Da poco ho preso una bmw 325 cabrio del 1994, la ho portata da milano a udine controllando prima di mettermi in viaggio se la vettura se aveva acqua , olio ecc, era a posto. Adesso gli ho fatto il giunto della trasmissione, i freni, il cristallo anteriore, una cinghia anteriore e un paraolio che spandeva 2 goccine. dopo avere fatto il paraolio,freni,giunto,e chinghia, il giorno dopo averla ritirata dall' officina, mi accorgo che sono rimasto senza olio e che la catena (ora da fare) di distribuzione e' andata a farsi benedire perche' mancava olio nel motore, difatti ho aggiunto 3 kili di olio. ho sentito il meccanico che nega di aver controllato l' olio e che ha sostituito il paraolio superiore (sopra la coppa x capirci) e quindi non necessitava di controllare l' olio, ora la mia domanda e' questa: Puo' un bmw consumare 3 kili di olio in 3 settimane che uso effettivamente la vettura x 20 km al giorno senza tirarla in velocita'? Addirittura il meccanico afferma che si tratta di una vettura aspirata e non con 2 turbine, mentre ce' sia il turbocompressore che le 2 turbine !!!! Cosa devo fare? posso chiedergli i danni o come mi devo comportare? Per favore qualcuno dica la sua cosi' so come regolarmi !!!! Grazie mille. paolo
A meno che non siano state fatte modifiche, il motore della E36 325i è aspirato, di conseguenza, senza turbine.
che razza di cosa ti hanno venduto ?? ..con 2 turbine??? non esiste proprio! come non esiste proprio che uno ritira la macchina dal meccanico e questo non gli controlla l'olio... ma fa il meccanico o il calzolaio? Bandito
Bho, cosi mi ha detto l' ex propietario, mi ha detto che ha su il motore dell' M3, postero' una foto, anche a me pare che ci siano le turbine , vedremmo quando postero' foto, son curioso anche io, ma pare ci siano perche' quando arriva a 4000 giri si sente entrare la turbina ! a presto con la foto !!!
Potrebbe anche essere pero'...perche' la vettura e' di importazione dalla germania, ho notato che non ha nemmeno le freccie sui parafanghi anteriori, ed ho notato che sono anche piu' larghi del solito....
Il motore dell'M3 sia il 3.0 che il 3.2 in origine non hanno le turbine, sono noti per le loro doti da aspirati. Ci sono però modifiche per aggiungere turbine o compressori volumetrici, ma sono cose poco praticate. In effetti la Germania è terra di modifiche motoristiche. Nella foto che ho allegato puoi vedere un motore M3 aspirato - senza turbine - Vedi se è uguale al tuo. La spinta che senti dopo i 4000 rpm dovrebbe essere il motore che entra in piena coppia. :wink:
Credo sia uguale, faro' una foto, mi ha detto l' ex propietario ( perche' l' ho chiamato al telefono) !!! che e' stato messo, si ma dalla casa !!! domani faro' una foto e cosi' lo vediamo assieme !
Come faccio a postare immagine della macchina dalla mia cartella del pc? non me lo fa fare, mi chiede l' url dell' immagine, non me la fa postare o caricare dal mio pc !!!
carica l'immagine su http://imageshack.us/ , copia il link e incollalo dove ti chiede l'url :wink: sono curioso anche io di vedere cosa c'è in quel cofano che si mangia 3 kg d'olio!
Nulla da fare, facciamo cosi' dato che si pianta a meta', mandami un messaggio privato con la tua e-mail e te le giro domattina e le posti tu x me ti va? mi faresti un favore
lepuri , siamo tutti curiosi. Scritta come è qua pare la mamma di tutte le caxxate, io spero che lo sia perchè diversamente ti han fregato e hai una vettura pericolosa e pericolante con cui in italia non puoi circolare. Il 325 è un 6 cilindri aspirato,dei pre restyling cabrio (dal 96 fu sostituito con la 328). Sarebbe un bel motore con dei bei cavalli, forse la cubatura migliore per la e36 cabrio. Se davvero un folle le avesse messo sotto il motore di una qualunque m3 (sempre aspirata), avrebbe dovuto fare una modifica pesantissima che comprende anche trasmissione semiassi e differenziale.Il tutto poi non avrebbe nessun senso su una cabrio turistica con lo chassis ballerino. Nessuna cabrio e36 è turbo.Nessuna turbo diesel esiste del modello e36. Fa delle belle foto a tutto, auto e vano motore e vedrai che ti dicamo NOI cosa ti han venduto.
non diciamo fesserie paolino, come la mia ce ne sono solo 2 in italia, e' nata dalla fabbrica con le 2 turbine me lo ha detto il propietario che ho sentito al telefono la quale la aveva presa nuova, e' una serie limitata e non affatto pericolosa in quanto e' stata vista dalla motorizzazione e controllata prima di reimmatricolarla targa italiana!!!!!e quindi circolo tranquillamente, anche perche ho 30 anni e la prima bmw la ho avuta a 18 e tranquillo che faro' delle foto perche' so cosa ho comprato,il mio post era x un problema non x un fatto di turbine o meno comunque accetto critiche e consigli ovviamente perche' e' giusto che sia cosi' ! Poi ricorda una cosa, la vettura e' personalizzabile, non e' detto che esce solo cosi',se chiedi alla fabbrica fa miracoli,basta pagare !!non serve farli da soli , poi figurati...parliamo della germania e ho gia' detto tutto.mandami un messaggio privato con la tua e-mail che te le giro le foto. Paolo
questa è la macchina di lepuri79, le pubblico su sua richiesta tramite mail le mani ce le hanno messe di sicuro, ma fino a che punto? domani dovrebbero arrivare anche le foto del vano motore
No lepuri, io nn volevo offenderti, intendiamoci.Se mi hai capito male ti chiedo scusa, ma mi riferivo a chi te l'ha venduta,ovviamente non a te. Sono solo convintissimo che ti abbiano detto panzane, forse per nascondere un casino fatto alla macchina (intendo dirti cose non vere per convincerti della bontà del venditore) La macchina esternamente non dice molto (nel senso che è bellisima, ma nn si vedon le modifiche di cui parli). Ci vuole la foto del il vano motore. La fabbrica (questa fabbrica) non ti fa modifiche strutturali tipo una doppia turbina solo se paghi.la casa ti leva i limitatori,ti fa decadere le garanzie e ti fa usare una m3 nuova fino a 280 all'ora.Da lì a mettere 2 turbine, intercooler,scambiatori di aria e soprattutto un impianto di raffreddamento adeguato,direi che ce ne corre. Controlla anche che i cerchi da 17 (mi sembran quelli che hai su) siano a libretto.La 325 non li aveva di serie, eran roba solo di m3 3.2 e (forse)del 328. ...e poi ci vorrebbe che il sommo maestro Bat dicesse le sue due righette criptiche di commento, dato che di serie limitate è il massimo esperto di questo forum, possedendone diverse e avendo tutta l'iconografia BMW in materia. La sua parola in genere è abbastanza definitiva,ci sarebbe molto utile in questo caso,più che altro per aiutarti. Solo che il Bat me lo han mandato in acido e mi sa che non lo leggeremo più.. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> X fabiano: Fab, ma non è quella del tuo "amico" questo 325 qua?...lo scarico e i cerchi me sembran quelli...forse mi confondo, illuminami
no tranquillo che non mi offendi, ci mancherebbe, domani mando foto vano motore, io son del friuli non credo ce ne siano altre cosi' in giro.