Ma soprattutto, se non è un router cosa è? Cmq, a parte le battute, il problema di Michele è che ha qualche impostazione sbagliata nella connessione wi-fi impostata sul pc ma come ha già detto qualcuno ci serve un riscontro sulle prove per poter andare avanti :wink:
Momento momento momento Stasera provo a vedere se con i consigli che mi avete dato ci combino qualcosa...altrimenti lo sbrandizzo, grazie Scrondo per le info precise /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mah ....se non sono problemi di impostazione del PC, io eviterei di prendermi gatte da pelare. Da quel che ho capito paghi un affitto per un qualcosa che non è tuo, non funziona nemmeno tanto bene e rischi ancora di doverglielo pagare per "buono". Se acquisti un router decente (Digicom, Zyxel , etc ) rimane tuo anche se cambi operatore. Almeno io la vedo così ....
Un attimo Michele. Se a te serve solo collegarti in wireless non mi sembra il caso di comprare un altro router. Questo viene fornito da Telecom per navigare sia con LAN che con Wi-Fi quindi se a te serve quello non devi mica cambiarlo.
Ossignur... Hai ragione.. Pardon.. Il link giusto è questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=183470 Se non è un router, allora è un modem, che non è la stessa cosa.. Se ha individuato in modo corretto il modello dell'apparecchio in suo possesso, il link che ho messo qui sopra (a correzione del precedente, grazie bluemarine...), conduce ad una discussione abbastanza esplicativa sulla sua situazione, che non è una novità. Quel tipo di apparato, o pilota una connessione su LAN, o una su WAN, ma mai connessioni differenziate sul gateway.. "Quell'affare li", viene fornito da telecom per abbindolare i clienti e nulla più. Viene bloccato con un firmware proprietario proprio per limitarne la connettività.. Cercando a casaccio su ebay: http://cgi.ebay.it/D-Link-DSL-924-Wireless-G-ADSL2-2-Router-Kit-/150508835480?pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item230b069298 Quello è un buonissimo aparecchio, ha già la WAN su "G", e dato che non ha parti in movimento, si può comprare tranquillamente usato, ma prima di pensare ad acquisti, prova un pò a ragionare sul tuo, se non è il caso di sbrandizzarlo.. Ricorda comunque che se lo hai in comodato, non è "tuo", e che se non lo vuoi più, glielo restituisci e ti fai scalare il costo del comodato da quello dell'adsl..
Questo lo so. Volevo solo dire che nasce come router visto che Pirelli è da parecchi anni che modem non ne produce più.
Quell'affare li ( se è davvero un Alice gate voip 2 plus wifi, prodotto dalla Pirelli), non nasce proprio, ma è solo l'adattamento di un chipset che producono altre aziende, piegato ai bisogni monopolistici di Telecom, e dato (ovviamente..) in appalto di fornitura alla pirelli (chissà come mai... Bisognerebbe chiedere a Tronchetti Provera..). Dai un occhiata a questa pagina: http://sannioglug.org/wiki/sblocco-modem-router-quotalice-gate-2-plus-wifiquot
Pirelli non produce router, li acquista dalla Cina come fanno oggi tutti gli ISP. Ha dei suoi sviluppatori che mettono le mani al codice e lo adattano a quello che sono le loro esigenze/voleri in base al mercato che vogliono coprire (se B2C o B2B per intenderci). Apparati come quello, se ricordo bene, supportano almeno RIP e/o OSPF quindi fanno routing ed io li chiamo router per questo motivo. Poi, come detto sopra, uno può fargli fare all'utente "user" anche un decimo delle funzionalità. E' questo quello che intendevo. Cmq sono andato troppo OT, chiedo perdono
Bhè.. Non ho mai fatto analisi approfondite dei protocolli di transito di quegli apparati li.. Ma a differenza di te, non mi basta che un apparato operi su OSPF per definirlo "router", quello è il più diffuso protocollo di instradamento ed è operante su qualunque modem adsl... Ma se il gateway non è attivo (perchè mutilato a livello software, o hardware, o come ti pare..), e la LAN o WAN si appoggia solo su RIP o su IGRP e un "gateway fittizio" non è un vero router.. E' come definire le microvetturette diesel delle "automobili" perchè hanno 4 ruote, si può fare, ma che tristezza...
Ho messo il modem nell'altra camera e collegato questo PC in wifi Ho perso il Voip ma non mi interessa, come soluzione provvisoria va più che bene, semmai cooon caaaalma ci lavorerò su :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nel senso che non ci arrivi col cavo telefonico? Cmq grande Michi!! Ora hai entrambe le connessioni apposto :wink:
No, nel senso che era la seconda linea che avevo in camera mia e adesso se la beccherebbe mia sorella /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' solo per questo che ho cercato di fare tutto in Wifi, sennò non ci sarebbe stato problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">