BMW Serie 1 F20/F21 - Problema collettore aspirazione - lamelle | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Problema collettore aspirazione - lamelle

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Lele, 24 Febbraio 2020.

  1. isbevi

    isbevi Aspirante Pilota

    20
    13
    15 Febbraio 2022
    roma
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW F20 116d 06/2015
    Ciao a tutti
    Mi unisco al club di chi ha avuto problemi…
    Sulla mia F20 del 2015 (06/2015) il 2 gennaio andrò a sostituire Sonda Lambda e Collettore di Aspirazione, più varie guarnizioni e corredo, per un totale di 2000€ circa (se riesco posto la foto del preventivo BMW poi). L’auto ha 145.000KM, ma ne faccio un uso puramente extraurbano: ci percorro 42km al giorno per 4 giorni + 1 giorno a settimana in cui percorro circa 230km. Ripeto, ZERO città.
    Spero non si ripresenti più questo problema, vorrei portare l’auto a durare, non buttarla a 180.000

    Buona serata
    Simone
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. Ma_M

    Ma_M Kartista

    69
    14
    18 Agosto 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    116d efficientdynamics
    2000€ se fatto in BMW è molto buono (nella mia zona in bmw chiedono 2000€ solo il collettore)..
     
  3. isbevi

    isbevi Aspirante Pilota

    20
    13
    15 Febbraio 2022
    roma
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW F20 116d 06/2015
    Officina autorizzata BMW, vado sempre lì e alla fine mi sono sempre trovato bene. Pensavo che 2.000€ fosse folle come spesa, ma se mi dici così mi ritengo anche fortunato (l’officina è CAMI SRL si trova a Pomezia (RM).
     
  4. Ma_M

    Ma_M Kartista

    69
    14
    18 Agosto 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    116d efficientdynamics
    zona Monza e Brianza hanno prezzi folli.. ma parlo di concessionari BMW con le loro officine ufficiali.
    Per le Officina autorizzata BMW non so, io per la mia sono andato dal meccanico di fiducia che con 900€ mi ha sostituito un ricambio originale BMW (collettore aspirazione)
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    dai mettete il categorico dei vari collettori che avete cambiato, specificando per quale motore sono!!!
     
    A nivola e danibt piace questo messaggio.
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.385
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Mi pare un ottima idea
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. Ma_M

    Ma_M Kartista

    69
    14
    18 Agosto 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    116d efficientdynamics
    116D Efficient Dynamics 04/2015
    Cambiato collettore aspirazione.

    A gennaio BMW mi fa il richiamo EGR
     
  8. isbevi

    isbevi Aspirante Pilota

    20
    13
    15 Febbraio 2022
    roma
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW F20 116d 06/2015
    Stesso identico modello, stessi identici problemi. Dovrebbe essere B37 il codice motore (1.5 3cilindri) .
    ho fatto il richiamo egr dato che si era danneggiato il radiatore della valvola e mi hanno sostituito tutto con il richiamo…
    Domani invece faccio Lambda e Collettore (fuori garanzia, 2K come detto sopra),
     
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    il categorico è il codice ricambio non modello auto con mese e anno!!:mrgreen::mrgreen:[-X[-X
     
    A nivola piace questo elemento.
  10. Ma_M

    Ma_M Kartista

    69
    14
    18 Agosto 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    116d efficientdynamics
    Come chiesto ho specificato per quale auto sono (aggiungendo dettagli mese e anno).. il categorico so cos'è ma devo andare a riprenderlo dalla fattura!
     
  11. isbevi

    isbevi Aspirante Pilota

    20
    13
    15 Febbraio 2022
    roma
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW F20 116d 06/2015
    Ciao a tutti ragazzi

    Nei due video sotto, trovate il prima e dopo del lavoro eseguito. Come detto sto cambiando anche la lambda, ma penso che i due video rendano molto l'idea di ciò che avevo nel collettore di un auto con 145.000KM e tutto extraurbano.

    https://we.tl/t-Q7c5JmiBXm

    Ciao a tutti
    Simone
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    cmq il collettore nuovo ed originale bmw oltralpe, per tutti i B47, costa 750 euro...categorico 11618513655
    Semicompleto direi...
     
