli, la luce dei fari delle altre macchine + gli aloni lasciati dalle spazzole danno molto fastidio sarà che sono molto scrupoloso ma io da poco + di 3 anni non ho mai cambiato le spazzole e puliscono come da nuove ps. consiglio di applicare ogni tanto rain off il tergi chimico, che non solo migliora di molto la visibilità sotto la pioggia specialmente di notte, (addirittura in autostrada si può tranquillamente non usare mai i tergi) ma aiuta anche a rimuovere più facilmente lo sporco e gli insetti spiaccicati..
oh...detto tra noi....ma che domande sono? è acqua mica benzina....e poi a finire 5 litri ce ne vuole...
Ce ne vuole molto poco invece, specie d'inverno, girando su strade molto sporche (come quelle alpine, ad esempio)... Anch'io ho riscontrato quest'anno un consumo esagerato, ma era causato dalla frequente necessità di detergere il parabrezza, che in montagna si sporca in men che non si dica! Buona idea comunque quella di spegnere i fari mentre si attiva il tergi: effettivamente il consumo elevato d'acqua è dovuto all'impianto ad alta pressione del lavafari. Saluti :wink:
Si anch'io non rabbocco molto spesso eppure sono una continuazione che utilizzo il lavatergi! ...sara' che spesso ho l'accortezza di spegnere le luci quando aziono il lavatergi... Non so voi ma se fossi in un cabrio e metti che parte lo spruzzo del lavafari mi farei la doccia per quanta pressione ha... e per la quantita' d'acqua che esce... ...