Salve a tutti, innanzitutto. Cerca di qua e cerca di là, non sono riuscito a trovare una risposta al mio problema sulla problematica del climatizzatore della mia 520d touring. Succede che: - se metto su AUTO ed imposto le manopole della temperatura al minimo (+ freddo), dalle bocchette del climatizzatore esce aria fredda, ma non freddissima - se invece imposto su MAX il climatizzatore, dalle bocchette alla velocità massima esce aria più fredda (4-5°C misurati da un meccanico con la sonda infrarossi). Premesso che ho già impostato su "INTENSO" il climatizzatore per fare in modo che raffreddi molto, il meccanico da cui sono andato, che è anche esperto di climatizzatori, mi ha detto che - la resistenza NON può essere perchè la velocià della ventola si regola bene - l'impianto è carico di gas in quanto se messo al massimo raffredda - il flitro essicale e la valvola isobariche si sente di escluderli perchè il malfunzionamento sarebbe di altro tipo. Aggiungo che il filtro antipolline l'ho cambiato 6 mesi fa. A questo punto mi rimetto agli esperti del forum per avere consigli, prima di gettare la spugna e mettermi nelle mani dei tecnici della BMW. Un ringraziamento a tutti. Saluti
tutti i climatizzatori Automatici , utilizzati in Automatico non fanno aria freddissima perche la seccano. come? mischiando l aria fredda con la calda tramite una scatolina al interno del circuito, per evitare : L'umidità! usalo in manuale facendo cosi. vai nel menu togli l aria sia in alto che in basso e lasciala solo al centro segnando la linea orizzontale sul monitor per interno. non suarlo in manuale quindi e muovi la rotella da dove lo spegni un pò piu di metà. Ricordo che per far si che la "valvola di espansione" si apra del tutto bisogna sempre caricare il clima "di gas" quando fa piu caldo. saluti .
Ma sapete che a dire il vero qualche dubbio sui settaggi del clima mi è venuto!? a parte che oggi c'era freddo e quindi provo ben poco, ma andando sulle reglazioni del CLIMA, c'è una maschera dove si può regolare BASSO, MEDIO, INTENSO è lì ho messo INTENSO. C'è un'altra maschera sui parametri dei "Programmi Automatici" dove ci sono le due figura dell'autista e del passeggero e, si può regolare tanto l'afflusso zona piedi, zona torace, zona parabrezza, ad a fianco c'è un rettangolino con + e -, e lì schiacciando - un po' di volte il rettangolino diventa con 4 o 5 righe orizzontali azzurre (freddo), da lì, premendo +, diminuiscono le righette rosse, poi si passa ad un'unica linea bianca, e poi si passa ad avere delle righe rosse (caldo). Il mio clima era impostato così e per questo motivo penso non facesse + di tanto freddo. Portandolo tutto sul freddo (righette blu) anche girando le manopole del clima su 30°, mentre dalla zonaparabrezza esce aria calda, dalle bocchette della zona torace, solo aria fredda. Quindi deduco che se invece di tutto rosso o tutto azzurro, sul quadratino metto la linea bianca (nè caldo, nè freddo) se regolando le manopole del clima, chiedo di fare freddo, dovrebbe farne di +. Non mi resta che aspettare che fuori ci sia qualche grado in +, oppure di lasciare la macchina al sole per capire se la cosa funziona oppure no. Appena riesco vi faccio sapere. Grazie a tutti per il momento e ciao.
regolazione piu rosso o piu blu, metti tutto sul blu. solo sul torace le lineette al massimo temperatura sui 19° usato in manuale.
Ciao ti devo correggere,la valvola termostatica a maggior ragione tende ad aprirsi totalmente e frequentemente quando la quantita' di gas all'interno del circuito e' insufficente.Quando la carica e' ottimale,la valvola termostatica si aprira' totalmente con meno frequenza.
Ciao,e' normale che se imposti MAX esce air piu' fredda anche se la differenza non e' molta. La lettura della temperatura con termometro/sonda ad infrarossi non e' consigliata in presenza di aria forzata perche rileva valori non corretti.