    A nivola e danibt piace questo messaggio.
  13. _Fred_

    _Fred_ Kartista

    69
    22
    18 Novembre 2019
    Stienta
    Reputazione:
    35.343.332
    F21 116ed LCI MSport
    Ciao a tutti, visto che se ne parla mi sono cimentato pure io nella pulizia del collettore di aspirazione.
    L'auto è una F21 116ed equipaggiata con il b37 con circa 160000 km all'attivo.
    Chilometraggio fatto per la maggior parte a bassi-medi carichi (anche se leggo che le egr attuali potrebbero cmq variare l'apertura anche a carichi alti).
    Mi sono deciso di farlo perchè l'auto soprattutto a bassi giri tendeva ad essere "imballata", come se facesse fatica a tenere il minimo. E fate conto che la mia è automatica per cui la cosa diventa poco gestibile.
    Sta di fatto che vi lascio le immagini di quello che ci ho trovato dentro. Ho pulito anche il sensore map (manifold absolute pressure) ossia il misuratore di pressione all'interno del collettore. Non immagino cosa potesse misurare poverino così incrostato.
    Ho solo il prima, praticamente non ho foto utilizzabili del dopo, cmq ho pulito il collettore e il sensore con un prodotto simile al fornet (quella schiuma con cui si pulisce il forno a casa). Spruzzato dentro e lasciato agire una notte. Una volta lavato e fatto fuoriuscire il grosso con degli stracci sottili li ho infilati all'interno del collettore e con molta cura e delicatezza li ho fatti passare dappertutto pulendo tutto il collettore che è tornato come nuovo. A settembre avevo smontato pure la egr e avevo trovato il radiatore della stessa bello incrostato (anche qui non ho foto che facciano vedere lo stato esatto).

    Per un periodo di tempo avevo fatto chiudere la egr elettronicamente, ma poi mi sono lasciato convincere a riaprirla.
    Avevo idea di far lavori anche attorno al dfp, ma per il momento ho dovuto desistere per problematiche di tempo-soldi-famiglia.

    Io il lavoro me lo sono fatto da me, ma non oso immaginare se fossi dovuto andare in bmw. Una cosa scandalosa che una macchina si debba ridurre così nel suo normale utilizzo. Chi come me ha intenzione di tenersi l'auto fino e fine vita o quasi non può vedersela ridotta così.
    Potrei provare a far fare una pulizia all'idrogeno che non va a pulire il collettore, ma quantomento la zona valvole in e out, turbo compressore e linea di scarico. Vedrò chi lo fa dalle mie parti.
     

    Files Allegati:

    A CarMons e nivola piace questo messaggio.
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]
    Caspita, @_Fred_ in che condizioni erano!! Complimenti per il lavoro ;)
     
    A _Fred_ piace questo elemento.
  15. _Fred_

    _Fred_ Kartista

    69
    22
    18 Novembre 2019
    Stienta
    Reputazione:
    35.343.332
    F21 116ed LCI MSport
    Grazie!
    La foro rende poco, ma tutta la morchia che da foto pare secca, in realtà è per l'appunto una morchia semi solida, pastosa, oleosa. Pensavo si potesse scrostare e poi soffiare via col compressore. Ma visto che tutta quella roba finisce nel motore è meglio che non ci siano croste che vagano.

    Avevo acquistato su autodoc pure le guarnizioni (quelle arancioni che si vedono), ma poi alla fine ho desistito. Come si può vedere da foto sono ancora in ottime condizioni per cui ho evitato.

    Il lavoro alla fine mi ha portato via una giornata (ci misi di più quando diversi anni fa feci la stessa cosa sulla mia GPunto 1.3 Mj). La cosa più brigosa è stata togliere tutti i connettori per poter trovare lo spazio per spostare tutti i cavi che arrivano alla centralina e che sono posizionati sopra al collettore. Niente di troppo complicato. Con calma si fa tutto.
     
    A nivola piace questo elemento.
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Bel lavoro, ma ingresso motore hai lasciato come era?
     
    A _Fred_ piace questo elemento.
  17. _Fred_

    _Fred_ Kartista

    69
    22
    18 Novembre 2019
    Stienta
    Reputazione:
    35.343.332
    F21 116ed LCI MSport
    Anche li sono andato di straccetto imbevuto di pulitore per corpi farfallati e pian piano ho pulito tutto a mano. Li purtroppo c'è poco margine per pulire bene, ci sono le valvole e diventa problematico e rischioso a mio avviso. Per questo pensavo alla pulizia con idrogeno (anche se non so se in quel punto si risolva qualcosa).
    Ho visto le immagini del lavoro che hanno fatto in bmw e se a livello del collettore posso dire di aver ottenuto lo stesso risultato, a livello ingresso motore non penso di essere stato altrettanto bravo...

    EDIT. Una cosa che ho notato è che ingresso motore la sporcizia è più secca rispetto a quello nel collettore. L'ho notato perchè li ci sono andato col dito e la fuliggine era molto più secca e a scaglie.
     
    Ultima modifica: 30 Dicembre 2022
    A RasMike, nivola e ilGuru77 piace questo elemento.
  18. Ma_M

    Ma_M Kartista

    69
    14
    18 Agosto 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    116d efficientdynamics
    750€ + 22%iva = 915€

    aggiungi manodopera .... e metti tutto in un officina ufficiale BMW....
     
  19. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    se ci si limita alla provincia di Milano forse..
    il prezzo che ho scritto è ivato al 19% e il pezzo viene regolamente venduto da Bmw Leebmann!!!! basta ordinarlo li...
    anzi ad essere pignoli viene, finito, 749,06 Euro ed è completo ma senza guarnizioni lato motore :mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina